Renzo De Rossi profile picture

Renzo De Rossi

About Me

RENZO DE ROSSI Fin da giovanissimo, data la notevole propensione per la musica, intraprende lo studio del pianoforte che proseguirà presso il Conservatorio " Agostino Steffani " di Castelfranco Veneto (TV) sotto la guida della pianista Emanuela Bellio. Ben presto si mette in luce per l'interpretazione di autori moderni (Ravel, Gershwin, Debussy etc.) vincendo alcune borse di studio tra cui quella promossa dall'UMCE di Bassano del Grappa. Diplomatosi nel 1989, oltre alla musica classica si dedica allo studio della musica moderna, con particolare riferimento a quella afroamericana, a partire dal gospel al ragtime, per passare poi al dixieland, allo swing, al be-bop fino, fino a stili più recenti quali, fusion, acidjazz, funky, ed ancora lounge, chillout, house… La passione per questa musica lo porta ad avvicinarsi da autodidatta ad uno degli strumenti più importanti del jazz: il sassofono con il quale intraprende lo studio dell'improvvisazione. Con questo strumento ha la possibilità di suonare in numerose situazioni jazzistiche cambiando di volta in volta genere e stile. La varietà di esperienze intraprese gli ha permesso così di diventare uno dei musicisti più eclettici e versatili, in grado di proporsi come solista ai sassofoni, pianoforte, tastiera, hammond, ma anche come direttore di big bands e coro gospel, arrangiatore per coro, con un repertorio molto particolare fino a live sax house in numerose discoteche venete e lombarde con i migliori DJ. Suona principalmente il sax tenore ma utilizza di frequente anche il sax soprano, il contralto ed il sax baritono in formazioni dixieland itineranti, band funky/soul e band latino americane. Ha registrato una quindicina di CD che spaziano dal dixieland allo swing, dal pop alla musica latina e ha partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero suonando con vari artisti : Javier Girotto, Birèli Lagrene, Pietro Tonolo, Marco Tamburini, Mauro Negri, Fabrizio Bosso, Andrea Tofanelli, Gianni Basso, Andrea Dulbecco, Bruno Tommaso, Franco Cerri, Lanfranco Malaguti, Marcello Tonolo, Roberto Dani, Stefano Caniato, Gianluca Tagliazucchi, Emanuele Parrini, Sandro Gibellini, Walter Civettini, Helga Plankensteiner, Michael Loesch, Stefano Colpi, Stefano Senni, Stefano Bertoli, Davide Ragazzoni, Florian Brambock, Paolo Vianello, Maurizio Scomparin, Markus Stockausen, Michael Abene, Enzo Carpentieri, Roberto Rossi, Fabio Petretti, Sheryl Porter, Saverio Tasca, Gerry Calà, Jimmy Fontana, Benny Lamonica, Robert Bonisolo, Giorgio Beberi, Enrico Merlin, Luigi Grata, Mino Mistrorigo, Stefano Menato, Fiorenzo Zeni, Paolo Trettel, Franz Zanardo, Carlo Atti, Luciano Milanese, Federico Malaman, Angelo Adamo, Mauro Ottolini, Franco Testa, Renzo Vigagni, Matteo Turella, Lorenzo Frizzera, Fabio Rossato, Christian Pescosta, ecc.Inoltre svolge un'intensa attività didattica proponendo l'insegnamento del sax, del pianoforte e della tastiera, armonia jazz, e musica d’insieme. SAX Tecnica della respirazione, lettura musicale classica e moderna, fraseggio jazzistico, improvvisazione.PIANOFORTE classico, moderno, jazz, armonizzazione, improvvisazione.TASTIERA Utilizzo sequencer, midi.Ha svolto attività didattica in numerose scuole tra le quali : Scuola "Dizzy Gillespie" di Bassano del Grappa (VI), CAM Veneto di Arzignano (VI), CMC di Montebelluna (TV), Filarmonica Cittadellese (PD), Filarmonica Bassanese, Compl. Strumentale di Tezze sul Brenta, Compl. Bandistico di Romano d’Ezzelino, Ass. Madonna Bianca (TN), Ass. Music. Beethowen (PD), Civica di Riva del Garda, Istituto Musicale Vivaldi (BZ), Royal School di Abano Terme (PD), New Beat di Bassano del Grappa (VI).Elenco di alcuni gruppi e formazioni che hanno contrassegnato il percorso musicale dal classico al jazz: Orchestra di fiati del Veneto ( 1 sax tenore ), Orchestra di fiati di Mestre ( 1 sax tenore ), Orchestra N. Esterhazy (VI) ( 1 sax tenore ) Orchestra di fiati di Padova ( 1 sax tenore ), Coro e orchestra di Vicenza ( sax baritono ), Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza (1 sax alto e baritono), Dixieland Raft Jazz Band ( sax tenore e baritono ), Old River Jazz Society ( sax tenore, baritono e soprano ) dixieland, Experimental 4et ( sax tenore ), Watermelon 4et ( sax tenore ) funky jazz, Red Jones 4et ( sax tenore e soprano ) funky jazz, Scledum Big Band ( sax tenore, pianoforte e direzione ), Jazz Land Big Band ( 1 sax tenore ), Feltre Jazz Orchestra ( 1 sax alto ), Coro Gospel Voice in Soul ( direzione/arrangiamento e pianoforte ), Tiger Dixie Band ( sax soprano, tenore, baritono e pianoforte ), Royal big band ( 1 sax alto, 1 sax tenore e baritono ), New Project jazz orchestra ( sax alto e tenore ) dir. e arr. Renzo Vigagni, New Project swing orchestra ( sax alto, baritono e pianoforte/direzione ), New Project classical orchestra (sax baritono) dir. e arr. Patrick Trentini, Sax Four Fun ( sax tenore, contralto ) quartetto di sassofoni, Complesso Bandistico di Romano d’Ezzelino ( direzione ), Complesso Strumentale di Tezze sul Brenta: LATIN JAZZ BAND ( direzione ), Complesso Bandistico Arrigo Pedrollo di Sovizzo Colle ( direzione ), Filarmonica Bassanese ( sax tenore, contralto, soprano e baritono ), Pops orchestra PD ( sax baritono, tenore e contralto ), Unit Eleven Jazz Orchestra ( sax tenore e soprano), Elefunk ( sax contralto e baritono), Jazzen 4et ( pianoforte e sax tenore ), Batistococo ( sax baritono e contralto ), Mat Bellini orchestra ( sax baritono ), Swingin orchestra ( 1 sax alto, 1 sax tenore, baritono ), Alvise Bortolini group ( sax tenore ), Verona Improvisers Jazz Orchestra ( pianoforte, direzione ), Modigroove trio ( Hammond ), Oncle Archibald ( sax tenore, soprano e baritono ), Nuages 4et ( sax tenore ), Italian Crazy Band ( sax alto, tenore ), Rodi Street trio ( sax tenore e soprano ), Banda Osiris ( sax tenore ), Walking Brass ( sax tenore), Rainbow trio ( sax tenore e soprano ), Gardalake Big Band ( direzione ), Wonderbrass ( sax baritono), River Swing Orchestra ( sax baritono ), Power Flower 5et ( pianoforte ), Orchestra Prekario ( sax tenore ).Ha suonato in numerosi locali e rassegne Jazz tra cui:Euromeet Jazz Festival, New Conversation (VI), Marostica Jazz , Porsche Jazz festival (PD), Terni in Jazz festival, Jazzaldia Donostia-San Sebastiàn, Barcellona Jazz Festival, Lleida Jazz Festival, Peniscola Jazz Festival, Voll-Damm festival jazz Figueres, Printemps musical festival de Luxembourg, Mori (TN), Garda Jazz Festival, Val Lagarina Jazz Festival, Trentino Jazz, Mantovalive, Festival delle Muse ( bel canto) Cremona, Vimercate, Camerino, Noale in fiore (VE), Maniago in festa (UD), Sabato Jazz Valdagno (VI), Euterpe Jazz Montebelluna (TV), Concerti in villa Maser (TV), Desenzano estate, UBJ Jazz, Winart, Brunico Jazz Festival, Cortina Summer Festival, Veneto Jazz, Acustica unplugged experience San Donà di Piave, Bolzano Jazz & Other, Sudtirol Jazz Festival, Festival delle Big Bands di S. Giustina (BL), Non Sole Jazz Festival (TN), Val Badia Jazz Festival (BZ), Dolomiti Ski Jazz (TN), Suoni delle Dolomiti, Swing on Snow Alpe di Siusi (BZ), Musica sulle Bocche (del Po’) (RO), Porretta soul festival, Salò:50a Estate musicale del Garda, festival violinistico internazionale Gasparo da Salò, Feste Vigiliane (TN), Marghera Village, TamTam festival (MIRA), La Settimana della Musica di Tezze sul Brenta (direzione artistica ).Infine ha partecipato ad alcuni concerti in Francia, Germania, Lussemburgo, Austria, Ungheria, Svizzera, Spagna e Repubblica Ceca.I MIEI SAXOFONI Sax contralto KING Super 20 (collo e campana in argento) 439--- Sax tenore SELMER Balanced Action 23--- bell 18--- bod Sax tenore SELMER Super Balanced Action 43--- Sax tenore SELMER Super Balanced Action 50--- Sax tenore SELMER Mark VI 56--- Sax tenore SELMER Mark VI (Elkart) 128-- Sax tenore SELMER Mark VI 135---( appartenuto a Maurizio Caldura ) Sax baritono SELMER Mark VI 161--- Sax baritono YANAGISAWA 901 215--- Sax soprano SELMER Super Action 80 432---Altri Strumenti Hammond B3 + LeslieCD -Tiger dixie band: A New Christmas In Dixie Style, -Tiger dixie band: BIX, -Royal Big Band vol.1, -Royal Big Band vol.2, -Batisto Coco: SALSA ‘60, -Batisto Coco: ACQUA ALTA, -Tempo permettendo: I’m through with love, -Unit Eleven Jazz Orchestra, -Latin Jazz Band ( Super Audio CD ), -Antonio Fiabane - Alvise Bortolini: PERDUE, -Alvise Bortolini:, -Elefunk, -New Project Swing Orchestra: Canzoni dipinte di Jazz, -Italian Crazy Band, -Lanfranco Malaguti: Double Faces, -VR Improvisers: E se domani, -Jazzen: Debandade.CONTATTI [email protected]

My Interests

Music:

Member Since: 05/08/2008
Band Website: E-mail: [email protected]
Band Members:


Record Label: Non firmato
Type of Label: Major

My Blog

The item has been deleted


Posted by on