Roberto Pivotto profile picture

Roberto Pivotto

About Me

Roberto Pivotto nasce a Roma il 9 gennaio 1975 •1979 Inizia a studiare musica. •1985 Inizia una nuova fase di studi musicali con la prof.ssa M. Rita Magni (Conservatorio di Frosinone) che perdurerà fino a poco prima del Diploma. •1993 Fonda il progetto E.R.A. "Epoca di Rivoluzione Artistica", progetto di "Rock Progressivo ed Elettronico" del quale è pianista, tastierista e cantante, oltre che autore e compositore. •1995 Inizia a svolgere un' intensa attività didattica privata che non troverà mai sosta negli anni venturi. •1995 Iscrizione alla S.I.A.E. in qualità di compositore e autore. •1997/98 Responsabile di un corso di educazione musicale presso la Scuola Media Statale "Raffaello" (Roma). •1997/00 Studia canto lirico con Rita Stocchi (Teatro dell'Opera di Roma). •1998 "Pensare diverso..." (primo disco E.R.A.). Ottime recensioni e passaggi radiofonici permettono al gruppo di svolgere un'intensa attività concertistica nel centro e nel nord Italia. •1998/99 Frequenta il laboratorio di ricerca sui sintetizzatori e lo studio dell'arrangiamento con l'utilizzo del computer presso "Ribes Studio" di Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso). •1998/00 Lavora presso "L'Estro Armonico" (Roma) come insegnante di Pianoforte, Sintetizzatori, Solfeggio e Storia della Musica, avendo in quest'ultima materia una notevole conoscenza dovuta a due esami (oltre quello complementare di Conservatorio) sostenuti, a pieni voti, all'Università di Tor Vergata, con il Prof. Agostino Ziino, Presidente della Società Italiana di Musicologia. •1999/00 Collaborazione come ricercatore bibliografico nel progetto didattico "Le Chiavi Segrete della Musica" di Vittorio Nocenzi. •2001 Diploma in Pianoforte con la prof.ssa M. Flaminia Spaventi, presso il Conservatorio Statale di Musica "F. Morlacchi" di Perugia. •2002 "Stadioβeta:0Km/h" (secondo disco E.R.A.). •2001/02 Tirocinio presso il Conservatorio di Perugia (cattedra di M. Flaminia Spaventi). •2002 Frequenta le lezioni del M° Franco Antonucci sulla teoria e l'armonia jazz. •2002 Lavora come compositore per RAI, RAI INTERNATIONAL, RAI EDUCATIONAL e per aziende private come "ENTERPRISE ERICSSON" e "VIDUE ELETTRONICA". •2002 Prende forma SINTESIRECORDINGSTUDIO, studio di registrazione in cui produce le sue opere e realizza, in qualità di arrangiatore, provini per altri musicisti. •2003 Fonda “NOTABIANCA”, attività dedicata all’organizzazione di spettacoli musicali. •2003 Firma il contratto editoriale con le Edizioni Musicali Rai Trade per la produzione del cd "Acid Zone" contenente 11 brani di musica elettronica di cui il maestro è compositore unico. •2004 Compone la musica per uno spot televisivo di COMIECO - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. •2004 Compone la musica per la sigla di "Pianeta Energia" produzione Rai Uno Educational. •2004 I brani contenuti nel cd "Acid Zone" (ed. Rai Trade) vengono utilizzati come sonorizzazioni per Rai Due "Visite a domicilio", "La vita in diretta" e per un DVD (46.000 copie) sulla storia della Società Inter Calcio. •2004 Ottiene una cattedra di Educazione Musicale presso "Highlands Institute" (Roma). •2004 "Lettere", brano composto dal M° Roberto Pivotto, viene scelto come sigla per "Le voci dell' italiano" regia di Michelangelo Rosati, produzione Rai International. •2005 Firma il contratto editoriale con le Edizioni Musicali Rai Trade per la produzione del cd "INcanto" contenente 15 temi al pianoforte di cui il maestro è compositore unico. •2005 Alcuni brani di "INcanto" vengono scelti come sonorizzazioni per dei DVD della "Gazzetta dello Sport" dedicati ai miti dello sport. Circa nove minuti di musica su 300.000 copie. •2005 Presso "Highlands Institute" ottiene la direzione artistico-didattica relativa alla scuola di musica dell'istituto. •2005 "Alterego", brano composto dal M° Roberto Pivotto e contenuto nel cd "INcanto" (non la tr. 8, ma la versione in ghost track), viene scelto come sigla per "il Caffè" (sigla di Michelangelo Rosati), produzione Rai International con programmazione sul satellitare e su Rai Due. •2006 Compone "Terra" per la sigla de “L’Italiana” (sigla di Michelangelo Rosati), produzione Rai International. •2006 Firma il contratto editoriale con le Edizioni Musicali Rai Trade per la produzione di una serie di brani strumentali destinati all’utilizzo in programmi RAI come “Uno Mattina”, “La vita in diretta”, “Chi l’ha visto”. •2006 Compone "Italy" per la sigla di “Viva Dante” (sigla di Michelangelo Rosati), produzione Rai International. •2007 Svolge un’ intensa attività di composizione di nuovi brani inediti. •2007 Compare nel CD “Mystree” di Massimo D’Arrigo in qualità di pianista e in “Spank”, uno dei brani del CD, come tastierista. •2008 Partecipa alla produzione di un promo CD per il progetto “D-vision” di Davide Montebelli. •2008 Compone e produce “All in one”, un CD di 13 brani per le Edizioni Musicali Rai Trade. •2008 Scrive la musica per “RomaFashion White” 2008, evento patrocinato dal Comune di Roma, Regione Lazio, Provincia di Roma e CNA Federmoda e prodotto da Antonio Falanga per TOGETHER s.r.l. In esso si esibisce al piano solo e accompagna Jonis Bascir in alcuni brani pianoforte e voce.

My Interests

Music:

Member Since: 6/29/2008
Influences: J.S.Bach F.Battiato W.A.Mozart F.Chopin D.Alighieri C.Debussy Platone K.Jarrett DeepPurple LedZeppelin W.Wenders S.Kubrick A.B.Michelangeli
Record Label: Non firmato
Type of Label: Indie

My Blog

The item has been deleted


Posted by on