Oggi Sono Leggero
Daniele Cavalca
Esperienze formative
Dal 2006 frequenta l’ Accademia Internazionale della Musica di Milano (già Scuola Civica) dove approfondisce lo studio delle percussioni e dei timpani con i M° David Searcy, Jonathan Scully e Mike Quinn. Parallelamente al percorso scolastico presso l’AIM, frequenta periodiche lezioni di batteria tenute dall’insegnante Marco Volpe ed è iscritto al Conservatorio di Reggio Emilia dove sta completando gli studi.
Nel 2001 entra a far parte della classe di percussioni del Conservatorio di Parma dove studia con il M° Danilo Grassi. Parallelamente frequenta il liceo musicale nella stessa sede, ottenendo nel 2006 il diploma di maturità e sostenendo con successo l’esame di compimento inferiore.
Nel 1994, all’età di sette anni, inizia a studiare e suonare la batteria presso la Scuola di Musica di Gattatico (Re).
Esperienze artistiche
Nel 2008 Ho registrato nell'ultimo CD del Fonta "Comincia a Correre " e ho partecipato alle riprese del Video
Dalla fine del 2007 entra a far parte dei Dadadang: parata di percussioni da strada di fama internazionale che propone una sintesi fra il movimento e il suono, fra il ritmo visivo e quello propriamente sonoro.
Esperienze orchestrali e cameristiche:
Timpanista e percussionista presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano per cui svolge collaborazioni concertistiche nell’ambito di attività scolastiche ed extrascolastiche, fra cui è opportuno segnalare l’esecuzione dei Carmina Burana presso il Teatro Dal Verme di Milano e presso il Real Collegio di Spagna di Bologna (maggio 2007).
Ruolo di timpanista presso l’Orchestra Opera Insieme per l’opera Madama Butterfly,diretta da Ilmar Lapinsch, andata in scena al Teatro di Pegognaga (MN) durante la stagione 2006/2007.
Ruolo di percussionista nell’opera Manon Lescaut, andato in scena al Teatro Regio di Parma durante la stagione 2005/2006.
Attività concertistica con il M° Danilo Grassi, docente di percussioni presso il Conservatorio di Parma.
Esperienze in gruppi di musica leggera:
Nel 2006 è entrato a far parte di un gruppo cover band che propone i più importanti artisti del soul e del rithm&blues, i “Buddi al barâ€, del quale fa parte tutt’ora e con cui sta partecipando a concorsi e suonando periodicamente in vari locali fra Reggio Emilia e Parma.
Fra il 2004-2005 collabora con una formazione jazz come marimbista; la band proponeva un repertorio che alternava il riarrangiamento di brani recenti e conosciuti agli standard jazz.
Fra il 1998 e il 2001 ha fatto parte, come batterista, di un gruppo di liscio formato da giovani musicisti e di un gruppo di musica “disco anni ‘70†che si esibiva in locali notturni nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena; nello stesso periodo ha preso parte a un gruppo blues attivo nella provincia di Reggo Emilia.
Collabora dal 1995 come batterista e percussionista nella banda giovanile “Crazy Band†di Gattatico (RE) con la quale ha partecipato a numerosi concerti in Italia, all’estero e con la quale ha vinto diversi riconoscimenti musicali.
www.myspaceeditor.it