Il gruppo vocale SOUL KISSES è formato da sei giovani talenti, radunati con determinazione da Daniela Soria, coordinatrice, direttrice, amica , confidente, ma soprattutto insegnante intransigente, che li ha scovati mentre erano persi nei loro trantran quotidiani, tra esami all'università , miscele al cromo, cassette di frutta e torri pendenti..
Ognuno di loro ha alle spalle varie esperienze musicali:
Giustino Studia da anni canto jazz e si è esibito molte volte con il suo gruppo, coordinato dal maestro Fabrizio Calabrese, ma non solo, abbiamo scoperto il suo segreto: sostiene cantando gli esami universitari, guadagnandosi numerosi 30 e lode che i professori ipnotizzati gli elargiscono con gioia.
Lisa canta da quando era in fasce e ha costretto i suoi a varie visite dall'otorino, vista la potenza della sua splendida voce. In seguito ha fatto parte di numerose band e si è esibita spesso in molti locali. Il suo è un dono di famiglia: ha una sorella altrettanto brava, che quando tornerà dalla Germania sarà naturalmente inglobata nel progetto “SOUL KISSESâ€
Eleonora da anni costringe la madre pianista ad accompagnarla quando ha voglia di cantare, anche nel mezzo della notte, ma i vicini non si sono mai lamentati!
Anche lei si è esibita un'infinità di volte con il suo gruppo coordinato dal maestro Luca Signorini
Emanuela ha sempre cantato: dentro di sé, ma senza mai prendere una stecca!
Inoltre ha una cultura musicale da paura, e la sua grande passione la spinge a dar sfogo alle sue grandi capacità !
Anche Valentina è sorprendente, vista e presa per la sua bravura; mai studiato canto prima di quest'anno, eppure... Appena laureata in psicologia ha già trovato nella maestra una potenziale paziente, anche se per quel caso ci vorrebbe una specializzazione...
Maurizio era di fatto un ragazzo di colore, che dovendo stare a contatto con numerosi agenti chimici per il suo lavoro, ha subito delle mutazioni genetiche molto evidenti,anche se la voce non ne ha mai risentito!.. Anni fa interpretò con molto successo “Febo†nel musical “Notredame de Parisâ€, ora è in netta ripresa fisica, anche se la melanina è ormai perduta.
Il grande amore per il canto, la loro reciproca bellezza (sembrano dipinti!) la grande simpatia e la certezza di un futuro radioso fanno da collante e si sente!
Le loro voci in sezione creano un impasto morbido e dolce che ricorda quello della pastiera napoletana.
Ascoltati da soli sono tutti dei dolcissimi bignè!