About Me
..ENZO PAOLO TURCHIEnzo Paolo Turchi (Napoli, 18 luglio 1949) è un coreografo e ballerino italiano, noto soprattutto per la sua attività televisiva.Si diplomò giovanissimo alla Scuola del Teatro San Carlo in danza classica e altre discipline musicali, esibendosi in seguito in vari teatri italiani come la Fenice di Venezia, il Comunale di Bologna ed esteri. Già nel 1971 fu tra i creatori della prima scuola italiana di danza moderna.In seguito passò in televisione, diventando il primo ballerino di famose trasmissioni. Accanto a Raffaella Carrà inventò e ballò il famoso Tuca tuca. Lavorò anche all'estero (Grecia, Germania, Olanda e Argentina) ottenendo anche una candidatura al prestigioso premio televisivo della Rosa d'oro di Montreal nel 1978.Nel 1983 si trasferì a Canale 5 e durante la trasmissione Drive In conobbe Carmen Russo, che divenne sua compagna di vita e di lavoro, e solo in seguito anche moglie (1987).Tra le trasmissioni alle quali ha partecipato vanno ricordate Canzonissima, Grand Hotel, Fantastico, Domenica In, Patatrac, Risatissima, il Festival di Sanremo e Doppia coppia. Fu maestro per alcuni famosi ballerini come Lorella Cuccarini e Marco Garofalo.Nel 2005 partecipò al reality-show L'isola dei famosi, ritirandosi dalla gara prima del termine per problemi di salute.Oggi si occupa soprattutto della sua scuola di ballo a Napoli, gestita assieme alla moglie.(WIKIPEDIA )Non lo ricordi come un elemento di gruppo, ma subito come primo ballerino, un "biondino" che immediatamente rivelava fondamenti di sicura estrazione classica, ma sempre con un che di diverso, un'evasione dagli schemi, un qualcosa di soltanto suo quindi decisamente inventato.
Così Enzo Paolo Turchi non mi pare abbia stentato più di tanto ad uscire dall'anonimato in virtù soprattutto delle serie basi di preparazione che ha coscienziosamente acquisito.
Diplomato alla scuola del Teatro San Carlo di Napoli in danza classica, storia della danza, solfeggio e storia della musica, Enzo Paolo Turchi nel 1971 dà vita al suo realizzarsi creando la prima scuola italiana di danza moderna. Non ha difficoltà nell'avviarla brillantemente, dal momento che possiede un serio retroterra di primo ballerino al San Carlo di Napoli, alla Fenice di Venezia, al Teatro Comunale di Bologna, e all'estero ai Teatri Comunali di Rio de Janeiro e di San Paolo del Brasile.
Poi scatta inevitabilmente il suo momento televisivo con la RAI, con Canale 5, con la TVE spagnola e con le TV di Olanda, Germania, Grecia e Argentina che, come ballerino e poi come coreografo, gli forniscono l'ambitissima candidatura alla "Rosa d'Oro" di Montreal.
Ma intanto c'è l'incontro non solo professionale ma anche gratificato da un profondo legame sentimentale con Carmen Russo. Così Enzo Paolo Turchi si fa ora partner ora coreografo nella sua più sentita avventura esistenziale, creando un sodalizio artistico che ci ha dato e ci darà ancora nuove emozioni.
È un'attività frenetica, l'allegria creativa di Enzo Paolo Turchi che per il teatro, inventa le coreografie di quattro commedie musicali, di alcuni balletti classici e per la pubblicità , spot per Fiuggi, Pop 84 e Fonzies.
Soprattutto però c'è una grande dote umana da ammirare in lui: quella sorta di pudore, quel volersi collocare 'dans un coin d'ombre' nel seguire e sempre più dedicarsi alla sua generosa e brillante creazione, quella di Carmen Russo.
Che incredibile e inimmaginabile personaggio, questo Enzo Paolo Turchi.PRIMO BALLERINO
DI DANZA CLASSICA NEI TEATRI
SAN CARLO - Napoli
COMUNALE - Bologna
FENICE - Venezia
MUNICIPAL - Rio de Janeiro (Brasile)
MUNICIPAL - San Paolo (Brasile)COREOGRAFO
RAI - ITALIA
MEDIASET - ITALIA
TELECINCO - SPAGNA
T.V.E. - SPAGNA
TELEFÈ - ARGENTINA
CANAL 9 - ARGENTINA
TELEVISA - MESSICOTRASMISSIONI TV
COME PRIMO BALLERINO E COREOGRAFO
DI DANZA MODERNA
DOPPIA COPPIA - RAI 1
CANZONISSIMA - RAI 1
C'È CELENTANO - RAI 1
TILT - RAI 1
DREAM - RAI 2
PATATRAK - RAI 2
DRIVE IN - CANALE 5
RISATISSIMA - CANALE 5
PREMIATISSIMA - CANALE 5
GRAND HOTEL - CANALE 5
FANTASTICO TRAGICO VENERDÌ - RETE 4
IO JANE TU TARZAN - RAI 1
FESTIVAL SAN REMO - RAI 1
DOMENICA IN - RAI 1
STELLE SULL'ACQUA - RAI 1SONO FAMOSI ALLIEVI
DELL'ACCADEMIA DI DANZA
DIRETTA DA ENZO PAOLO TURCHI
Marco Garofalo
Claudio Ferraro
Tony Bongiorno
Luca Tommasini
Luigi Casavola
Pino Alosa
Vinicio Mainini
Ottavio Ruggio
Rita Pivano
Patrizia Pasinotti
Carmen Russo
Lorella CuccariniCARMEN RUSSODopo aver studiato da ballerina classica ed aver partecipato ad alcuni concorsi di bellezza (Miss Liguria nel 1974), si trasferì sul finire degli anni settanta a Roma in cerca di provini a Cinecittà . Senz'altro aiutata dalla bellezza esuberante del proprio corpo da pin-up maggiorata, con una quinta misura naturale di seno, non tardò ad essere notata e ad ottenere le prime partecipazioni cinematografiche e televisive. Già nei primi anni ottanta lavorò in numerosi film, prima b-movie di genere horror, noir e pornosoft (queste ultime pellicole girate con lo pseudonimo di Carmen Bizet) poi in commedie sexy all'italiana, con Alvaro Vitali, Renzo Montagnani e Lino Banfi, fra gli altri. Ha recitato anche in teatro accanto a Walter Chiari. In questi anni fu protagonista di alcuni servizi di nudo su importanti riviste come Playboy e Playmen.Arrivata alla televisione con il boom delle rete commerciali, fu protagonista di trasmissioni di culto degli anni ottanta come La bustarella Drive In, Grand Hotel e Risatissima. In queste trasmissioni poté rivelare appieno una personalità poliedrica, nel ballo, nella recitazione di sketch comici, nella conduzione. Grazie ad una elevata professionalità riuscì a superare il cliché del personaggio della "bomba sexy", dandole la possibilità di instaurare una carriera più duratura (al contrario di molte altre sexy soubrette, come la rivale Nadia Cassini).Nella trasmissione Drive In conobbe il ballerino Enzo Paolo Turchi, che sposò nel 1987. Ultima trasmissione degli anni ottanta che la vede protagonista sulle reti Mediaset fu Un fantastico tragico venerdì su Retequattro (1986/87), condotta insieme a Paolo Villaggio, dove interpretava anche la sigla di apertura Camomillati venerdì.L'anno successivo cambiò decisamente look: accorciò i capelli e diventò biondissima, senza alcun ripensamento nel corso degli anni. Fece notare la sua presenza nell'edizione 1990/91 di Domenica In (targata Boncompagni, condotta da Gigi Sabani). A metà degli anni novanta condusse con Ric due edizioni del programma Notte italiana su Italia7 ed ebbe una parentesi in Spagna (via Telecinco).Si è riaffacciata in televisione il 9 gennaio 2003 in prima serata su Raidue con Stupido Hotel, varietà comico ambientato in un hotel in disuso, che rivide insieme a lei presentarsi tutta una serie di personaggi targati Drive In: Massimo Boldi, Gigi e Andrea, Ric e Gian, Enzo Braschi e Sergio Vastano, Fanny Cadeo, Angela Cavagna, Lory Del Santo. La puntata-pilota non ebbe però alcun seguito.Nel 2003 ha partecipato alla prima fortunata edizione del reality show L'isola dei famosi, e nel 2006 ha vinto l'edizione spagnola dello stesso reality, intitolata Supervivientes in onda sul canale Telecinco.Carmen è stata l'ultima arrivata nel cast fisso della prima edizione di Buona domenica condotta da Paola Perego (2006/2007), ritagliandosi un ruolo non secondario di conduttrice, ballerina e show-girl a tutto tondo. Confermata anche per l'edizione del 2007/2008 insieme a tutto il cast, continua a esibirsi in danze su canzoni da lei reinterpretate e a condurre piccole parti del programma.Negli ultimi anni si occupa anche di una scuola di danza a Napoli, insieme a Enzo Paolo Turchi.
(WIKIPEDIA )Sono nata a Genova. Ho cominciato prestissimo con i concorsi di bellezza, già a 14 anni ho vinto il concorso di miss Emilia. A 15 anni volevo partecipare a miss Italia ma poiché ero troppo giovane fui scartata. Partecipai così a 17 anni alle selezioni per miss Mondo a Caracas. Finito il liceo linguistico a Genova cominciai la carriera cinematografica che mi ha portato a partecipare a ben 26 film di cui 6 come attrice protagonista. Tra i tanti incontri, è stato bello collaborare con Federico Fellini ne La Città delle Donne. Ho recitato in teatro al fianco di un grande artista come Walter Chiari. Molto importante per la mia carriera in Italia è stata la televisione che mi ha lanciata come ballerina e soubrette presso il grande pubblico. In una di queste trasmissioni c'è stato il mio incontro con Enzo Paolo Turchi che è diventato mio compagno nella vita. Il nostro connubbio mi ha incoraggiata a lanciarmi oltre confine, specialemente in Spagna con Telecinco. Ho sposato Enzo Paolo Turchi nell'87 e lavoriamo insieme tra Napoli e Roma.FILMOGRAFIA
donna mancina (La) linkshandige frau (die) 1977
ombra nell'ombra (Un') 1979
Patrick vive ancora 1980
settimana bianca (La) 1980
maestra di sci (La) 1981
Ciao nemico 1981
Mia moglie torna a scuola 1981
Quella peste di Pierina 1982
Buona come il pane 1982
tifoso, l'arbitro e il calciatore (Il) 1982
Giovani, belle... probabilmente ricche 1982
Ti spacco il muso, bimba 1983
Paulo Roberto cotechino centravanti di sfondamento 1983
Cuando calienta el sol... vamos alla plaia 1983
Rimini rimini-un anno dopo 1988TELEVISIONE
La Bustarella - con Ettore Andenna su Antenna 3 Lombardia - gennaio 1978
Portobello - su Rai 1 - 1978
Colosseum - su Rai 2 - giugno 1983
Drive In - su Italia 1 - ottobre 1983
Grand Hotel - su Canale 5 - ottobre 1985
Un Fantastico Tragico Venerdì - su Rete 4 - novembre 1986