MORGANA MONTERMINI profile picture

MORGANA MONTERMINI

About Me

Morgana MonterminiInizia giovanissima a familiarizzare con il mondo della musica studiando pianoforte e chitarra all’età di 8 anni, dapprima con studi classici, entrando poi nel mondo del Jazz, vero grande amore dell’artista. Giovanissima, nel 1987 fonda il centro di studi musicali ISTITUTO MUSICALE W. AMADEUS MOZART a Sassuolo, città in cui è nata e vive, dove sperimenta una nuova tecnica d’insegnamento musicale rivolta all’infanzia e ai giovani; nel 1991 scopre l’amore per il canto e si unisce ai jazzisti modenesi Michele Vignali, Luca Barbieri e Roberto Beneventi fondando il gruppo ROUTE 66; contemporaneamente inizia a comporre e scrivere brani, i testi incontrano ben presto l’interesse della critica della musica d’autore. Contemporaneamente nascono collaborazioni con musicisti importanti come Riccardo Zegna, Marco Brioschi, Riccardo Fioravanti, Marco Remondini tenendo concerti in tutta Italia. Nel 1995 è ideatrice dell’interessante progetto “TRIBUTE TO MARILYN MONROE”, spettacolo che la vede interprete delle famose canzoni eseguite dalla diva nei film, contornato da una scenografia originale e dalla scelta di musicisti di importanza nazionale. Come cantautrice affronta i testi dalle tematiche originali, spesso in anticipo sul tempo, predilegendo ritmi a tango, ballate etniche e ritmi swing e jazz; il primo riconoscimento prestigioso è stata la partecipazione alla RASSEGNA DEL CLUB TENCO, nell’ottobre ’98, nella sezione Premio Tenco che ha visti premiati i brani contenuti nel suo primo album “BAMBOLE ALLE SPECCHIO” che ha avuto la partecipazione di musicisti quali Achille Succi, Stefano Calzolari, Felice Del Gaudio, Adriano Molinari, Jeof Warren, Athos Bassissi, Marcello Montermini, Michele Serafini e Andrea Fari. Si occupa inoltre di studi sulla musica rivolta al benessere psico-fisico ed è promotrice del metodo SOMNIA “MUSIC OF THE BRAIN” che si basa sull’ascolto di suoni elaborati in modo personalizzato attraverso la rilevazione delle onde cerebrali del soggetto. Ha fondato assieme al collega medico-ostetrico-oncologo, dott. Sergio Basile, il Metodo MO.SE. per favorire il benessere in gravidanza attraverso la musica; è pure fondatrice del movimento “LIFE EMOTION” e fa parte del progetto di benessere “STANZA SENSIBILE” affiancata dall’architetto Filippo De Franceschi, Dal dott. Sergio Basile e da Roberto Giussani. Nel settembre del 2003 ha partecipato al FESTIVAL NAZIONALE DELLA FILOSOFIA sulla VITA presentando il suo interessante lavoro di benessere per migliorare ed ampliare la vita con la musica. Mettendo a frutto le molteplici esperienze nel campo del benessere e della musicoterapia ha ideato e realizzato un Corso Preparto Armonico accompagnato dall’uso di strumenti musicali originali e dall’educazione vocale. Il corso è supportato dall’utilizzo del CD audio “IL SENTIERO DELL’ANGELO” dove sono contenute tracce d’ascolto e lavoro sulla voce per le mamme in attesa, compresi alcuni brani di ricerca di relax. Nel 2004 è uscito il CD "Marylin forever" , che contiene brani originali che l’attrice americana cantava nei film insieme a canzoni composte da Morgana stessa e dai musicisti Stefano Paolini ( batteria), Marco Marzola (contrabbasso) e Ivano Borgazzi (pianoforte) che interpretano in modo originale e suggestivo le atmosfere jazz amate dalla Monroe. Durante il 2005 Morgana Montermini ha collaborato alla stesura del libro-biografia su Marilyn Monroe insieme al giornalista romano CARLO BASSI, dal titolo UNA CANDELA NEL VENTO, di prossima uscita. Nel Luglio 2006 Morgana M. è finalista al Premio BINDI svoltosi a S.Margherita Ligure. Stà lavorando al progetto teatrale DONNE CAPOVOLTE che vede sfilare brani di sua composizione dedicate a figure femminili più o meno note. Morgana M. propone assieme al musicista fisarmonicista sassolese CLAUDIO UGHETTI un coinvolgente duo dedicato al TANGO denominato “CANZONI ROSSO TANGO” con brani inediti e classici riarrangiati.Morgana Montermini è una “cantastorie” dei giorni nostri: dotata di una straordinaria sensibilità, percepisce le più recondite vibrazioni d’anime che affollano la nostra esistenza. Dalla nebbia del banale, come per incantesimo crea brani capaci di evocare vicende umane dal sapore di leggenda. Raffigura con drammatica veridicità emozioni collettive che possono indossare di volta in volta i panni della follia, dell’amore passionale o dolce come quello degli Angeli. I suoi ritmi sono vari come i sentimenti: la tristezza appassionata del tango, l’introspezione elegante del jazz, la nostalgia di castelli e foreste magiche e incontaminate, quelle dei sogni o della storia dei ritmi celtici ed etnici in genere. Ma l’aspetto più apprezzato della continua evoluzione artistica dell’Autrice, sta nella straordinaria sensibilità interpretativa di eventi di cronaca quotidiani o del passato, restituiti con la suggestione di parole e musiche alla forza esplosiva e a volte distruttiva che li anima. Morgana Montermini ha la capacità di raffigurare con brani di singolare suggestione la natura stessa dei sentimenti che sfuggono al grigiore della cronaca ed assurgono ad esperienze emotive coinvolgenti. L’essenza dell’amore, dell’odio, della vendetta e del rimpianto e la pulsione verso la vita, sono presenti in brani come “Eutanasia d’Amore”, dove l’amore sospende la vita per restituirla alla dignità, o come in “Donne Capovolte” dove il tempo è scandito dal dondolio di due corpi rovesciati in una morte oltraggiosa… La scenografia di contorno ai brani, in versione live, è estremamente curata dalla direzione artistica dell’Autrice che segue criteri di benessere come l’aromaterapia e luci cromoterapiche, in sintonia coi brani proposti ed abbina proiezioni multimediali alle spalle dei musicisti coinvolti. Morgana Montermini si accompagna in molti brani al pianoforte e alla chitarra ma è affiancata anche da validi musicisti che si alternano a seconda dei luoghi scelti per l’esibizione. I tratti dell’artista sono impregnati di eleganza, di bellezza quasi eterea e di profonda sensualità. Alcune delle attività sopra descritte sono visualizzabili nei seguenti siti:- www.lavitadentro.it (musica Morgana Montermini)- www.stanzasensibile.it (musica Morgana Montermini)www.google.it (digitando: “Morgana Montermini” nel cerca sono documentate l’intensa attività artistica e live dell’Autrice)Tribute to MarilynDalla scomparsa di Marilyn Monroe la sua immagine continua ad essere riprodotta su milioni di poster, evocata in campagne pubblicitarie o ricordata in concorsi di bellezza. Noi intendiamo rievocare Marilyn Monroe come cantante, brillante interprete di brani che hanno fatto da colonna sonora ai suoi film, proponendo una nostra rivisitazione in stile jazz e non solo. I brani, studiati dalle originali partiture dell’epoca sono eseguiti da Morgana Montermini, voce accattivante e sensuale, chitarrista e cantautrice, vincitrice del "Premio Tenco". Morgana ha realizzato la colonna sonora di un film surreale (regista Enrico Manfredi) su Marilyn Monroe, che è stato presentato al Festival Cinematografico di Venezia 2002. Ogni brano sarà introdotto da una presentazione che riporta i tratti più significativi della personalità di Marilyn Monroe, con scenografia e sagome in grandezza originale di Marylin.Per creare una suggestiva coreografia alla serata musicale sarebbe consigliato l’allestimento di un palco con uno schermo che proietti immagini tratte da film (senza sonoro). E’ possibile la presenza del giornalista Carlo Bassi (Roma) biografo di Marilyn Monroe, che parlerà del suo libro "Chi ha ucciso Marilyn?". Sarebbe molto suggestivo presentare questo spettacolo il 5 agosto, anniversario della morte di Marilyn. Nel 2004 è uscito il CD "Marylin forever" , 14 brani tratti dallo spettacolo.Le possibili formazioni sono: -cantante e pianista -cantante e trio o quartetto o quintetto -cantante e big band di 30 elementi

My Interests

Music:

Member Since: 01/03/2008
Band Website:
Band Members:



Influences:



Sounds Like:



Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on