PREMIO TOAST profile picture

PREMIO TOAST

About Me


"Si tratta di concedere credibilità a situazioni spesso di nicchia, eppure preziose nel creare e ricercare attraverso suono e musicalità, senza il condizionamento, la centralità, spesso la "zavorra" della parola e del cantato" (Loris FURLAN, "Il Mucchio" n.590)
"Un’occasione importante per farsi ascoltare da chi da sempre preferisce dedicare il proprio tempo ai suoni meno convenzionali e commerciali"
(Federico GENTA, Indieweb 15.09.08, La Stampa.it)

Ottavo PREMIO TOAST PER IL M.E.I "alla migliore proposta strumentale prodotta o autoprodotta in Italia nel 2008"
Ideato nell'autunno del 2001 da Giulio Tedeschi e promosso dalla Toast Records con l'appoggio determinante del M.E.I il PREMIO TOAST è rivolto a tutti i musicisti, gruppi e progetti che esprimono la loro creatività attraverso la pura espressione strumentale.
Non ci sono limiti di genere (pop, rock, ambient, jazz, classica, sperimentale, industriale, etnica, wave, lougue, colonne sonore, musica sacra, folk, etc.).
VINCONO IL PREMIO TOAST 2008
TRENI ALL'ALBA "Folk Destroyers" (cd/album, Smartz/L'Amico Immaginario/Audioglobe)
"per il loro consapevole e convinto viaggio di contaminazione tra classico e contemporaneo"
I vincitori si sono esibiti con successo durante il M.E.I 2008, Fiera di Faenza, tenda M (sabato 29 novembre ore 20.00).

FINALISTI
(in ordine alfabetico)
DEDALOGICA "Dedalogica"
(cd/album, Zeit/Lizard Records)
"per la sua estrema, radicale, labirintica ricerca musicale"
DJ FEDE "Back 2 the boogie" (cd/album, Suite Records)
"per il suo multiculturale ed elettrico messaggio creativo"
KERNELL32 "On my Mind" (cd/album, Interbeat)
"per il suo lucido, moderno, cinematografico gioco sonoro, dove la "parola" diventa accessorio e non fulcro"
Luca OLIVIERI "La quarta dimensione"
(cd/album, edizione privata)
"per la sua romantica e struggente proposta artistica"
TRENI ALL'ALBA "Folk Destroyers" (cd/album, Smartz/L'Amico Immaginario/Audioglobe)
"per il loro consapevole e convinto viaggio di contaminazione tra classico e contemporaneo"
PREMIATI dal 2001 al 2007:

"Premio Toast per il M.E.I 2007" riconosciuto a: THRANGH ""Erzefilisch" (Cd album Altipiani/Goodfellas, 2007). Menzione speciale per il cd/album "Musiche per archi e cuore" (Dire, Fare, Suonare, 2006) degli ARCOR (fuori concorso per essere stato prodotto nel dicembre 2006).

"Premio Toast per il M.E.I 2006" riconosciuto a: FONDERIA "Reenter" (Cd album, Vynil Magic-BTF/2006) e segnalazione speciale al Cd album "In Volo" (Osella & Partners/ 2005) dei SURSUMCORDA (fuori concorso per essere stato prodotto nel dicembre 2005).
"Premio Toast per il M.E.I 2005" riconosciuto a: VERTICAL "Vertical" (Cd album, edizione privata/2005)
"Premio Toast per il M.E.I 2004" riconosciuto a: SLIVOVITZ "2004" (Demo, autoprodotto/2004)
"Premio Toast per il M.E.I 2003" riconosciuto a: Roberto AGLIERI "Fabularium" (Cd album, Aglius/2003) e segnalazione speciale a "Gramsci Bar" (Cd album, Nun/2003) e al suo ideatore, il compianto Valerio PERETTI CUCCHI

"Premio Toast per il M.E.I 2002" riconosciuto a: STEREOKIMONO "Primosfera" (Cd album, edizione privata/2002, ristampato da Immaginifica/2004 con produzione di Franz di Cioccio)
"Premio Toast per il M.E.I 2001" riconosciuto a: FLAM&Co "Ondanuova" (Cd album, edizione privata/2001, ristampato da Carosello/2003)

FONDERIA Piazza Vittorio

My Interests

Music:

Member Since: 8/25/2008
Band Website: www.toastit.com
Record Label: Concorso di musica strumentale
Type of Label: Indie

My Blog

The item has been deleted


Posted by on