Mirko profile picture

Mirko

About Me

Ho cominciato a suonare nel 1980 per scherzo con amici e sempre per scherzo, due anni dopo, ho iniziato a suonare nella prima band. Non ho mai frequentato scuole o preso lezioni di musica per più di qualche mese, purtroppo, questo ha fatto di me un incallito autodidatta, con tutte le difficoltà che ciò comporta. Non si contano più, il numero delle band nelle quali ho suonato, sono veramente tante, dalle band di rock americano all’heavy metal, dal pop inglese a qualche approccio funky passando dalla dance, senza dimenticare le serate di pianobar. Andrebbe considerata anche l’esperienza quindicennale in cover band commerciale. Durante il mio cammino nel mondo musicale ho avuto la fortuna di collaborare con molti artisti di calibro internazionale come: GianMaria Scattolin (anche insegnante del G.I.T. di Los Angeles e collaboratore della rivista Guitar Club) e Glenda Carruba. Sicuramente è importante ricordare il mio costante riferimento a Donato Begotti (insegnante illustre dalle molteplici attività nel mondo musicale, collaboratore di Guitar Club e dimostratore ufficiale di diverse aziende produttrici di strumenti musicali) per la sua paziente amicizia ed esperienza. Ho in oltre collaborato in sede con la ditta Meazzi spa ( fino a qualche anno fa importatore italiano delle più importanti marche di strumenti) per la prova ed il testaggio di apparecchiature ed amplificatori. Ho anche fatto diverse esperienze in sessioni in studi di registrazione per produzioni Baby Record e Pholigram ed una esperienza video. -Strumentazione utilizzata: Rocktron, Mesa Bolgie, Marshall, Steinberger, Fender, Ibanez, Nady Shure, Audio Tecnica, Brunetti, Advance, Pod, BBE. La mia strumentazione a rack si riduce all’essenziale, come per chi come me, spesso deve suonare cover di generi diversi: dei preamplificatori a valvole dell’ADA, efficienti, funzionali e con dei timbri di tutto rispetto, l’MP1. Eccitatore d’armoniche della BBE, il 411. Multieffetti ROCKTRON, nel caso l’INTELLIFEX alternato con l’INTELLIPITCH x le armonizzazioni, veramente eccezionali per il loro discreto ma indispensabile supporto sul suono, le unità midi, sono comandate da una pedaliera dell’ADVANCE, robusta, precisa ed affidabile. In fine il mio piccolo ma grande finale di potenza, il 50 50 della MESA BOOGIE oppure il più piccolo ma in ugual modo convincente Marsahll EL 84. Uso anche una stupenda testata BRUNETTI XL Revo da 60 Watts tre canali splittabili con comandi midi. Per le registrazioni in studio uso un POD (ottimo per velocizzare i tempi). Come diffusori uso le classiche casse MARSHALL 4x12 o le 1x12. Le chitarre che uso principalmente sono: due STEINBERGER GM7TA (con T Trem) ma, a cominciare dal manico finendo all’elettronica, sono completamente modificate, i PU sono i Di Marzio Paf Pro 151. Una IBANEZ J Satriani ed una Dtone della EKO anch’esse equipaggiate con i Di Marzio 151. Come acustica uso una Fender Stratoacustic. Anche se il suono di quest’ultima non lo trovo eccezionale comparato ad altre chitarre, riesce a mantenere comunque un ottimo rapporto “qualità prezzo” ed a livello di praticità, sul palco risulta molto comoda e poco ingombrante. Naturalmente, ho altre apparecchiature e chitarre da poter usare ma, questo setup è sicuramente il più soddisfacente e funzionale {} MyGen Profile Generator

My Interests

Music:

Member Since: 4/29/2008
Band Members: Chitarra e cori di ZERO Metal band
Influences: Le mie influenze musicali arrivano principalmente dall' Hard Rock anni 80' anche se non sono favorevole ad un "arroccamento", a mio parere negativo nei confronti di un solo genere. Spesso mi trovo con soddisfazione a sperimentare fusioni tra diverse sonorità.
Sounds Like:
Record Label: Non firmato

My Blog

Il live

Tutto scivola....la normalità del palco diventa impazienza. Anche i pensieri scivolano, non c'è tempo x il resto. Concentrazione e VIA!! Fino a sentire lo spostamento d'aria sulla schiena creato dalle...
Posted by on Wed, 30 Apr 2008 04:22:00 GMT