About Me
ULTIMISSIME!!! ULTIMISSIME!!! ULTIMISSIME!!! ULTIMISSIME!!!
i PLAYA DESNUDA:
Da giovedì 26 marzo "Amore Disperato" è nella scaletta di Caterpillar Radio 2 Rai, mentre "Vertigo" è nella playlist di Tropical Pizza su Radio Deejay.Created with mySpace Profile EditorGoriziano d’origine, nel corso degli anni la sua produzione musicale susciterà l’interesse di diversi produttori (D.Zard, BMG, Sony). Lavora occasionalmente come turnista -corista (Riccardo Fogli, Mad, Rouges) ed ha aperto diversi concerti di rilievo (Afterhours, Massimo Bubola, Prozac +, Riccardo Fogli, Nomadi).Ha partecipato, rilevando sempre buoni piazzamenti a diversi concorsi nazionali (Festival di Castrocaro, Accademia di San Remo...)
Col gruppo dei Pantan vince l’ edizione 2000 del "Premi Friul" (manifestazione di riferimento per la nuova musica friulana) ed entra nella top list dei più richiesti della radio newyorkese “Electric eye radioâ€, fra nomi eccelsi quali Aerosmith , U2, Gold frapp..; fra le varie partecipazioni televisive il gruppo è protagonista anche a Nu Roads, trasmissione di Rai Due condotta da Omar Pedrini (Timoria).
Suona la batteria con i Kosovni Odpadki,gruppo con il quale ha partecipato al Premio Tenco 2003 al Teatro Ariston di S.Remo, al concerto in Rocca Maggiore della “Marcia della pace 2005 Perugia-Assisi†(mondovisione) e allo Sziget Festival 2006 a Budapest ( festival internazionale che vede partecipazioni quali Radiohead, Franz Ferdinand, Red Hot Chili Peppers, Chemical Brothers,ecc.). Sempre nel 2006 vince con i K.O. il premio come miglior brano al Mantova Musica Festival (lo stesso anno qui si esibiscono Battiato, Gazzè, Paoli, Ruggeri ecc.), ed ultima la partecipazione al Mittelfest (Udine)2008.
Ha all’attivo 6 dischi; 2 da solista:2 con i Pantan ed altri 2 con i Kosovni Odpadki .-“…ha emozionato alla grande il cantautore Jvan Moda, che ha proposto con voce potente dall ampio registro il suo cd Le nuvole: molto bello e originale, opera di un artista vero e già completo che sa comunicare e dal quale attendiamo nuove emozioni…â€-“… "Cielo Pirico" di Jvan Moda è un disco granitico carico di linguaggi culturali, dove i testi e il cantato diventano l’arma più importante.Gli arrangiamenti dei pezzi, nella loro elettricità riescono a mantenere quell’equilibrio che contraddistingueva il recente passato più acustico, la band è davvero ben affiatata e i testi molto tesi danno forma ad un rock che morde diverse contaminazioni, melodiosi tesori adagiati su un tappeto di musica mai riposata. Rock d’autore, quindi, giovane e di grande impatto. Davvero un buon disco…â€â€œâ€¦Jvan è un promettente artista ed ogni tanto fa piacere vederne di non compromessi con i diktat della majors. Dieci brani più bonus track influenzati tanto dagli eccentrici Gazzè e Bersani quanto dai vari rockers emiliani. Un pop rock sincero, elegante, ben ispirato ed anche musicalmente vario, con un’inattesa classe. Il brano che, per l’intelligente matrimonio parole-musica, mi ha colpito è stato proprio Cielo Pirico, davvero interessante e toccante. Si dovrebbe parlare di rock d’autore, più che di cantautorato vero e proprio. Spesso fanno capolino Massimo Bubola o certe cose più ruvide di De Gregori.
I più attenti potranno notare anche suoni vicini a quelli ascoltati nel controverso “Serendipity†della PFM. La band che accompagna il buon Moda è ampia e capace, un degno supporto per l’ampiezza della proposta del giovane udinese…â€Trasmesso su: Radio Fantasy, Rai RadioDue, Rai Due, Electric eye radio (New York), Rai Radio regionale,RadioOndeFurlane, Rai Tre, RadioCapodistria, ReteGlobo, Luxa tv, Radio Torino popolare, RadioBase Vercelli,Tele Capodistria. Hanno scritto: Jam, Rockerilla,La Dolce Vita, Il Messaggero Veneto, Il Piccolo, Il Gazzettino,Il Veronese, La Patrie, L’Arena, Il Giornale di Gorizia, L’Alto Friuli, 2night, il Friuli, Il Nuovo,il Corriere della sera, La Repubblica,l'Unità .Discografia:
“Cielo Pirico†Jvan Moda (Artesuono, 2000), “LeNuvoLe†Jvan Moda (1998),
"Pantan" Pantan (Nota,2001), "No vain" Pantan (Nota2005),
"Bye bye bombe" Kosovni Odpadki (2003), "KO2" Kosovni Odpadki (2008)