Roberto Fasciano è diplomato in Pianoforte, Clavicembalo, Didattica della musica e Composizione presso i Conservatori "N. Piccinni" (Bari) e "E. R. Duni" (Matera); a Matera ha conseguito anche la specializzazione in improvvisazione organistica nel master triennale MLACE. Ha seguito il corso di alto perfezionamento pianistico presso l'Accademia Internazionale "Mozarteum" di Salisburgo (Austria) sotto la guida del M° Aquiles delle Vigne. A Parigi ha frequentato il corso internazionale su Olivier Messiaen (organista compositore del '900) tenuto dal M° Naji Hakim. Ha frequentato il corso di formazione "L'educazione musicale per l'integrazione scolastica in situazione di handicap", presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari. Ha seguito diversi corsi di perfezionamento con musicisti di chiara fama quali: Piero Rattalino, Ovidiu Balan, Pierre Pincemaille, Ivan Fedele, Massimo Salcito. Si esibisce numerose volte sia da solista sia in formazioni cameristiche e orchestrali, curando egli stesso gli arrangiamenti e ricevendo riconoscimenti in diverse città italiane. Nel 2006 riceve il premio "Fiorino d'Argento Città di Firenze". E' direttore del coro "Ars Inventio" e della "Strange Orchestra". E' pianista accompagnatore dei cori: "Carmela Battista" (Dir. Raffaella Cardinale), "Joyful Chorus" (Dir. Roberto Angiulo), Vox Salinus (Dir. Paolo Romano), Cantate Domino (Dir. Palma Pesce). Ha partecipato, arrivando sempre ai primi posti, a competizioni pianistiche e di composizione: "G. Paisiello" (Taurisano), "Igor Strawinsky" (Bari), "G. Curci" (Barletta), "Onde musicali" (Taranto). Ha collaborato in qualità di pianista d'orchestra, all'incisione del Cd per l'Inno dell'UNESCO italiano. E' autore dei libri: "Facili note d'autore" per pianoforte (Ed. Eurarte); "Il Cavaliere e l'Arpa Magica" per pianoforte, canto e voce recitante (Ed. Bèrben), "Il treno armonioso" per canto e pianoforte su versi di Gianni Rodari(Ed. Florestano), "I racconti del mare" per pianoforte (Ed. Florstano). Ha all'attivo tre incisioni discografiche, di cui due a suo nome realizzate con l'etichetta Art Communication. Altre composizioni eseguite in concerti pubblici sono: "Italian ragtime" (per pianoforte e piccola orchestra), "Amai" (lirica per canto e pianoforte su versi di U. Saba), "Art Nouveau" (suite per clarinetto e pianoforte), "Eclissi" (per quartetto d'archi), Dissolvenze (per pianoforte), presentata alla prima edizione del Festival di Musica Contemporanea "Urticanti" di Bari (Salone degli affreschi dell'Ateneo). Le sue composizioni seguono sempre la ricerca di una propria cifra stilistica. Collabora, in qualità di pianista-compositore, per la creazione di musiche di scena, con le Associazioni "Teatro Mimesis" e "Compagnia del Teatro Umoristico" di Trani. Ha scritto le musiche di scena per gli spettacoli "La farsa di Mastro Agostino" di anonimo del '400, "L'istruttoria" di Peter Weiss (vincitore nel 2006, come miglior spettacolo al Festival della FITA), "Arte, i colori dell'anima" con la regia di Marco Pilone. Svolge intensa attività didattica presso le associazioni musicali "Al bosco sonoro" di Cassano Murge, "Domenico Sarro" di Trani, "CEDAM" di Bari. E' insegnante di scuola media. E' fondatore dell'Associazione "Amici della Musica - Saverio Mercadante" di Cerignola, di cui è il Direttore Artistico.
ROBERTO FASCIANO born in Trani (Italy), he got his diploma in Piano, Harpsichord, Didactics of music and Composition at the “N. Piccinni†Conservatory in Bari and the “E. R. Duni†Conservatory in Matera, where he also got a specialisation in Organ improvisation during a three year master. He attended a high specialization course in piano, held by the music master Aquiles delle Vigne at the International Mozarteum Academy in Salzburg (Austria). In Paris he attended the music international course of Olivier Messiaen (an organist and composer of the 20th century) held by the master Naji Hakim. He attended a training course in music appreciation for the school integration of disabled children and youths at the “N. Piccinni†Conservatory in Bari. He attended many specialization courses with important artists such as Piero Rattalino, Ovidiu Balan, Pierre Pincemaille, Ivan Fedele, Massimo Salcito. He performed several times as solo pianist and in orchestras, dealing he himself with arrangements and receiving recognition in many Italian towns. He is conductor of Ars Invention choir and Strange Orchestra. He is pianist and accompanist of Carmela Batista chorus (Cerignola), Joyful Chorus (Cassano Murge), Vox Salinus chorus (Margherita di Savoia), Cantate Domino chorus (Toritto). He has participated in several piano and composition competitions such as G. Paisiello (Taurisano), Igor Strawinsky (Bari), G. Curci (Barletta), Onde Musicali (Taranto) and he was always placed near the top. He won the Fiorino d’Argento Award in Florence. He worked with the S.A.I.E. in Foggia for the provincial selection of treble voices for the Antoniano Little Choir of Bologna. He contributed, as orchestra pianist, to the cutting of the cd for the UNESCO hymn. He wrote Facili Note d’Autore for piano (EURARTE EDITIONS); Il Cavaliere e l’Arpa Magica for piano, voice and spoken voice ( BÈRBEN EDITIONS), Il treno armonioso for voice and piano (FLORESTANO EDITIONS), I racconti del mare for piano (FLORESTANO EDITIONS). Other compositions of him played in public concerts are Italian Ragtime (for piano and chamber orchestra), Amai (lyric for voice and piano taken from U. Saba lines), Art Nouveau (suite for clarinet and piano), Eclissi (for string quartet), Dissolvenze (for piano) presented during the first edition of the Contemporary Music Festival Urticanti in Bari . He has cut three records, labelled ART COMMUNICATION and two of them are under his own name. He cooperates as pianist and composer, for the composition of incidental music, with Teatro Mimesis and Compagnia del Teatro Umoristico Associations (Trani). He teaches at Musical Associations Al bosco sonoro (Cassano Murge), Domenico Sarro (Trani) and CEDAM (Bari). Roberto Fasciano is the founder and the art Director of "Amici della Musica - Saverio Mercadante" Association in Cerignola. ..