4dc6cb=
MySpace Layouts
MySpace Layouts MySpace Codes MySpace Backgrounds
Nasco a Salerno il 31 Ottobre del 1985. Sin dai primi anni bastava una canzone qualsiasi per farmi ballare e cantare. A tre anni ballavo con “Indietro tutta†e le ragazze coccodè. Sicchè un giorno, pochi anni anni dopo, mia madre decise che era il caso mi iscrivesse alla scuola di danza del quartiere, stava per avere un esaurimento nervoso, perché non riusciva a bloccarmi in un cazzo di angolo. Studio danza classica, moderna, funky, hip hop, televisiva, jazz, flamenco per quindici anni con Cira e Caterina Capuano, Rosa D’Auria (vice della Kledi Accademy di Salerno), Fabrizio Mainini (l’adorato),Danilo de Marchis, Emiliano Del Monte, Ettore Squillace, Pietro Sforza (Pace all’anima sua), Robert Strajner, Nuccia Anatriello, Gino Lamair, Luigi Paone e consorte Corona, Stefano Forti quindi Franco Miseria, Bill Goodson (coreografo di M. Jackson e J. Timberlake), Steve La Chance (non gli rispondete mai male), Elia Haroun, Luca Tommassini (si si proprio lui), Angelo Parisi e il suo compagno Peppe, Mattia Caputo, Anita (l’ insegnate di hip hop con la H maiuscola) e poi non mi ricordo più. Nel 2004 e nel 2005 supero la prima fase dei provini di un programma televisivo italiano, ma si sa in Italia ste cose come girano, conclusione meglio così, almeno mi sono laureata. Dunque, studio canto un anno presso l’Accademia “The Fame†e danzo nella compagnia di danza contemporanea annessa con una mancata partecipazione al Festival di danza di Spoleto. Nel 2001 ho partecipato ad uno stage formativo presso lo Stella Maris di Cuma (www.villaggiostellamaris.com), oggi fortunato set di “un Posto al Sole d’estateâ€, per animatori professionisti, presso la Jolly Animation (www.jollyanimation.com), quindi da Giugno a Settembre 2001 lavoro come animatrice di contatto, cabarettista, coreografa, istruttrice di aerobica, salsa e merenghe (con Nico ;) ), mini club agli Oleandri resort di Paestum (www.residenceoleandri.com). Nel 2004 conquisto la maturità classica e nel novembre 2007 la laurea di primo livello in Comunicazione Audiovisiva e Multimediale con una tesi sul Design del processo…. In sede accademica mi è stata offerta la possibilità di studiare con Enzo De Caro e di conoscere grandi registi, in primis, Ettore Scola, (l’unico, insieme a Carlo Croccolo, col quale ho avuto un contatto ravvicinato e del quale non dimenticherò mai la galanteria e la sua stretta di mano), Giuseppe Tornatore, Lina Wertmuller, Dario Argento, Spike Lee e Mario Monicelli ed attori quali Carlo Croccolo, Fabrizio Gifuni, Locascio ed eccezione, il grande Ennio Morricone. Il tutto in seno ad una rassegna (www.filmidea.it)la cui organizzazione scientifica è del mio amico/prof. Pietro Cavallo (docente di storia contemporanea,), Prof. Gino Frezza (docente di sociologia dei processi culturali) e del Prof. Pasquale Iaccio (docente di storia del cinema). Negli ultimi due anni di università nasce la passione per l’ambito del videomaking con particolare riferimento al settore del video musicale. Così mi cimento in artefatti visuali, visivi, fate voi, sia in ambito accademico, con la pubblicazione di due video sui Quaderni del Dipartimento di Scienze della Comunicazione – “Pattern 1.0†a cura del Prof.Guelfo Tozzi e dei suoi assistenti, con la partecipazione al video contest per i Giardini di Mirò (2006) indetto dal canale indipendente di MTV cioè Qoob (http://it.qoob.tv/video/clip_view.asp?id=3365) al quale arrivo tra i finalisti, curo il montaggio di “Take off your skin†del regista Domenico Natella (www.domeniconatella.com/press.htm), proiettato nel corso di “O curt†(www.ocurt.it), alla rassegna SalernoInVita a cura del Prof. Paolo Apolito (www.salernocittadeicreativi.eu/) e in altre sedi che non conosco e non ci tengo neanche. Da Gennaio 2008 mi trasferisco a Venezia, dove mi trovo attualmente. Nei i primi 5 mesi frequento un laboratorio di cinema e televisione presso lo IUAV tenuto dal regista-documentarista Massimo Magrì (www.massimomagri.it). Da Settembre studio per la laurea magistrale in Musicologia e scienze dello spettacolo presso l’Università Ca Foscari di Venezia. Ho collaborato con Domus (www.domusweb.it) e il gruppo A12 (www.gruppoa12.org) per le riprese, il montaggio e l’editing degli eventi in seno allo spazio DomusLabFood alla 11ma Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.
Da grande vorrei fare tante cose.
Una su tutte: lavorare con la musica, per la musica, nella musica.
La vita sentimentale è un’altra storia, diciamo che sono single e sposata a turno su facebook.