Emiliano Valente profile picture

Emiliano Valente

About Me

.. 2002 (Novembre - Dicembre): attore dello spettacolo “O la gola o la mano”, scritto e diretto da Stefano Tè (spettacolo finalista del concorso nazionale “Scenario” a Parma, e del concorso europeo “Cosmos” a Pescara) 2003 (Giugno): attore dello spettacolo “Frammenti d’Infanzia”, scritto e diretto da Stefano Tè 2004 (Marzo): attore dello spettacolo “Apocalisse in Soglia”, scritto e diretto da Stefano Tè (in scena al Teatro Furio Camillo di Roma) 2004 (Aprile): attore dello spettacolo “Per volere del padre”, liberamente ispirato alle “Tre Sorelle” di Checov ed ideato dal docente universitario Franco Ruffini (in scena al Teatro Furio Camillo di Roma e al Teatro del Lido di Ostia) 2004 (Maggio): ideatore, insieme all’Ass.Cult. “Il Teatro Internato”, della rassegna teatrale “Putateatro”, presieduta dal docente dell’Università Roma Tre Franco Ruffini, presso il Centro di Iniziativa Popolare di Roma 2004 (Agosto): regista e co-autore dello spettacolo “Il lupo e il mare”, lettura in musica di fiabe della cultura popolare meridionale 2004 (Settembre): fondatore e regista della Compagnia Teatrale “Piano Inclinato” 2005 (Marzo): regista e autore dello spettacolo “Città Invisibili” (in scena a Roma presso “Il Cantiere”, “Zoobar”, “Acrobax” ed il Centro di Iniziativa Popolare) 2005/2007 (Aprile): autore, regista e attore del monologo ”La Banda del Gobbo (in scena a Roma presso il Teatro della Forma, per la rassegna dell’estate Romana “Racconti al parco”, per la Notte Bianca presso il Ministero dei Beni Culturali, e in numerosi edifici scolastici, durante il mese della Memoria. 2007 Regista in collaborazione con Claudio Pieroni dello spettacolo “Fili D’Aria” all’interno della rassegna dell’Estate Romana “Ecoart Village” presso la Tomba di Priscilla a RomaGiugno 2008 Direttore Artistico della Rassegna di teatro indipendente FUORI DAL COMUNE...

My Interests

Music:

Member Since: 6/16/2008
Band Members: Attore indipendente, indisponente, indisposto più di una volta al mese, disposto al dialogo e all'incontro. AAA cercasi giovani attori spinti da fini comunicativi e non di esaltazione del proprio io. cercasi attori e registi pronti a dire, fare, comunicare, lettera testamento. Oppure cercasi donne anziane pronte ad inserirmi nel loro testamento, per lasciarmi un'eredità o lasciarmi in eredità o ereditare un lascito, che con i soldi ci faccio un teatro e ci faccio teatro, che i soldi son pochi e la papera non galleggia.e tutto svanisce, e non comunica più nessuno e nessuno si dice niente anche se sembra che tutti abbiano qualcosa da dire. Che dire appunto se tutti già dicono qualcosa, è facile che quello che hai da dire l'abbia già detto qualcuno, e allora sei uno che copia e copiare non si fa, che è peccato, peccato che tutti parlino ma sembra che nessuno dica niente....allora ricominciamo trovatemi una vecchia ricca e la sposo in quattro e quattrotto e facciamo un quarantotto o un sessantotto, in fila per sei col resto di due o senza resto che il resto è mancia...tanto in fondo è tutto un magna - magna, son tutti uguali, rubano tutti tranne Pippo Baudo che è un grande professionista, e adesso che son tornate le mezze stagioni, c'è la crisi dei trentenni e dei quarantenni e dei cinquantenni a trovarla una generazione che stia bene. Che poi che vuol dire star bene?Difendere ciò che si ama, ciò che ti spetta, difenderlo perchè è tuo, è solo tuo, per sempre tuo.......
Influences: Rassegna Fuori dal Comune 10 - 15 Giugno Roma. E' appena terminata, sei giorni. In sei giorni Dio creò il mondo, almeno così dicono, e di certo visti i risultati si sarebbe potuto impegnare di più. Comunque non si è creato il mondo ma un piccolo punto, e forse per non commettere gli stessi errori del nostro capo, meglio così. Non ti arrabbiare capo, ma non è che hai fatto le cose proprio per bene. Noi le abbiamo fatte piccole , ma credo per bene, perchè c'erano proprio tutti C'erano proprio tutti attori scrittori musici e ballerini. Si c'erano proprio tutti. C'era Ottavia che in scena ha dimenticato di avere 39 di febbre e Vittorio splendido e troppo autocritico. Poi c'era Federica sorridente e delicata e c'erano Claudio Alfredo Silvia e Stefania stanchi ma felici di donare. E poi c'era Chiara con la sua ritrovata gioia e Antonio - Annamaria e i loro musici, a nottefonda purtroppo, ma sempre lucidi e trascinanti. Poi c'era Daniele con il suo innato talento e Valerio con il suo genio incontrollato e incontrollabile, e Linda con la sua voce che ti accompagnava in intensi viaggi e riflessioni. Poi c'erano Claudio Valeria Alessandra Franca Roberto Davor Alessio Laura scesi da Montepulciano a portare serenità e freschezza e poi c'erano Martina Giovanna Francesca un po' trascurate da me, ma in grado di tirar fuori il meglio. Poi Raffaele e Mara, splendidi, tutta la settimana, pronti a tappare ogni falla, pronti ad annullarsi per permettere all'insieme di fluire, e poi Federica e Tiziano così semplici e puri. E per il gran finale la splendida voce e il delicato suono di Alice ad accompagnare una grande affabulatrice come Silvia. E poi c'erano Annarita e il suo gruppo e Paolo con i suoi due percussionisti. Poi c'era chi è venuto a raccontare un percorso un'esperienza: Marco Monica Yari Giggi Maurizio Pino Claudio. Poi c'era Maria con la sua profondità e la sua generosità.Antonio il jolly, tra cassa, cucina, giardino, e birreria. E infine Maurizio, o Mizio, l'uomo più chiamato più cercato, colui che avviava i motori, spostava le luci, montava amplificazioni, casse, mixer, colui senza il quale il tutto non ci sarebbe stato. C'erano tutti sì, e c'era tanto pubblico, pure un po' inaspettato così tanto, pubblico attento, partecipe, pubblico di non soli attuanti, pubblico di giovani e anziani, c'era Ubaldo il settantenne che abita lì vicino mai stato a teatro e pronto a seguire il più possibile. Si c'erano tutti.....no fermi qualcuno mancava: mancava l'assessore alla Cultura del VII Municipio, il Presidente del VII Municipio, i responsabili del Teatro del Quarticciolo, giornalisti, tutti invitati. Non avrebbero nemmeno pagato, di sicuro non hanno avuto tempo, e poi un po' di disattenzione può capitare....Si, alcuni mancavano ma di certo noi non ce ne siamo accorti La Banda del Gobbo

Sounds Like: ..
Record Label: Non firmato

My Blog

Articolo di Graziano Graziani su La Differenza settimanale di cultura

..Anno 1 Numero 30 Del 15 - 9 - 2008 Il centro e il margine Emiliano Valente porta a teatro la storia dellanarchico Serantini in una ...
Posted by on Tue, 14 Oct 2008 03:54:00 GMT