Sono stata iniziata alla Danza Egiziana da Jivan Parvani nel 2001 e ho fatto parte della compagnia “Le Danzatrici di Iside†fino a Dicembre 2007. Il percorso effettuato con la compagnia ha previsto lo studio e l’approfondimento dei diversi stili di danza, quali: Raqs Folk (danza popolare delle campagne e delle zingare), Raqs Beledi (danza popolare cittadina),Raqs Sharqi (danza colta delle antiche corti e dei cabaret egiziani degli anni ’20 – ’50), lo zar e il faraonico. Inoltre nel corso degli anni di studio mi sono perfezionata frequentando stages con: Hossam e Serena Ramzy, Sandy d’Ali, Zaza Hassan, Leyla Haddad, Mona Habib, Maria Rita Mandra, Maya Gaorry, Kesia Elwin, Mouna Bonouar, Wael Mansour, Saad Ismail, Jamila Zaki, Saida e con il percussionista Emanuela Le Pera e altri. Gli accessori di danza utilizzati sono stati: bastone, velo,cimbali,melaya,candelabro e spada. Ho frequentato il corso formazione insegnanti diretto da Jivan Parvani e nel maggio 2006 ho conseguito il Diploma di Tecnico e Maestra di ballo Midas/Coni. Da gennaio 2007 insegno a Firenze; da gennaio 2008 mi esibisco tutti i venerdì e sabato sera al Ristorante Libanese “Valle dei Cedri†a Firenze. Il mio percorso di approfondimento e formazione permanente sta continuando con la partecipazione ai corsi tenuti da Jamila Zaki e stages in varie località su argomenti specifici.CURRICULUM STORICO – DETTAGLIATO DELLE ATTIVITA’ CON LA COMPAGNIA “LE DANZATRICI DI ISIDEâ€:2003: -4 Maggio: Rassegna UISP al Teatro Sashall (selezionate tra le migliori coreografie); - 31 Maggio: Spettacolo al Teatro Puccini Firenze: “Danza Egiziana della prima metà del ‘900 – Festa di matrimonio in stile beledi e un omaggio a Samia Gamal, grande danzatrice del cabaret anni ’40 (nello stile colto); - 27 giugno: Partecipazione allo spettacolo prodotto da Claudio Baglioni allo Stadio Comunale di Firenze. 2004: Partecipazione, con uno spettacolo viaggiante, al Carnevale di Viareggio sul carro “Scusate se ci divertiamo…balla che ti passa†di Arnaldo Galli, vincitore del primo premio; -6 Marzo: Vincitrici del primo premio al 22° Festival Internazionale della Danza di Palmanova; - 9 Maggio: Rassegna UISP al Teatro Sashall (selezionate tra le migliori coreografie); - 22 Maggio: Spettacolo a Castelfiorentino in occasione della grande festa “Incanti e Banchiâ€; - il 3 – 6 – 8- 13 luglio la Compagnia realizza il sogno di ricreare la danza sacra dell’antico Egitto al Museo Stibbert a Firenze; - agosto Sanremo: Spettacolo in occasione della grande Fiera dell’Artigianato (che aveva come ospite d’onore l’Egitto); - 27 Novembre: Partecipazione alla festa della Toscana organizzata dal Comune di Rignano sull’Arno in favore di EMERGENCY; - 24 ottobre: 1° Premio ai Campionati Italiani di Danza Sportiva di Foligno. 2005: - 5 Giugno: Partecipazione al 1° festival Nazionale delle Danza Orientali FIDS a Verona con lo spettacolo “La Danza Egiziana della prima metà del ‘900â€; - 9 Luglio: Per conto dell’Associazione “Amici dei Musei Fiorentini Notti dell’Archeologia al “Museo Casa Rodolfo Siviero†con lo spettacolo “Le danza sacre dell’Antico Egitto; - 26 Agosto: Spettacolo a Sanremo. in occasione della grande fiera dell’Artigianato; - 1° premio ai Campionati italiani di Danza Sportiva di Foligno. 2006: - 26 Marzo: Sfilata con costumi orientali ed esibizione per “Samira Fashion†a Firenze , Fortezza da Basso, in occasione dell’evento “Danza in fieraâ€; - il 6 – 7 Maggio al Festival Nazionale delle Danze Orientali a Riccione partecipazione con coreografie di gruppo e duo; il 29 Giugno: “Tutti i colori del parco†presso i Giardini “ I Ponti†a Bagno a Ripoli; - il 18 Luglio, nell’ambito della programmazione estiva a cura del Comune di Firenze, la Compagnia ha esordito con il nuovo spettacolo “Le mille e una notte(dal folklore alle odalische), con la partecipazione del maestro egiziano Wael Mansour e dei musicisti Emanuele Le Pera e Aziz Riahi al Teatro Limonaia di Villa Strozzi a Firenze; - il 25 Agosto: estratti di “Le Mille e una notte†al festival “Notti di Fiaba†a Riva del Garda, - il 2 settembre: spettacolo in occasione della festa “Gioca lo Sport†organizzato dal Q. 3; -. il 7 Ottobre: Vincitrici del concorso “Le Mille e una Lune d’Oriente†a Roma; - il 20 Ottobre: Vice Campionesse nazionali ai Campionati Italiani di Danza Sportiva organizzati dalla Fids a Foligno. 2007: - il 20 – 21 Aprile: partecipazione al III Festival di danza orientale “Tradizione e Modernità †a Riccione; - il 31 Maggio: Esibizione per la Festa Patronale di Cascine del Riccio (FI); - il 15 Giugno: esibizione di danza durante una gara di canto al Circolo Strada in Chianti (FI); - il 22 Giugno alla “Festa dell’Ulivo†al Galluzzo (FI); - il 28 Giugno, per l’Estate fiorentina, esibizione all’Anfiteatro del Parco sud dell’Anconella; - il 21 Luglio con l’organizzazione del Comune di Firenze per “Fi.esta tra Dialogo e Diavolo†presentazione del nuovo spettacolo “La Femminilità svelataâ€, interamente dedicato alla danza colta, con danze soliste e di gruppo (le danzatrici, nella prima parte dello spettacolo hanno tracciato la storia della danza orientale dall’inizio del ‘900 ad oggi mentre nella seconda parte hanno rielaborato in esclusiva la danza dei “sette veli†con movenze morbide ed eleganti); - il 1 Settembre al parco Sud dell’Anconella per l’estate fiorentina; - il 7 settembre: interventi durante una gara di canto al Circolo Polivalente “Vivere il Rosiâ€, - l’8 Settembre: Vincitrici in categoria A Gruppi per il progetto “Le mille e una lune d’Oriente†nella serata finale del concorso all’Hotel Selene (Pomezia – Roma); - il 18 Settembre:Ospiti nel programma “Cultura Moderna†in onda su Canale 5. ESPERIENZE IN QUALITA’ DI DANZATRICE SOLISTA: Oltre agli spettacoli con le “danzatrici di Iside†ho danzato in feste private, matrimoni, feste arabe, in alcuni ristoranti fiorentini e toscani e nel corso di manifestazioni ed eventi culturali. In particolare tra gli eventi più significativi: 2006: - 1 Febbraio: Esibizione in occasione della serata “Dipendenti donna del Comune di Firenze†alla Trattoria “Il Poetaâ€, Firenze; - 10 Febbraio: Esibizione in occasione della serata orientale c/o l’Associazione “Il Bersaglioâ€, Caldine (FI); - 18 Marzo: Esibizione in occasione della serataâ€Festa del papà †c/o Trattoria “Le Logge†, Monterotondo Marittimo (LI); - 8 Agosto: spettacolo interamente solista in Piazza Santissima Annunziata, organizzato dal Q. 1 in collaborazione con l’Accademia MusicArea (Scuola di Musica); - 15 Agosto:spettacolo in Piazza Santissima Annunziata per la grande serata di Ferragosto organizzata dal Q. 1 di Firenze. 2007: 3 Febbraio: esibizione c/o “ristorante Greco “Dioniso†a Firenze; - 10 febbraio: esibizione per inaugurazione di una sala da tè orientale ad Arcore (MI); -l 16 febbraio: Esibizione in occasione della serata araba c/o l’ Associazione “Il Bersaglioâ€, Caldine (FI); - 2 Luglio: Presenza con il ruolo di danzatrice nel film – documentario “ L’Atelierâ€! diretto da Enzo Butera, a cura dell’Associazione “Il Bersaglioâ€. Tale lavoro è stato proiettato c/o Cinema Ciak Atelier Via Faenza, Firenze; - 12 Luglio: cena araba, con spettacolo di danza Orientale in collaborazione con Irene Unitulli c/o il Ristorante “Carpe Diem†a Pontassieve – 20-22-24 Dicembre: spettacolo danza orientale c/o Osteria dell’Agnolo – Firenze. Sabato 12 Aprile Spettacolo di danza "La Storia di Muna, figlia del deserto" (dal Teatro al Cabaret) in collaborazione con la danzatrice Irene Unitulli e il percussionista libanese Ali Daher c/o Teatro dell'Affratellamento - Firenze.