About Me
Gruppo folkpunk kitammorre UFD: prossima la loro partecipazione a Pelago on the road festival. Costituitisi nel 2005 hanno esordito presso il “Centro Giovani Java†Poste Nuove Firenze, durante la giornata della prevenzione dall' uso di sostanze stupefacenti, poi ancora sul palco di “Carovana Xâ€, raccolta fondi per gli aiuti all'Africa, ancora in piazza San Paolino con “Gli Anelli Mancantiâ€, aprendo il concerto di Bobo Rondelli, festa per il diritto di voto agli immigrati, e in varie altre occasioni e contesti di strada. Il gruppo nasce come band di strada, convinto che comunicare musica debba essere qualcosa di semplice, diretto, non pedante, in una parola: “Popolareâ€. Lo spettacolo che questa formazione “in divenireâ€, come ama definirla Massimo Duino (mandolino e voce del gruppo), è altamente comunicativo, riporta la musica alle origini la proietta nel futuro, con avveniristiche letture Punk di piccoli mondi passati e futuri, gli strumenti utilizzati, i più disparati: basso (Gianpiero Veccari di Akira), flauto dolce (Antonio di Noia), chitarra e cori: (Michele Miranda), tammorra (Marco Massari), chitarra solista arrangiamenti voce e cori (Massimo Belsanti), tamburo iraniano: duff (Sharazade). Il gruppo non ha ancora una netta collocazione si divide tra vino e birra (musica e poesia), i suoi componenti provengono dalle più svariate esperienze musicali: spiaggia (Margherita di Savoia), Borgo Albizi (Firenze), P.zza S.M.Novella, case di campagna, pasquette etiliche. Ma giurano, afferma il più dotto del gruppo (Marco Massari) “Vi faremo divertire, portatevi le precauzioni, libertè egalitè e mettere deèâ€. Davvero ironici, spettacolo: anarchico, dissacrante, Punk Calabro-Lucano.