Lamberto Di Piero profile picture

Lamberto Di Piero

About Me

Nato a Milano nel 1962, ha conseguito il Diploma Accademico di II° livello relativo al biennio di specializzazione in “Discipline Musicali: Jazz” presso il Conservatorio di Musica di Perugia il 18 aprile 2008. Ha conseguito il Diploma Accademico di I° Livello in “Jazz, musiche improvvisate e musiche del nostro tempo” presso il Conservatorio di Musica G. B. Martini di Bologna nel luglio del 2003. Ha studiato violino nell’ambito della musica classica sostenendo gli esami presso i Conservatori di Musica di Perugia e G. Rossini di Pesaro. Contemporaneamente ha studiato chitarra jazz ed armonia jazz frequentando i seminari di qualificazione professionale di Umbria Jazz e Siena Jazz; per anni ha seguito i corsi di perfezionamento presso la Cooperativa “Il paese degli specchi” di S. Lazzaro di Savena (BO) sotto la guida del M° Tomaso Lama. Ha frequentato seminari di famosi musicisti internazionali: Franco Cerri, Giorgio Gaslini, Jim Kelly, Toni Esposito, Roberto Ciotti, Bruno Biriaco, Eddie Wied, Gary Burton, Mick Goodrick. Da molti anni svolge attività didattica come docente di chitarra elettrica e di chitarra jazz presso istituti musicali privati o comunali delle Marche. Nel ’92 e ‘95 ha tenuto seminari di improvvisazione jazzistica nell’ambito dei convegni nazionali di studi “Il colore della nuova esperienza” a Serra S. Quirico (AN) ed a S. Vittore di Genga (AN). E’ stato collaboratore di Tomaso Lama nel corso di improvvisazione jazzistica “Fare Jazz” organizzato dall’istituto musicale “Ars Musica” di Chiaravalle (AN), giunto alla dodicesima edizione, nel quale ora riveste il ruolo di direttore artistico, docente di teoria ed armonia jazz e di tecniche dell’improvvisazione. Nel ’99 ha ricoperto il ruolo di docente di tecniche chitarristiche nel corso di formazione professionale per “addetto alla manutenzione di strumenti musicali” promosso dal Centro Sperimentale di Design di Ancona, corso autorizzato e finanziato dalla Provincia di Ancona e dal Fondo Sociale Europeo. Suona come chitarrista in diverse formazioni, dal duo al quintetto, nell’ambito della musica jazz e della musica etnica. Con il gruppo ”F Jazz Quartet” esegue brani di propria composizione. Con il “Careful Trio” propone un repertorio di brani composti o incisi dal chitarrista Jim Hall. Nell’88 ha partecipato al festival “Umbria Jazz” con la “Terni Jazz University Big Band” diretta dal M° Bruno Tommaso. Occasionalmente collabora con un coro polifonico della sua città. Nel ’97 Ha realizzato un mini CD di brani originali con il quartetto “Prana IMG”. Con il quintetto “Brincadeira” (gruppo di musica popolare brasiliana) si è esibito nell’ estate 2002 al “Festival Nazionale de l’Unita” di Modena. Nel dicembre 2006 ha in inciso un CD autoprodotto con il “Careful Trio”. ..

Layout by CoolChaser ISTITUTO MUSICALE "ARS MUSICA" via Circonvallazione, 51/B Chiaravalle (AN) Tel.: 071 7451331Istituto Musicale “Ars Musica”. Scuola di Musica Comunale con sede a Chiaravalle in via Circonvallazione n° 51/B, diretta dal M° Giorgio Edgardo. Conta oltre 300 allievi iscritti. Il corpo docente è formato da oltre 15 insegnanti titolati e professionisti nei vari ambiti didattico-musicali. La scuola festeggia quest’anno il primo ventennio di attività (1988 – 2008). Tiene corsi di musica propedeutica indirizzati ai bambini in età prescolare, corsi di musica classica e canto lirico, corsi di musica moderna (pop, rock, ecc.), corsi di computer music, corsi e seminari di musica jazz giunti alla dodicesima edizione uniti sotto il titolo “Fare Jazz” (teoria, analisi e armonia, tecniche dell’improvvisazione, strumento, musica d’insieme) con la direzione artistica del M° Di Piero Lamberto. La scuola vanta un coro di voci bianche con il quale pochi anni or sono ha vinto il primo premio ad un concorso nazionale per scuole di musica indetto dalla DISMA. E’ attivo da un paio di anni uno studio di registrazione per la realizzazione di CD demo per solisti e gruppi. La scuola organizza seminari e masterclass di vario genere. La cantante Silvia Mezzanotte ha tenuto, negli ultimi due anni, una masterclass per i cantanti della scuola. In ambito jazzistico la scuola ha organizzato nel corso degli anni seminari con musicisti di fama internazionale, tra i quali: Tomaso Lama, Francesco Petreni, Fabio Petretti, Ellade Bandini, Alessandro Gibellini, Barbara Casini, Giovanni Mazzarino, Marco Siniscalco. Nel novembre del 2000 l’Orchestra dell’Istituto Musicale “Ars Musica” e il coro dei bambini della scuola hanno inciso il CD “Montessoriana” - Cantata per Soprano, Voce Recitante, Coro di Bambini e Orchestra - composta dal M° Roberto Molinelli su libretto di Paolo Peretti ed eseguita in prima assoluta il 16 novembre dello stesso anno presso il Teatro Comunale di Chiaravalle in occasione del Congresso Nazionale “Maria Montessori e il XXI° Secolo”................................................... ............................................................ ..................................................... ISTITUTO MUSICALE “ARS MUSICA”
FARE JAZZ
TREDICESIMA EDIZIONE
SEMINARI 2009
Direzione artistica Lamberto Di Piero
DOMENICA 25 GENNAIO 2009
orario: 10:00 – 19:00 (pausa pranzo)
costo del seminario: € 35,00
“L’ELETTRONICA E IL LIVE”
seminario per: chitarristi, bassisti, cantanti, batteristi e fiatisti
docente MARCO SINISCALCO
La tecnologia digitale offre al giorno d’oggi una vastissima gamma di effetti elettronici che espandono i limiti fisici del musicista, moltiplicandone le capacità di esecuzione. Un looper può diventare un secondo componente della propria band, che a comando suona un riff o un’armonia; oppure può funzionare come un’orchestra d’archi che suona senza soluzione di continuità, mentre noi possiamo improvvisarci sopra. Un digital delay può essere usato come un pedale di sustain del pianoforte, che allunga il suono anche dopo che smettiamo di produrlo. Un Kaoss Pad può trasformare completamente il nostro strumento, proiettandoci nel campo dell’effettistica avanzata, dove l’unica regola è l’immaginazione.
Il seminario si terrà presso la sede dell’Istituto Musicale “Ars Musica” via Circonvallazione 51/b, Chiaravalle
INFO E ISCRIZIONI: [email protected] - TEL: 340 3537907 .. "FARE JAZZ 2009" CORSI DI: strumento, teoria armonia e analisi, musica d'insieme, laboratorio ritmico, storia del jazz. SONO APERTE LE ISCRIZIONI: [email protected] oppure tel. al 340 3537907 ............................................................ ......"ZAP JUICE" 2008-2009 (SOCIAL MUSIC FESTIVAL) Jesi/Fabriano Scarica il programma dei concerti su www.zapjuice.vallesina.tv

My Interests

Music:

Member Since: 6/1/2008
Band Website: www.lambertodipiero.com
Band Members: FORMAZIONI:*^*^*^*^*^* *^*^ "CAREFUL TRIO" Lamberto Di Piero - chitarra, Gianludovico Carmenati - contrabbasso, Andrea Morandi - batteria. Il trio propone un omaggio al grande chitarrista jazz americano Jim Hall con brani composti o incisi da J. Hall nell'arco della sua ancora fervida carriera. Il progetto, oltre che un omaggio sincero, vuole essere il tentativo di "raccontare" le emozioni e la poesia che nella musica di Jim Hall rappresentano gli ingredienti fondamentali, tenuti insieme da un attento e costante interplay. Il repertorio del trio comprende anche composizioni originali di L. Di Piero. Il trio ha inciso un CD nel dicembre del 2006 (per l'acquisto rivolgersi via mail a L. Di Piero). *^*^*^ "F JAZZ QUARTET" Paolo Del Papa - trombone, Lamberto Di Piero - chitarra, Gianludovico Carmenati - contrabbasso, Mauro Cimarra - batteria. Il quartetto propone un repertorio di standards jazz e di composizioni originali. I quattro musicisti legati al mainstream ed al jazz classico, attingono stimoli dal jazz moderno, dalla composizione e dall'arrangiamento. Proprio nella scrittura sta la ricerca di un'identità del gruppo, sfruttando le peculiarità di ogni strumento ma ricercando anche un linguaggio comune fondato sull'interplay, sul suono e sulle dinamiche. *^*^*^* “EMIGRANTES” Colori, suoni, voci e canzoni dei nostri emigranti. Marco Agostinelli – arrangiamenti e ance, Maria Jannuzzi – voce, don Giovanni Mosciatti – chitarra e voce, Domenico Nicoletta – violino, Giovanni Scaramuzzino – mandolino e chitarra, Piercarlo Fontemagi – fiati e percussioni, Lamberto Di Piero – chitarra jazz, Michele Fabrizi – tastiere, Stefano Battaglia – contrabbasso, Alessandro Paternesi – batteria. L’emigrante ricorda la sua terra, mantenendo memoria della sua storia. Un viaggio musicale alle origini della canzone napoetana quando i nostri emigranti, per la maggior parte meridionali, salpavano sui bastimenti diretti per l’america, portando con sè tra i pochi bagagli anche le melodie partenopee; e poi l’arrivo, questa volta delle truppe americane in Italia che con le loro musiche avrebbero profondamente influenzato la produzione napoletana fino ad oggi. (www.emigrantes.it). *^*^*^*^*^ "AULA 9" Corrado Vitali - chitarra e voce, Lamberto Di Piero - chitarra, Gianludovico Carmenati - contrabbasso. Formazione acustica che propone standards e songs con molta cura del suono e dell'interplay. *^*^*^"GLEAM JAZZ 4et"Enrichetta Coli - voce, Lamberto Di Piero - chitarra, Gianludovico Carmenati – contrabbasso, Andrea Morandi - batteria.Quartetto nato all’interno dell’Istituto Musicale “Ars Musica” di Chiaravalle, dove i quattro musicisti insegnano. La passione comune per il Jazz e per le Voci femminili che hanno contribuito all’affermazione della musica afro-americana nel mondo, hanno determinato, in maniera del tutto naturale, la nascita di questa formazione. Un attento interplay e l’amalgama timbrico conferiscono al gruppo un sound molto originale ed equilibrato. Il loro repertorio spazia dal Jazz classico al Jazz moderno, attraversando quattro personalità artistiche diverse tra loro che si incontrano magnificamente armonizzate in un centro ideale dove tutto si fonde in una sola parola: musica...
Influences: Jim Hall, Wes Montgomery, Joe Pass, Tomaso Lama, Niccolò Paganini, Jimi Hendrix, Bill Evans, Chet Baker, J.S. Bach, ..
Sounds Like: ..
Record Label: Non firmato

My Blog

20° anniversario di "Ars Musica" - concerto insegnanti 13/12 ore 17 "Teatro Valle" Chiaravalle

Ospitato da:Lamberto Di PieroQuando:sabato 13 dicembre 2008Dove:Teatro ValleChiaravalleDescrizione:"dedicato a voi" concerto insegnanti "Ars Musica" sabato 13 dicembre ore 17:00. Chiaravalle (AN) "Tea...
Posted by on Mon, 08 Dec 2008 07:51:00 GMT

"l'elettronica e il live" seminario di Marco Siniscalco

Ospitato da::Lamberto Di PieroQuando:domenica 25 gennaio 2009Dove:Ist. Music. 'Ars Musica'via Circonvallazione, 51/BChiaravalleDescrizione:COMUNE DI CHIARAVALLEASSESSORATO ALLA CULTURA ASSOCIAZIONE M...
Posted by on Sun, 16 Nov 2008 02:24:00 GMT