About Me
Titoli e riconoscimenti : Laurea in Percussioni presso il Conservatorio A.Scontrino di Trapani con 110 e lode.
Primo premio assoluto col massimo dei voti al IV Concorso Internazionale di esecuzione e composizione per Batteria, in occasione delle Giornate della Percussione tenutesi nella città di Fermo.
“Premio Speciale della Giuria†nella categoria percussionisti al concorso “Premio Nazionale delle Arti†tenutosi a Vicenza e bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Diploma d’onore “Tim Competitionâ€.Formazione : Nel 1998 inizia gli studi al conservatorio A. Scontrino di Trapani sotto la guida della prof. Fulvia Ricevuto. Svolge, negli anni un’intensa attività concertistica con l’Orchestra Sinfonica e l’Orchestra di fiati A. Scontrino, con la quale registra due cd (in un brano è anche solista), e con diversi ensemble di musica da camera.
Nel 2002 frequenta il CPM di Milano, sotto la guida del batterista Walter Calloni e nel 2003 segue a Perugia i corsi jazz della Berklee School di Boston, tenuti dal maestro Ron Savage.
Nel 2004 frequenta un corso di alto perfezionamento all’Accademia di musica moderna di Milano tenuto dal batterista Lele Melotti. Nello stesso anno svolge attività concertistica con il quartetto di percussioni Exotica.
La sua formazione artistica, negli anni si arricchisce ancora con i seminari tenuti dai Maestri: Elvin Jones, Akira Jimbo, Elliot Zigmund, John Beck, Klaus Tresselt, Michael Burrit, Neil Grover, Mike Quinn, Ivana Bilic, Ellade Bandini, Roberto Gatto, Agostino Marangolo, Sergio Bellotti, Rich Holly, Keith Aleo, Marta Klimasara, Ruud Wiener, Frederic Macarez, She-e Wu, Jasmine Kolberg, Igor Lesnik, Fabrizio Sferra, Maurizio Boco, Matteo Di Francesco, Luigi Morleo, Andra Dulbecco.
Nel 2007 studia in Olanda percussioni etniche con l’indonesiano Nippy Noya e vibrafono jazz con gli olandesi Frank Van Der Starre e Hans Grutterink.Esperienze lavorative : Ha suonato con : Badarà Seck, Zephir Ensamble, Ismail Mbaye, Marino Formenti, Frank Dei man, Marco Scano, Baraonda, Laurel Canyon Band, Debora Brunialti, Paola Biondi, Oscar Pizzo, Fulvia Ricevuto.
Dal 2005 suona per l’Orchestra lirico-sinfonica del Luglio Musicale Trapanese. E’ stato diretto da direttori d’orchestra quali Steven Mercurio, Reynald Giovaninetti, Yoshinoru Kikuchi, Elio Boncompagni, Roberto Tolomelli, Sergio Mirabelli.
Ha collaborato con il regista Walter Manfrè.
Nel 2006 si è esibito all’Università di Palermo per la manifestazione “Giacinto Scelsi, suono scrittura opera†riscuotendo consensi oltre che dal pubblico, anche dalla critica del quotidiano “La Repubblicaâ€.
Ha suonato come batterista sia da solista che in formazioni cameristiche in diretta radiofonica per la Radio Vaticana.
Si è esibito alle multipercussioni da solista per : la Rassegna Internazionale di Musica Contemporanea "Il suono dei Soli" a Palermo, i “Lunch Concerts†dell’Artez Conservatorium di Enschede in Olanda, il Convegno internazionale “Strategie Retoriche Nel Linguaggio Musicale†a Trapani, la rassegna Musicale Amastrina a Mistretta, le stagioni concertistiche del Conservatorio di Trapani.
Ha collaborato col compositore Andrea Talmelli, eseguendo sue composizioni in prima esecuzione assoluta.
E’ endorser “Acustica Napoliâ€.