Rete per l autoformazione Padova profile picture

Rete per l autoformazione Padova

About Me

La rete per l'autoformazione (Pd) non è altro che un gruppo di studenti universitari dell'ateneo di Padova che hanno deciso di autogestire i propri saperi crecando di dar vita ad un'università libera, viva, autogestita e che si ribella al potere feudale degli atenei ed ai processi di aziendalizzazione dell'università riformata.

Siamo tutti studenti precari che nell'era del capitalismo cognitivo intendono rifiutare i saperi e la cultura imposte dal diritto allo studio, contribuendo alla costruzione di un'università altra, libera, che riunisce un'intelligenza collettiva.

..
Nella mattinata del 10 Ottobre si sono dati apuntamento per le strade di Padova più di 1500 studenti. Il corteo è stato lanciato dal Coordinamento studenti medi padova e provincia per contestare la riforma gelmini per affermare il proprio dissenso ai tagli alla scula pubblica, ai licenziamenti dei docenti e del personale A.T.A, contro il rischio della chiusura di circa 4000 scuole, contro il 5 in condotta, e per una scuola libera dalle aziende private.
..
Nella mattinata di lunedì 20 ottobre circa 500 studenti hanno presidiato il Palazzo del Bo’ nella città di Padova, dove si stava svolgendo la riunione del Senato accademico. L’iniziativa di oggi era stata decisa dopo la mobilitazione di mercoledì 14, nella quale si era chiesta ad alta voce la convocazione di un assemblea di ateneo per discutere della devastante Riforma Gelmini.
Il presidio da parte degli studenti è iniziato verso le 9.30 e si è concluso alle 11.00 con una vittoria da parte degli studenti: infatti il Senato Accademico nella seduta odierna ha disposto che giovedì 23 dalle 10.30 alle 13.30 le lezioni siano sospese in tutto l’Ateneo per consentire lo svolgimento contemporaneo di Assemblee presso tutte le Facoltà.
..
Si moltiplicano le mobilitazioni studentesche all’interno della città di Padova.
A partire da questa mattina assemblee e blocchi delle lezioni e - verso le 13.00 - cortei spontanei sono partiti dalle diverse facoltà per confluire sotto il Palazzo del Bo dove è partito l’ennesimo corteo composto da più di mille persone, che ha sfilato per il centro cittadino ed è confluito presso la Facoltà di Scienze Politiche dove è stato occupato Cà Borin.
..
Martedì 28 Ottobre gli studenti di Psicologia di Padova hanno aperto le porte della loro Facoltà alla città.
Questa scelta nasce dalla necessità e dalla consapevolezza che l’università, centro di produzione e trasmissione di saperi e conoscenze, debba essere un luogo aperto e attraversabile dall’intera collettività cittadina, un bene comune; come comune è la volontà di difenderla dai tentativi di dismissione messi in atto da dieci anni a questa parte e che vedono nella finanziaria Tremonti-Brunetta e nel dl Gelmini l’atto finale, la definitiva decapitazione.
..
Nella giornata di mercoledì 29 ottobre, la città di Padova ha visto una nuova mobilitazione contro la legge 133/08, che, come si è già detto più volte, mette a grave rischio il funzionamento della didattica e della ricerca nelle Università italiane.
Un corteo funebre è partito alle 17.30 circa dal Palazzo del Bo’ e ha raggiunto Prato della Valle, nel quale sono confluite le circa 5.000 persone che hanno partecipato alle "esequie" del mondo della formazione.
..

My Interests

I'd like to meet:

E’ partita dalla Stazione intorno alle ore 10 la manifestazione che oggi è stata lanciata dal movimento studentesco padovano per arrivare a Expo Scuola alla Fiera di Padova dove era prevista la partecipazione del Ministro Gelmini. "La rinuncia del Ministro ad intervenire a questa vetrina della mercificazione del sapere e della scuola", dicono gli studenti davanti alla Fiera, "è già una prima vittoria".
"Il sapere non è una mercanzia! Tremonti e Gelmini vi spazzeremo via!" è lo slogan che viene lanciato dal sound system. Dopo questa prima tappa il corteo si è mosso su Via Venezia, una delle arterie principali della città, dove c’è stato un lancio di uova contro la sede di Confindustria. Arrivati all’incrocio della Stanga gli studenti si sono seduti a tutti gli incroci della grande rotaria e hanno bloccato per circa mezz’ora il traffico.
Momenti di tensione quando le forze dell’ordine in assetto antisommossa si sono schierate per liberare l’incrocio.
Davanti un cordone di studenti che a mani alzate gridavano "Noi non abbiamo paura! Ci bloccano il futuro noi blocchiamo la città". Ci si è poi spostati in corteo verso il quartiere universitario del Portello dove la manifestazione si è conclusa con un’assemblea.
L’iniziativa di oggi a Padova, spiegano i manifestanti, è una tappa verso la grande manifestazione di Roma del 14 novembre prossimo proposta dagli studenti in mobilitazione della Sapienza e si inserisce nell’ambito delle iniziative dislocate città per città di domani 7 novembre.
Cronaca audio
La corrispondenza davanti a Expo Scuola.
Audio 1 .
Lancio di uova verso la sede di Confindustria.
Audio 2 .
Il blocco della rotonda della Stanga.
Audio 3 .
Il corteo si muove verso il quartiere Portello.
Audio 4 .

My Blog

I Report dell'assemblea nazionale dell'Onda

I report dei tre workshops e dellassemblea plenaria iniziale dopo i due giorni di discussione alla Sapienza occupata di Roma, dove migliaia di studenti e ricercatori si sono confrontati sui temi de...
Posted by on Thu, 20 Nov 2008 03:11:00 GMT

Manifestazione e blocco stradale

E partita dalla Stazione intorno alle ore 10 la manifestazione che oggi è stata lanciata dal movimento studentesco padovano per arrivare a Expo Scuola alla Fiera di Padova dove era prevista la partec...
Posted by on Thu, 06 Nov 2008 08:01:00 GMT

Critical Mass contro la 133

Nella città di Padova continuano le mobilitazioni studentesche.Nella giornata di oggi una "massa critica" ha attraversato le stradeper ribadire la contrarietà ai tagli alluniversità, al blocco delt...
Posted by on Thu, 06 Nov 2008 07:48:00 GMT

Riprendiamoci lo sciopero

Oggi, giovedì 30 Ottobre, a Padova un dato straordinario: più di 10.000 persone sono scese in strada contro la legge 133/08. Il corteo è partito alle 9.30 circa da Prato della Valle ed era composto ...
Posted by on Thu, 30 Oct 2008 08:00:00 GMT

Mobilitazioni di Psicologia

Gli studenti e i docenti di Psicologia si stanno attivando su più fronti: ogni pomeriggio infatti, le lezioni sono sospese per consentire le varie assemblee e inoltre si è dato vita ad un collettiv...
Posted by on Thu, 30 Oct 2008 07:47:00 GMT

funerale dell'istruzione e dell'università

Nella giornata di oggi, mercoledì 29 ottobre, la città di Padova havisto una nuova mobilitazione contro la legge 133/08, che, come si ègià detto più volte, mette a grave rischio il funzionamento del...
Posted by on Thu, 30 Oct 2008 07:28:00 GMT

Mobilitazioni a lettere e filosofia

Nella Facoltà di Lettere e Filosofia si stà organizzando in questi giorni il funerale dellUniversità pubblica e dellIstruzione.Le "esequie" muoveranno mercoledì 29 alle ore 17.30 dal Palazzo del Bo....
Posted by on Thu, 30 Oct 2008 07:23:00 GMT

Le mobilitazioni degli studenti continuano

Si apre lennesima settima calda allinterno dellateneo di Padova.La protesta continua contro la legge 133/08, che mette a grave rischioil funzionamento della didattica e della ricerca nelle Univer...
Posted by on Thu, 30 Oct 2008 07:20:00 GMT

Benvenuti a Padova! Nella città dei divieti

Nella città in cui gli studenti non vengono percepiti come patrimonio sociale e culturale, ma unicamente come meri portatori di denaro, da sfruttare e su cui speculare con spese impossibili di affitti...
Posted by on Wed, 24 Sep 2008 23:00:00 GMT

Judith Revel, Biopoteri & R/Esistenze

L'incontro di domani dal titolo "Biopoteri & R/Esistenze"  vuole essere un momento per approfondire questi due concetti fondamentali nel lessico della biopolitica. In particolare insieme alle...
Posted by on Mon, 21 Apr 2008 02:00:00 GMT