Resa nota in tutto il mondo per aver interpretato uno dei più bei film della storia del cinema italiano (“Mery per sempre†e successivamente il sequel “Ragazzi fuoriâ€) si trasferisce a Roma giovanissima. Il suo sogno è quello di fare cinema e così grazie all’agenzia Caracciolo, fu portata dal compianto Luciano Salce al provino per “Mery per sempre†e, tra moltissimi ragazzi presenti alle svariate audizioni, venne scelta per interpretare il ruolo di Mery, la protagonista della storia che la vedrà recitare al fianco di Michele Placido.
Dopo l’inaspettata sorpresa per la scelta, arriva il successo planetario… Spaesata e travolta da tutto quel clamore mondiale, ‘Ale’ vinse molti premi ed ebbe una candidatura all'ambito Oscar Europeo ed entrando nella storia del cinema italiano grazie al bacio con Michele Placido, che tanto face parlare. L'anno successivo venne riportata al successo grazie ad un secondo film di Marco Risi, “Ragazzi fuori†con gli stessi, bravissimi interpreti di “Mery per sempre†e che le porterà riconosciementi di pubblico e critica, oltre che grandissime soddisfazioni.
Alessandra continuerà il percorso di attrice cinematografica interpretando ruoli minori ma di successo tra cui lo splendido “Buttane†di Aurelio Grimaldi, “I ragazzi della notte†dell’amico Gerry Calà e debuttando per il piccolo schermo interpretando alcune TV fiction come “Errore fatale" con Patricia Miliardet, “Il prezzo del denaro†con Massimo Ranieri, “La tenda nera†con Luca Barbareschi.
A seguire un’importante esperienza teatrale la vede tra gli interpreti del musical al Teatro Nuovo di Milano “Backstage - Il grande sogno†scritto da Gianni Minà e Shell Shapiro. Prosegue la sua esperienza sul palcoscenico con “La prossima volta facciamo sul serio†con Maurizio Casagrande e Ivonne D'abbraccio, “Festa d'estate per sole donne†di Enrico Maria La Manna con Marina Suma.
Tenta anche la carriera discografica viste le sue buone doti canore, ma il progetto non decollò per incompatibilità professionali. Il suo discografico (Massimo Mastrangelo) presentò un brano anche a Sanremo, dove ebbe l'approvazione di Pippo Baudo ma, non di Sergio Bardotti.
Il 1994 la vede protagonista di uno scandalo per aver sfilato per lo stilista Egon Von Fustemberg, ma soprattutto per aver indossato in passerella dell'alta moda romana un abito da sposa…. Si gridò allo scandalo, la chiesa le si rivoltò contro perché transessuale (e quindi peccatrice), titoli e articoli impazzano ovunque e questa vicenda la porta nuovamente alla popolarità inviti, salotti, ospitate, serate di gala…
Tutto questo glamour però non le si addice, trovando il tutto avvilente e non appagante professionalmente. Decide quindi di prendersi una pausa, trasferendosi a Bologna e occupandosi di doppiaggio (inclusi i cartoni animati giapponesi Cutie Honey, I Cavalieri dello Zodiaco...), produzioni DVD ed editoria. Da allora è passato qualche anno e Bologna così diventa la nuova città di Ale, città che le ha dato l’amore e dove, con il suo compagno, i suoi animali (Birillo, Titina e Isotta) e le sue piante ha trovato serenità .
Alessandra ha definito di recente un accordo con La Bottega degli Attori e il suo nuovo agente Fabio Saccani (ufficio stampa Michele Sabia), che l’ha convinta a ritentare la strada del successo iniziando con la fiction “Vita da paparazzo†di Pierfrancesco Pingitore, oltre ad apparizioni TV e su alcune riviste, con nuove interviste e servizi fotografici.