nietzsche fabrik profile picture

nietzsche fabrik

About Me

..05/12/2009 Larsen featuring Little Annie @ Nietzsche Fabrik, Torino, Italy www.nietzschefabrik.com "Un anno fa Larsen realizzò "La fever Lit" 10° album del gruppo inclusi i due a nome XXL al fianco di Xiu Xiu L'album vedeva, su tre brani, la presenza della dub-diva, leggenda vivente post-punk-cabaret (dai Crass alla On-U Sound attraverso Coil, Nurse With Wound e Current 93, fino alla recenti pubblicazioni in duo col pianista Paul Wallfisch) Little Annie aka Annie Anixiety Bandez. Larsen ed Annie portano La Fever Lit in tour presentando sia brani di Larsen che alcune reinterpretazioni dal repertorio di Annie. Il il tour, che tra le altre date ha visto il gruppo esibirsi all'auditorium della storica scuola Bauhaus di Dessau in Germania, si concluse in Portogallo, ma non toccò l'Italia. Ora, dopo aver lavorato a progetti di prossima pubblicazione con Nurse With Wound e z'ev, e la performance di Settembre per il MiTo festival, Larsen torna in studio con Annie per un nuovo album di "canzoni" e si presenta con questa line-up per la prima volta a Torino per un inedito concerto invernale all'aperto negli spazi del Nietzsche Fabrik"www.larsen.to.it www.brainwashed.com/annie A questi indirizzi potete visionare tre video live di Larsen con Annie: - http://www.youtube.com/watch?v=LdtMSJzAMCs&feature=chann el_page - http://www.youtube.com/watch?v=0qS16rnRu3M&feature=chann el_page - http://www.youtube.com/watch?v=nII7K__L_4k&feature=chann el_page

My Interests

Music:

Member Since: 10/04/2008
Band Website: www.nietzschefabrik.com
Band Members: ..NIETZSCHE FABRIK è una associazione che nasce dalla collaborazione di più entità che si muovono all’interno del vasto panorama del design e dell’arte che si sono ritrovate all’interno del fabbricato sorto nel 1919 e posizionato al centro del parco del Meisino (la terra di mezzo) in zona Sassi ai piedi di Superga.Ex fabbrica di pneumatici PASTERIS, bombardata durante la guerra, dopo anni di abbandono all’inizio degli anni settanta ha ricominciato a vivere grazie a piccole attività artigiane che si sono riposizionate all’interno dei locali.Da qui si sono andate a creare interessanti collaborazioni tra le varie entità presenti, eterogenee e complementari all’interno del panorama artigianale al servizio del design e dell’arte, aziende che da sempre si sono distinte per la cura particolare nella realizzazione dei propri manufatti, sempre alla ricerca di nuove proposte, di materiali da sperimentare e tecnologie da sviluppare, in collaborazione con designer, architetti e artisti di levatura internazionale.Nietzsche Fabrik vuole diventare un luogo di sperimentazione, di utilizzo altro degli spazi produttivi, una vera “terra di mezzo” che si inserisce tra il ludico, il lavoro e l’arte, un posto che non c’è, ma che esiste grazie alla creatività degli abitanti della Fabrik: i Fabrik [email protected] www.nietzschefabrik.com
Influences: ..TORINO DISCO LAB SUONI E VISIONI TRA TORINO E BERLINO Sabato 12 settembre 2009 @ NIETZSCHE FABRIK, Torino.ARTISTIIRIE ELECTRIC (Berlin) She DJ di provenienza berlinese, gira dischi in consolle dal 2002. Propone un interessante e sensuale mix di emozioni in chiave minimal; l’elettronica di Irie Electric è di forte impatto sperimentale, ma ballabile e piacevole all’ascolto. Ha esordito col botto all’after del Suicide Club di Berlino e ha poi ha suonato ovunque nel circuito Underground berlinese; diventa resident al Tuna bar del Tresor, ed al Batterieraum, suona al Globus, si esibisce alla chiusura dell’Exil Party al Maria am Ostbahnhof. Insieme a Cäcilian (di Symbiostic Berlin) realizza “Served Level” nel Febbraio del 2007; altre realizzazioni e remix appaiono anche su Schieber Net., Meleon e su Summer-Spirit-Compilation 2008 (vol.07). L’ultimo progetto “Apollo Slice” la vede coautrice insieme a Brett Knacksen nell’agosto del 2008. www.myspace.com/irieelectricDELLA PIANA + PAGLIERO “Nella Bolla” Installazione/performance. Musica elettronica viva e d’improvvisazione, suonata all'interno di un'enorme bolla di tela che divide i musicisti dal pubblico. La superficie della bolla diventa anche lo schermo per proiezioni che interagiscono in tempo reale con la musica. Il pubblico, dall'esterno, può solo “sbirciare” da alcune aperture, mentre i musicisti all'interno perdono contatto con l'ambiente circostante. Da questi presupposti nasce uno spettacolo suggestivo che incuriosisce il pubblico, il quale in maniera spontanea si ritrova ad interagire con l'installazione. Il progetto, di cui Paolo Dellapiana è nel tempo protagonista costante, ha visto alternarsi diversi musicisti quali Sergio Ricciardone, Julia Kent e Daniele Pagliero che sarà presente il 12 settembre al Nietzsche Fabrik. Paolo Dellapiana fa parte del gruppo torinese Larsen, mentre Daniele Pagliero è noto al pubblico per il suo progetto solista Lo Dev Alm ed è fondatore della netlabel Chew-Z. Paolo Dellapiana: http://www.piemontegroove.com/artisti.php?id=84 Daniele Pagliero: http://www.myspace.com/lodevalm FABIO GUIDA I lavori di Fabio Guida nascono da una ricerca sui segni e sulle forme più elementari dell’architettura. Sono l’esito di un percorso che corre parallelo alla sua attività di architetto, e che vede nello studio degli archetipi architettonici il punto di partenza per riflessioni di estetica minimalista sul segno e sul ritmo. Segno e ritmo sono premesse imprescindibili di ogni forma di linguaggio. Agiscono rispettivamente nella sfera dello spazio e del tempo e, solo se combinati, danno origine ad un codice visivo elementare che nella realtà che si traduce in sequenze di vuoti e pieni. È partendo da queste premesse che taccuini e album da disegno diventano supporti per trasporre concetti architettonici in linee. Immaginari che si ripetono uno dopo l’altro, sempre molto simili, sempre più essenziali. Pagina dopo pagina, nascono ovunque perché ogni giorno ed ogni contesto portano ispirazioni diverse e più mature; avvalendosi della prassi artistica ormai consolidata di eliminare il “soverchio”, l’architetto si spinge ad ottenere con il tempo forme pure, elementari. Un’idea può impegnare intere pagine da disegno ma è solo l’ultimo segno della ricerca ad essere trasposto sulla tela: un unico tentativo che non sempre riesce a trasmettere la forza del proprio studio preparatorio. Il tentativo di usare il gesso, unito al colore e applicato su supporti di svariata natura talvolta utilizzati anche nell’edilizia o nell’arredo d’interni, è ancora acerbo. L’obiettivo infatti non è quello di realizzare un’opera d’arte bensì di arricchirsi nel percorso che ha portato ad essa. Questa crescita personale si riscontra evidentemente nell’attività professionale quotidiana: nell’attenzione per il dettaglio, nel desiderio di proporre idee sempre diverse, di sperimentare accostamenti tra materiali e farli convivere nello spazio; nel tentativo di proporre una soluzione sola: la migliore delle possibili.PATRICK DI STEFANO Da oltre dieci anni è l’animatore di molte notti torinesi; produttore e fondatore di General Elektrik (label elettrotecno riconosciuta a livello internazionale) e di Torino Disco Cross (fanzine di musica elettronica), nonché artista delle scuderie: Nachtfrequent Berlin This Order Recordings Lucy Lee Quality Recordings www.tonimusic.com www.Silenzio.tv www.pentagonik.de www.buyyousellme.ithinkmusic.com www.myspace.com/heimatmelodielabelPatrick è resident DJ e curatore della programmazione di BUTTERFLY TURIN BERLIN A..R, volo virtuale di andata e ritorno che collega Torino con la capitale europea della musica elettronica. Grazie alla collaborazione con artisti berlinesi selezionati, il dancefloor è trasportato in un ambiente esterno a tempo e spazio, con l'atmosfera ed i sapori di un vero club europeo icona delle club generations, da Barcellona a Londra, da Ibiza a Parigi. Patrick è stato ospite fisso della serata "ETC" del famoso Club Maria Am Ostbahnhof (BERLIN) e al TRESOR (BERLIN) dove ha iniziato una nuova collaborazione con i migliori artisti elettronici di Berlino. La sua evoluzione musicale dalla metà degli anni '90 lo ha portato a sviluppare un gusto del tutto personale per la nuova elettronica da ballo: influenzato dal groove più caldo dell'house minimal tedesca, il suo è un apporto originale allo sviluppo del sound minimale.YASHIN DJ YASHIN aka Andrea Grosso classe 1976. Da più di 5 anni è presente come dj sulla scena radio torinese con il programma Resetclub: contaminazioni minimal techno e house. Difficile stare fermi nei suoi Dj set. Ha partecipato a diversi party e raves e si stanno intensificando le sue apparizioni in numerosi club torinesi, sovente di supporto al techno duo Nig Nig Nig. Da qualche tempo lavora sulle sue produzioni anche dal vivo con interessanti live set. Ha recentemente pubblicato un mini album dal titolo Reset Club. www.myspace.com/theresetclubANTISTAR PROJECT Antistar Project nasce a Torino nel 2005 dall’incontro tra Toni Guga, Silvio Roncon e Diego Ungarelli. Si uniscono per fondere le loro sonorità elettroniche prendendo spunto dalle influenze della scena Techno di Detroit e da Breakbeat e Drum N’Bass londinesi, in un unico progetto, stravolgendo così il concept del Live Set tradizionale. Amalgamano le loro produzioni audio e video con la performance del Dj, creando una sinergia sonora e visiva in costante evoluzione e mai prevedibile. Il risultato è una fusione armoniosa tra digitale e analogico, sperimentazione e avanguardia.CHRISTIAN (NIG NIG NIG) Attivi dal 1993 sulla scena musicale torinese; Christian Jayme e Stefano Franzin, dopo alcune esperienze in campo teatrale, cinematografico e radiofonico, approdano nel 1999 al progetto musicale nig nig nig. Da sempre amanti della ricerca visiva e della sperimentazione sonora, cominciano ad esibirsi in numerosi live acts orientando il loro progetto da un lato verso dance floor e clubbing e dall’altro dedicandosi a sonorizzazioni dal vivo di film della storia del cinema, video, mostre d'arte e al sound design; incrociano via via i percorsi di vari artisti quali CCC CNC NCN, Fabrizio Vespa e Michele Di Mauro (con cui hanno prodotto una traccia nel cd-tributo a Fabrizio De Andrè "Il Diverso sei tu"), Nicus Lucà e Alessandro Tannoya, entrando a far parte con questi ultimi del progetto POPCLUB (http://www.nicusluca.it/). Pubblicano un vinile nel 1998, in collaborazione con Ultrasuoni, con il nome di MICOTEK e inseriscono alcuni bravi nelle compilations di Piemonte Groove e Torino Disco Cross, oltre ad auto produrre numerosi albums. Attualmente una traccia del duo è inserita nel video PUNTO FERMO e sta suonando in un videobox presso la ESSO GALLERY a New York. www.myspace.com/nignignigliveALESSANDRO TANNOYA Regista Alessandro Tannoya, nato un anno dopo le Olimpiadi di Tokyo, è un assiduo divoratore di immagini filmiche ecatodiche dal cui sostrato trae materia per vertiginosi flussi di puro pensiero visivo. Preferibilmente lavora di notte, quando il Pop Club è più attivo. Antiglobalizzatore.GIUSEPPE VERDINO, DJ e fotografo. Abile manipolatore della pellicola fotografica propone un lavoro dal titolo PEOPLE: una serie di scatti realizzati in giro per il mondo, da Berlino a New York, dalla Thailandia a Torino, carichi di personalità evocativa. Immagini raccolte durante un percorso che dai viaggi geografici porta a quelli delle espressioni umane, i volti come cartine che indicano strade, percorsi, vissuti. Impressioni ed emozioni che solo la durezza del bianco e nero riesce a cogliere, e l’elaborazione tramite fotocopie rimontate a patchwork e riposizionate su cartelloni pubblicitari riciclati rende ancora più graffianti e profonde. Le suggestioni che emanano dai suoi scatti rimangono impresse nella mente, ricordano i viaggi che ancora sono da compiere, ci fanno partire rimanendo fermi. In questa occasione l’artista ci propone anche due lavori realizzati su vetro partendo da soggetti disegnati, in cui la matita diventa obiettivo con cui lavorare: distorsioni di ambienti e di esseri umani, un modo diverso per “fotografare” la realtà filtrata da un vetro sabbiato e illuminato in modo suggestivo, che fa vivere l’opera e trasparire l’essenza.MASTER_PMaster_P, aka Pepè Verdino. Attivo dal '92 come d.j., per otto anni voce (e non solo) dell'emittenza underground torinese. Tra i promotori del progetto Torino Disco Cross, ha collaborato con artisti e d.j. nell'ambito della visualizzazione di musica ed immagini in numerose performances ed installazioni (F.M., Ikijazz, Rama/Campogrande). La scorsa stagione, con il team di Butterfly + La Tana, ha animato con immagini e video le serate del sabato al Blog ed alcuni prestigiosi eventi a Palazzo Paesana. http://www.myspace.com/pepemasterp http://www.illogik.com/torinodiscocross/ http://www.myspace.com/torinodiscocross KIDDDZDuo composto da Andrea Daddi e Nadia Zanellato, i Kidddz sono attivi nel vj'ing dal 1999. Hanno lavorato nei migliori club italiani nella realizzazione di visuals a supporto di dj del calibro di Carl Cox, Chemical Brothers, Sven Vath, Jeff Mills, dj Hell, solo per citarne alcuni. Sono attivi anche nel vj'ing in ambito teatrale e culturale (collaborano con BTT, Giorgio Li Calzi, Gabriella Cerritelli ecc...) Inoltre partecipano attivamente al festival di New Media Arts TORINO SHARE, giunto alla sua quinta edizione. Dal 2008 sono vj resident al Sugho club di Ivrea.www.myspace.com/kidddz [email protected]
Record Label: Non firmato

My Blog

Guarda questo evento: OPEN AIR WINTER LAB

OPENAIRWINTERLAB  Ospitato da:nietzsche fabrikQuando:sabato 5 dicembre 2009Dove:Descrizione:openAIRwinterLAB una notte allaperto tra avant-rock, videoarte, moda e graphic design. Per vedere l'evento ...
Posted by on Fri, 27 Nov 2009 10:35:00 GMT

Guarda questo evento: LARSEN + LITTLE ANNIE open air winter show

 Ospitato da:nietzsche fabrikQuando:sabato 5 dicembre 2009Dove:NIETZSCHE FABRIKVIA NIETZSCHE 171TORINO10132Descrizione:05/12/2009Larsen featuring Little Annie @ Nietzsche Fabrik, Torino, Italywww.niet...
Posted by on Sat, 10 Oct 2009 07:46:00 GMT

Guarda questo evento: TORINO DISCO LAB SABATO 12 SETTEMBRE 2009

 http://www.nietzschefabrik.com Ospitato da:nietzsche fabrikQuando:sabato 12 settembre 2009Dove:NIETZSCHE FABRIKVIA NIETZSCH 171TORINO10132Descrizione:TORINO DISCO LAB  SABATO 12 SETTEMBRE 2009Suoni e...
Posted by on Wed, 19 Aug 2009 14:17:00 GMT

Guarda questo evento: FYL 2K9 OPENING PARTY FLEX YOUR LAB 2009

 Ospitato da:nietzsche fabrikQuando:venerdì 26 giugno 2009Dove:NIETZSCHE FABRIKVIA NIETZSCHE 171TORINO10132Descrizione:VENERDI 26 GIUGNO 2009 OPENING PARTY DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FLEX YOUR LAB ...
Posted by on Thu, 25 Jun 2009 09:29:00 GMT