Sarah Micol profile picture

Sarah Micol

About Me

Born in 1977, Sarah starts her career in 1996 with several local Jazz Bands. She takes part to several singing contests and in 1998 she win the italian singing contest " Ivan Graziani Award" From 1996 to 1999 she works and starts composing original songs with fusion band Engine Ring. From 2000 to 2002 sje works as a tourist entertainer in Sardinia where she performs as a singer, dancer and actress in musicals such as Moulin Rouge, The Lion King and Cats as "Grizabella". In 2001 she takes part to a show called Mr Chat (Mediaset). In 2002 she works as a vocalist for the Tv show "Chiambretti c'é" (Rai2). In 2003 she starts a collaboration with famous italian producer Guido Guglielminetti and she attends the Berklee clinics in Perugia. She is chosen to perform "Calling you" with her profs. In 2005 she self-produces her debut album, Untitled Book. In 2007 she performs with Ritmosfera in several musicals. In 2008 she works with Jazz flautist Kristian Sensini.

FORMAZIONI DISPONIBILI

    ★ Trio: Voce, Flauto, Pianoforte
    ★ Quartetto: Voce, Flauto, Pianoforte, Contrabbasso
    ★ Quintetto: Voce, Flauto, Pianoforte, Contrabbasso, Batteria

Esibizioni in teatro, locali, matrimoni.

PROGETTI

Love is funny, Love is sad

Tributo per il cinquantenario dalla morte di Billie Holiday

Gli amori e i dolori di Lady Day.

Quest’anno ricorre il cinquantenario della morte di una tra le cantanti più rappresentative del Jazz e del Blues. Billie Holiday non era solo una cantante. Le sue sofferenze, l’infanzia negata, gli abusi, l’incapacità di trovare un uomo che colmasse il suo bisogno d’amore, hanno reso distintivo il suo stile interpretativo, cosi’ personale e intimo.
Lady Day é qualcosa di eternamente in bilico, tra ansia e quiete, vendetta e perdono, gioia e malinconia, fragilità e forza, inferno, paradiso. *
Questo tributo é stato ispirato dall’opera e dalla personalità di una incredibile cantante, cantastorie e artista e rivela un punto di vista individuale sullo stile della Holiday, pur restando fedeli alla sua interpretazione. Il sound della formazione unisce elementi di vari stili, quali il jazz, la musica classica moderna, e l’improvvisazione, mentre le lyrics rimangono sempre il punto focale della performance. Non si tratta, quindi, solamente di una mera esecuzione, un semplice tributo, ma di una interpretazione personale, possibile attraverso l’arrangiamento dei brani, riscritti per l’occasione, e la capacità della cantante di calarsi, empaticamente, nelle vicissitudini personali di Billie Holiday, che influenzarono il suo modo di produrre musica.
* Eleonora Fagan and William F. Dufty - "Billie Holiday - La Signora canta il blues "

Across the Jazz Universe
Tributo ai Beatles

Nel 2009 ricorre il 40esimo anniversario dall’ultimo concerto dei Beatles, quindi abbiamo deciso di omaggiarli con un tributo alla loro opera, che ha lasciato una impronta indelebile nella storia della musica e ha influenzato generazioni intere di musicisti e non.
Questo tributo é un progetto nato molto spontaneamente, dalla constatazione che molti dei brani di Lennon, McCartney ed Harrison avevano una consistenza tale da poter essere avvicinati ai classici del repertorio jazz.
“offre” al progetto il proprio bagaglio musicale e la propria personalità nello sforzo comune di scoprire nuovi percorsi e di proporre al pubblico qualcosa di inaspettato e sorprendente.



My Interests

Music:

Member Since: 24/07/2008
Band Website: www.sarahmicol.com
Influences: Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, Cassandra Wilson, Tuck & Patti, Nina Simone
Record Label: Non firmato

My Blog

Dylan you've changed Fabrizio Bosso

http://it.youtube.com/watch?v=pkW5qTI4kG0
Posted by on Sun, 21 Sep 2008 10:50:00 GMT