Cesira Pinciotti,nasce a Teramo l’11 agosto 1975.
Sin da piccola, profondamente innamorata della musica,
inizia ad esibirsi come cantante solista nei vari cori parrocchiali della zona,
prima con il coro di voci bianche “Beretraâ€diretto da Fabrizio Lanti
ed in seguito nella Corale Beretra di Montorio al Vomano diretta dal maestro Manlio Patriarca, esibendosi in diversi Teatri d’Italia.
All’età di 12 anni abbandona il canto corale per iniziare il percorso musicale come cantante solista, accompagnata dalla professoressa Soriana Martegiani,
proponendo recital durante le cerimonie.
A 17 anni inizia lo studio del canto lirico presso il Conservatorio “Casellaâ€dell’Aquila.
Nel frattempo decisivo è l’incontro con il M° Giuseppe Patriarca con il quale inizia un importante sodalizio artistico, che vede la preparazione di un vasto repertorio.
Per un breve periodo collabora con un’ orchestra spettacolo e con diverse formazioni da piano bar.
Con il M° Patriarca inizia lo studio del repertorio di lideristica tedesca,
ottenendo ottimi risultati.
Nel 2007 Alessia Martegiani le propone un percorso di studio di musica moderna e, affascinata dalla voce di Ella Fitzgerald, inizia lo studio degli standard jazz.
In seguito scopre di avere anche una passione per la musica brasiliana, inizia ad ascoltare Nana Caymmi, Tom Jobim, Elis Regina e gli altri grandi interpreti della bossa nova ed MPB.
Attualmente studia con il soprano Cristina Casillo,e si esibisce come solista Mezzo Soprano,in cerimonie ed eventi.