BlackMamba profile picture

BlackMamba

I am here for Friends

About Me


Serena...deriva dal soprannome latino Serenus, al femminile Serena, aggettivo che stava ad indicare, in senso figurato, una persona "felice, serena, senza preoccupazioni". Premetto che sono difficile da sopportare per chi nn si trova nella mia stessa dimensione! Detto questo...sono una persona altruista, coscienziosa ed amo il lavoro preciso anche se vengo sommersa dai grandi progetti, potete affidarmi i compiti che richiedono precisione ed esattezza, stando certi che li porto a termine nel migliore dei modi! =P Detesto agire con precipitazione, non imponetemi mai di agire in fretta...devo avere il tempo di esaminare tutto con freddezza! Sono moooolto analitica e spesso eccessivamente critica, devo imparare a moderare il mio senso critico altrimenti l'intera esistenza può risultarne alterata! =P Sebbene snobbo le questioni di cuore (tanto lo so che prima o poi prendo na tranvataaa, ma di quelleee...) risulto una piacevole compagna, generalmente il mio comportamento verso l'altro sesso è corretto, per me il cervello prevale sul cuore, sull'istinto, filtra le emozioni...lo so, spesso seziono le cose con un'eccessiva minuzia! XD Difficilmente accetto l'opinione altrui...il mondo inizia e termina con me! =P Cmq nell'insieme risulto una persona che...ama il mare tanto quanto la montagna (su questo punto di vista sarò eternamente indecisa), l'estate e l'inverno (tanto le mezze stagioni non esistono più), amo ridere, divertirmi, ballare...Non potrei mai fare a meno dei miei amici/amiche alle quali va gran parte del merito della mia felicità...class="coolchaser" layout=18842417>

Layout by CoolChaser

My Interests

I'd like to meet:

Non mi viene in mente nulla che mi spaventi più dei serpenti...veramente...se ne vedo uno urlo e se sono due minimo svengo. No! Prima scappo. Poi svengo.Il mamba nero (Dendroaspis polylepis), considerato uno dei rettili più velenosi e pericolosi del mondo, è un ofide che raggiunge anche i 4 m di lunghezza, una dimensione considerevole per un serpente velenoso. Il corpo del mamba nero è piuttosto sottile e muscoloso, caratteristiche che garantiscono una certa agilità a un animale in grado di spostarsi alla sostenuta velocità di circa 20 km/h, arrivando ad essere così il serpente più veloce del mondo ed il più aggressivo. Nonostante il suo nome comune, questo serpente non è nero: il dorso presenta una colorazione olivastra più o meno scura, mentre la regione ventrale è di color crema chiaro. Il nome di mamba nero deriva dal caratteristico colore nero dell'interno della bocca, che il serpente rende ben visibile quando la spalanca perchè si sente minacciato. Vive di preferenza nella savana sub-sahariana, dalla Somalia al Sudafrica, e solo in rare occasioni lo si trova nelle regioni della foresta tropicale o equatoriale, giacchè lì; le possibilità di caccia sono inferiori. E' una specie diurna che trascorre la notte in tane o rifugi sotto le rocce o in cavità del terreno e non è neppure raro trovarla all'interno di termitai abbandonati. Nelle zone in cui abbondano rifugi e prede, è possibile trovarne diversi esemplari in un territorio relativamente ristretto, che in generale vivono tra loro senza dimostrare particolare aggressività. L'alimentazione del mamba nero si basa su animali dal sangue caldo, vale a dire uccelli e mammiferi, anche se nel suo stomaco non è difficile trovare altri serpenti. La tecnica di caccia varia in funzione della preda: quando è di dimensioni ridotte, come per la maggior parte dei roditori, il mamba morde l'animale e lo trattiene con un rapido scatto, avvolgendolo finchè non muore avvelenato. Quando invece la preda è di dimensioni maggiori, il mamba non la trattiene dopo il morso, ma lascia che si allontani per poi seguirla nell'attesa che il veleno faccia effetto, cosa che accade in pochi minuti. A quel punto si avvicina alla vittima e comincia a inghiottirla intera, grazie alla possibilità di separare la mandibola inferiore da quella superiore e alla grande elasticità del corpo. Quando la preda è un uccello, il mamba nero non lo lascia volare via, altrimenti gli sarebbe impossibile seguirne le tracce. Il mamba nero viene comunemente chiamato "sette passi", poichè l'estrema efficacia del suo veleno, assolutamente letale, non permetterebbe ad un uomo, dopo il morso, di percorrere più di sette passi...

My Blog

The item has been deleted


Posted by on