chi sono!?E'quello che sto cercando di capire...per adesso so che mi sveglio sempre troppo tardi,e quello che mi resta di una giornata non mi basta mai per smaltire i sogni che faccio la notte,e così me li porto sempre dietro mezzi aperti.Sono due anni che rinvio il suicidio,ma riesco ancora ad entusiasmarmi come fanno i bambini.Convivo con una malinconia più che latente,ma riesco a vedere quanta bellezza abbia intorno.Con gli occhi guardo il mondo con disincanto,ma il mio cuore è stramaledettamente romantico.Non ho un credo,ma qualcosa sento,e raccomando comunque al cielo le persone che amo.Nei miei deserti c'è sempre musica,la vedo in ogni cosa,la sento,ovunque.Ho molti sogni,e la paura che si avverino,che si spengano nella realtà del concreto.Sto imparando ad amare,e magari un giorno potrò meritarmi l'amore...nel frattempo!!
..
Una favola per la pace I premiati a Pinetoil Centro — 04 giugno 2008 pagina 06 sezione: TERAMOPINETO. Nel corso della quattro giorni dedicata al tema della pace, tenutasi a Pineto dal 31 maggio al 4 giugno, si è svolta la premiazione della quarta edizione del premio letterario “Una favola per la paceâ€. Il concorso, fortemente voluto dall’amministrazione del sindaco Luciano Monticelli, ha riscosso grande successo. Oltre 800 sono state le opere che, da ogni parte del mondo, hanno preso parte al premio. Di seguito l’elenco dei premiati. Categoria adulti: primo Carlo Ortoleva di Firenze, con “Non esiste una via per la pace, la pace è la viaâ€; seconda Monica Ravasini di Cento, con “La coperta della paceâ€; terza Sara Fragassi di Pineto, con “Una Torre per la Paceâ€. Scuole superiori: prima Silvia Tieri del liceo classico D’Annunzio di Pescara, con “Malaka e la seraâ€. Scuole medie inferiori: primo l’istituto penale per i minorenni di Catania, con “Il segreto del saggioâ€. Scuole primarie: prime Alice e Jessica di Asti con “La forza della pace!â€. (d.s.)
..
..
Get your pre-made layout at FunkyHeart.com!