Francesco Gorini profile picture

Francesco Gorini

About Me

www.myspaceeditor.it
Biografia:
Francesco Gorini nasce a Pesaro il 26/10/1974. Prende in mano la sua prima chitarra, una squier bianco panna all'età di 16 anni e nonostante alcune lezioni private si dedicherà principalmente allo studio da autodidatta. Passa intere giornate a leggere libri sulla teoria musicale e si esercita per ore a provare ad improvvisare su qualsiasi canzone passasse per radio, cercando di far uscire un buon assolo anche da una banalissima canzone. Francesco inizia la propria carriera di chitarrista negli Smash, gruppo caratterizzato dalla presenza di una violinista e qui si occupa sia dei testi che degli arrangiamenti, in questo periodo nascono canzoni come: Sogno Perduto e Le Strade. Dopo questa breve parentesi che lo vede uscire dal gruppo per forti divergenze di idee, Francesco e’ determinato a formare un gruppo rock solido e creativo, che sappia concretizzare tutte le idee in musica, finché nel agosto 1994 incontra Filippo Antonelli (basso) e Gianluca Ceccaroli (batteria), insieme creeranno un sodalizio musicale che durerà per 10 anni, nascono i Triade. La band iniziò subito a dedicarsi al lavoro di studio e il periodo successivo sarà caratterizzato da una forte ispirazione musicale, sfornano i loro primi cavalli di battaglia: Senza limiti, Tu ci sei, Ombre fino ad arrivare a brani più completi come L’amico lontano, Ultimo istante, Volerò e Sognando il cielo. I tre, provenienti da esperienze musicali diverse, erano sempre stati alla ricerca di un gruppo che gli permettesse di creare un nuovo concetto della musica italiana, pur non considerandosi dei virtuosi del proprio strumento, cercarono di non seguire tendenze musicali riuscendo ad esprimere in modo originale la propria musica, un rock pieno di energia creato da una combinazione particolare dei tre strumenti uniti ad una profonda espressività dei testi. Molte sono le date da ricordare,tra cui: Gennaio 1996,concorso europeo”Emergenza Rock”,dove vinsero una delle serate aggiudicandosi l’incisione di un brano su un CD compilation e in seguito classificandosi quinti alla finale regionale disputata al “Rock Island di Rimini. Luglio 1996,concorso”Cittadella Live” organizzato da Radio Punto Due di Ancona, risultati finalisti vincitori, parteciparono con un loro brano alla realizzazione di un cd. Novembre 1996, il gruppo si classificò terzo fra i quaranta iscritti al “Festival di San Severino marche” incidendo una ennesima canzone in un CD compilation. Dal 1996 al 2000 per il gruppo si creò, soprattutto grazie ai numerosi concerti (più di 300), ampio spazio nell’underground musicale del periodo, finendo ripetutamente censiti su riviste specializzate e trasmissioni radiofoniche. Con il passare del tempo le cose cambiarono, il periodo dei capelli lunghi finì e con esso anche l’entusiasmo, per il gruppo ci fu un periodo di declino, gli ultimi anni cercarono di salvare il salvabile diventando una cover band, si aggiunse una cantante e proposero un repertorio esclusivamente led zeppeliniano, finche nel 2004 i tre decidono di sciogliere definitivamente il gruppo e hanno l’idea di racchiudere i loro brani più belli in una raccolta autoprodotta“1994-2004”, con l’intento di immortalare la musica e l’atmosfera di quegli anni passati assieme. Conclusosi il periodo Triade, Francesco decide di abbandonare per un po’il rock ma non lo strumento, collabora con vari musicisti e nel frattempo inizia a coltivare una passione nata anni prima, il giorno in cui si innamoro di uno dei più virtuosi chitarristi della storia: Django Reinhardt. Il Gypsy Jazz lo influenzerà molto nel suo stile ed anche se sa, che non riuscirà mai a suonarlo come un vero “manouche”, decide comunque di unire i suoi caratteristici arpeggi al suono gitano e registra “Anche per te”. Attualmente Francesco ha legato una stretta e proficua collaborazione con gli Shaga Blues (ved.Myspace), ma il suo sogno musicale rimane quello di rispolverare standard Gypsy e chissà, anche brani di repertorio del mitico The Guitar Trio (Al Di Meola e John McLaughlin e Paco de Lucìa).

My Interests

Music:

Member Since: 2/23/2008
Band Members: ..
Influences:
Sounds Like:
Type of Label: Major

My Blog

The item has been deleted


Posted by on