4 sul tetto profile picture

4 sul tetto

About Me

Quattro sul tetto (quartetto vocale diforista sperimentale) Il 27 gennaio 2006 inizia l'avventura sperimentale del quartetto vocale. Il primo periodo di attività è stato caratterizzato dall'ascolto di: Demetrio Stratos, musica etnica e Jazz e dalla libera sperimentazione vocale corale su questi temi. La seconda parte di incontri sono stati dedicati sia alla musica asiatica, tecniche: tuva, mantra e throat singing, sia a quella dialettale ligure (folk e trallallero). Il debutto e stato in occasione del V-day, 1'8 settembre 2007 presso Villa Croce (Genova). Il pezzo (canto d'improvvisazione) è durato 8 minuti ed ha ripercorso gli still fin li studiati. La seconda performance si è svolta il 6 ottobre presso l'associazione detta dei Barbi. Lo spettacolo di circa un ora, era composto dall'alternanza tra poesie dell'autore dialettale ligure Ottavio Ugolotti (padre di Simona) e canzoni composte dal quartetto utilizzando le poesie di Ottavio stesso. La terza uscita è stata presso un locale privato in Vico Morchi, dove, alla presenza di un pubblico giovane, il Quartetto ha interpretato le canzoni degli Ugolotti in chiave folk e trallallero.Stefano Bertozzi (tenore) Nasce a Genova it 12/10/1979. Fin da bambino matura interesse per la musica e familiarizza con strumenti come: chitarra, piano, flauto e sitar. Inizia a studiare canto all'età di 17 anni con Gian Siano e successivamente con Elena Vivaldi, fino a incontrare i "Quattro sul tetto". Con loro studia, con particolare interesse, le musicalità orientali, le tecniche mantra, tuva e throat singing.Sara De Vecchi (soprano) E’ nata a Genova it 5/12/1979. Suona la chitarra da quando ha 13 anni. Si è dedicata all'arrangiamento di pezzi di artisti come: U2, Nannini, Articolo 31, Anastacia, Franky H-energy e altri. A 21 anni conosce Praux e comincia a studiare canto con lui. Segue poi lezioni per un anno presso altri maestri e continua da autodidatta fino al 2006, anno in cui è tra i fondatori del quartetto vocale "Quattro sul tetto". Con loro si da allo studio del canto d'improvvisazione e difonico.Luca Albrecht Praussello (basso, tecniche estese) Membro fondatore delle Voci Atroci, partendo dall'analisi del lavoro di Demetrio Stratos e attraverso esperienze di vocalità classica presso il Conservatorio Niccolo Paganini, di Jazz presso la Berkley Summer School ed i Clinics di Umbria Jazz ..92, di musica etnica, in centinaia di performance dal vivo ha costruito un vocabolario musicale che preferisce esprimere senza la mediazione di alcuno strumento. Si dedica infatti alla sperimentazione vocale, considerando proprio la voce come to strumento primo e più naturale, che viene però usualmente trascurato e costretto dall'educazione e dalle convenzioni che ne limitano le possibilità espressive. Partecipa come poeta al "Festival internazionale di poesia" di C.Pozzani, come compositore al "Genova film festival" musicando il cortometraggio "Vagge" di C. Grifasi, come attore e compositore di musica nella Trilogia Capra Pictures (anna, enzo e vico morchi) trasmessa durante it "Festival del cortometraggio 25° ora" sull'emittente La7, con Anna2 come sigla di chiusura delta trasmissione televisiva Laboratorio5 di Canale5. La Trilogia partecipa alla 61 ° Mostra internazionale d' arte cinematografica di Venezia. Dischi: Anagrumba (1991), Vox Pop (1993/95), Cattiveria nail (1995), Musica per ascensori (2000 autoproduzione) Draghi rossi e buchi neri (2007), Zenatron vol. 1 e vo. 2 (2007-8). Nei 2007 ha partecipato con Simona alto stage: Lo strumento voce del docente Tran Quang Hai nell'ambito dell' Undicesima rassegna di musica diversa "Omaggio a Demetrio Stratos".Simona Ugolotti la "cantadina" (contralto) Nasce a Genova ( e mai la lascia) net 1966. Se la canta e se la suona da quando a bambina con il padre, se la canta poi con cantautori come il gruppo "Marzano e gli Ugolotti" sfiorando il premio Tenco e godono di poter salire sul palco dell'auditorium del "Carlo Felice". Poi con il gruppo" bricchi gotti e lambicchi" cantano un folk particolare dove Simona si costruisce strani strumenti di percussione esibendosi nelle osterie del centro storico. Partecipa, inoltre, a diversi festival di strada con it duo "Bluesy" ed è sempre pronta a prendere la chitarra in mano e cantare per varie occasioni. Da tempo conosce Praux; con it maestro inizia a divertirsi sperimentando la voce, e insieme a due giovani formano net 2006 i " Quattro sul tetto": quartetto vocale difuorista sperimentale. Autoproduzioni: Simona mai sola, Cansonette in zeneise. vocalea4^
DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO Titolo:ASPETTANDO IL 2016 (100 anni di dada)Usiamo costumi colorati e luci applicate sul corpo (Da utilizzare quando è sera) Lo stile dei nostri costumi si richiama alla fantascienza vintage L’improvvisazione è il metodo di espressione. Quindi lo spettacolo consiste nell’ascoltare le voci che si incastrano liberamente dal tetro al comico Mischiando suoni e parole. Solo l’ascolti del demo spedito può far immaginare il tipo di spettacolo.AUTORI: I 4 SUL TETTO (ognuno è responsabile della propria parte)Scheda tecnica: • Impianto voci completo di 4 spie • 4 microfoni (con asta) • Entrata per eventuale strumento • Per lo spettacolo itinerante siamo autosufficienti. • Agibilità ENPALS

My Interests

Music:

Member Since: 30/04/2008
Band Website: youtube.com/ugolottisimona
Sounds Like: i topi non avevano nipoti

Record Label: Personaledit-Genova
Type of Label: Indie

My Blog

The item has been deleted


Posted by on