About Me
UN PO’ DI ME...Ciao a tutti!
Sono Giulio Di Fiore e sono un musicista che ama suonare la chitarra elettrica e scrivere musica. Sono anche diplomato in contrabbasso e faccio parte dell’Orchestra da Camera di Messina con cui suono chiaramente musica classica, ma la mia è fondamentalmente un’anima rock che ama la sperimentazione e la composizione.
Per questa mia esigenza, dopo ore passate a suonare nei cantinati e a distruggere i solchi degli LP per capire i soli dei miei chitarristi preferiti, insieme ad alcuni carissimi amici, fondo i NAME US YOURSELF che più che una band è un progetto sonoro per dar vita a forme musicali slegate da qualsiasi preconcetto e dettate dalla più pura ispirazione.
Dopo una serie di fortunati concerti, nel 1992 pubblichiamo per l’etichetta DISASTERS BY CHOICE, un E.P. che viene recensito favorevolmente da tutta la stampa specializzata. Inoltre partecipiamo a diverse compilations, tra le quali Punto Zero, un L.P. distribuito in tutto il territorio nazionale, e Live for A.I.S.M., un CD registrato dal vivo per la ricerca contro la sclerosi multipla.Nel 1995, grazie ad una coproduzione tra l’ Ente Teatro di Messina, l’Associazione Culturale Milani e l’Associazione Musicale N.U.Y., il gruppo realizza le musiche per il film muto del 1924 Il Fantasma dell’ Opera, da cui nasce il CD The Phantom Of The Opera (cdnuy002 Disasters By Choice) ed una fortunata tournée culminata con la partecipazione al MYSTFEST, il Festival Internazionale del Giallo e del Mistero, per la prima mondiale del restauro della pellicola.Il 1995 è anche l’anno della sospensione dell’attività della band, in quanto cominciamo a suonare per conto della Planet Musical e faccio parte di diverse produzioni quali Jesus Christ Superstar, Evita, Tommy come prima chitarra, che mi portano in tour per quasi 10 anni.Nel frattempo continuo a scrivere musica e nel 1997 partecipo ad un concorso a Roma in cui vinco il Premio internazionale “Nino Rota†per giovani compositori di musica per film, giuria presieduta dal M° Ennio Morricone.Nel 2005 il brano Hideout, tratto dal cd The Phantom Of The Opera, è stato remixato dagli Slow Motion per la compilation Refractions, che celebrava i 10 anni della Disasters By Choice. La compilation distribuita e venduta in tutto il mondo, ha ricevuto unanimi e favorevoli consensi dalla critica.Attualmente continuo sia lo studio della chitarra, perché penso che non si finisce mai di imparare, e sia a creare musica per diverse produzioni.