How I made my profile:
I used Dave & Jay's amazing myspace profile editor . ---------------- Il progetto “Red Hot Lava – Jump Blues Quintet†scaturisce, nell’ agosto 2003, dall’amicizia che lega i cinque componenti della band, e dalla rispettiva passione nutrita per un repertorio musicale che spazia dal Jump Blues, allo swing fino al Chicago Style. Artisticamente la band nasce grazie alla decennale esperienza maturata dai tre Adel’s, da Umberto Porcaro e da Santi Ciarcià . Nel primo anno di attività i Red Hot Lava si sono esibiti sul palco del Capo d’Orlando Blues Festival insieme al leggendario batterista di B.B.King, Mr. Tony Coleman; a Senigallia durante la prestigiosa rassegna internazionale “Summer Jamboreeâ€; nei migliori locali di: Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata, Marche e Toscana. Nel 2004 il chitarrista Umberto Porcaro lascia la band. L'attuale formazione è composta da: Diego Geraci: ha assorbito nel suo stile i tanti stili musicali praticati in 20 anni di chitarra alla mano: da elementi di chitarra classica, a sfuriate rock, passando da intensi blues a sferraglianti country, senza dimenticare due stili che Diego apprezza in maniera viscerale: il Rockabilly e il Surf. Diego è un musicista molto versatile capace di passare di sera in sera dal sound sporco e lercio (alla Johnny Burnette-Paul Burlison) a quello soffice e vellutato (alla Charlie Christian). Ama tanto il rock and roll quanto lo swing e il gipsy jazz, e, durante le pause con gli Adel's, si dedica a un suo progetto interamente dedicato alla musica di Django Reinhardt (e quindi a tutto lo swing degli anni '30). Peppe Falzone: è un batterista dal drummin’ sicuro e possente, musicista poliedrico con esperienze che vanno dal rock estremo al jazz più raffinato, accanto ad artisti come Franco Cerri, Gianni Basso, Bruno De Filippi, Andrea Beneventano, Tino Torrisi, Dino Rubino, Marco Panascia, Giovanni Mazzarino, Giuseppe Mirabella, Felice Del Gaudio, Daniela Velli. Dal vivo Peppe suona con un set ristrettissimo (prerogativa SOLO dei batteristi più bravi e dediti al groove): cassa rullante e un paio di piatti! Stop! Fabio Cinque: è un energico contrabbassista, abilissimo conoscitore della tecnica dello "slap"! Tecnica tipica del contrabbasso rockabilly che Fabio riesce ad applicare anche a generi "fuori" dal classico rockabilly come il Blues sanguigno, il Rock granitico e il Surf (generi prevalentemente "bassistici"). Santi Ciarcià : appassionato da sempre verso ogni genere di musica, cresce ascoltando in larga parte il rock. NEL 1998 resta “folgorato†sulla via del blues e si avvicina alla musica dei neri. Dotato di una voce tenorile e prediligendo il cantato di impostazione “blackâ€, fonda la sua prima band di blues, i Moonlight Blues. Dopo una lunga e naturale gavetta nei vari locali della Sicilia orientale, diventa la voce dei Red Hot Lava. Ha diviso il palco con Herbie Goins, con Tony Coleman, con il bluesman milanese Robi Zonca e con i più importanti rappresentanti del genere in Sicilia: Adel’s, Umberto Porcaro & Roller Coaster, Gai Bennici & Blue Roosters, King Biscuit Time, Angelo Morabito & Fire&Soul. Dal 2005 e per 2 anni entra a far parte dei Blueset, storica band di Modica. Dal 2007 decide di dedicarsi a generi complementari tra loro eppure diversi: al blues classico con la Metropolitan Blues Band, al rock-blues moderno venato di funky con i Triskeles e allo swing puro con i Red Hot Lava.Live through the years - Red Hot Lava 2003/2007