federico filmmaker profile picture

federico filmmaker

About Me

FEDERICO GRECO is an independent filmmaker (director, dv cameraman, editor) based in Rome, Italy. Check also www.federicogreco.com - ROAD TO L. myspace website - STANLEY AND US myspace website and MySpace blog for updates regarding screenings and for more about the projects."THERE ARE MORE THINGS IN HEAVEN AND EARTH THAN ARE DREAMT OF... IN HORROR TALES" (W. S. & F. G.) "ARE WE SURE WE WANT ALL THE ANSWERS? (H.P.L. & F. G.) "UN'OPERA D'ARTE DOVREBBE SEMPRE ESSERE CAPACE D'INSEGNARCI CHE NON AVEVAMO VISTO CIO' CHE STIAMO VEDENDO". (P. V.) "Il lettore ideale non ricostruisce una storia: la ricrea. (...) Bisogna essere inventori per leggere bene. (...) Il lettore ideale sovverte il testo. Il lettore ideale non dà per scontata la parola dello scrittore". official website of IL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L. "WATCH IT HERE - GUARDALO QUI" e qui: [email protected] "READ IT HERE - LEGGILO QUI"LA STAMPA SU "STANLEY AND US - documentary about Stanley Kubrick" "Un lavoro stupendo di ricerca, elaborazione dati e montaggio da parte di 3 filmaker italiani, che hanno reso omaggio al genio di Kubrick e al suo cinema". "Un regalo unico nel suo genere, che non può mancare sotto l'albero e comunque nella biblioteca di un vero cinefilo. Da non perdere l'intervista a Christiane Kubrick: trasmette un'emozione unica". "Un bel saggio di cinema verità a basso costo, divertente e istruttivo. Solo la lista dei ringraziamenti riporta lo spettatore-lettore alla dimensione effettiva dell’impresa. Titanica e avvincente". "Da vedere e rivedere, come documento emozionante che farà la storia del cinema". "Di Flaviano, Greco e Landini hanno fatto tutto questo, spesso facendo addirittura andare in cortocircuito i sistemi giornalistici più avanzati, dimostrando come certi critici siano solamente giganti con i piedi d'argilla, incapaci di confezionare un testo così brillante e ricco di passione". "Le 38 puntate monotematiche, andate in onda su RAIsat con il titolo di Aspettando Stanley and Us, raccontano tutti gli aspetti dell'arte kubrickiana; le preziosissime interviste ai testimoni sono state raccolte nel libro pubblicato dalla Lindau, abbinato alla VHS della puntata pilota. Il miglior documentario ad oggi realizzato: più approfondito e meno celebrativo del biopic ufficiale targato Harlan, senza nessuna tesi da dimostrare, un ottimo esempio di indagine filmata su un autore". BIOGRAPHY: TV AND FILM DIRECTOR AND PRODUCER, AUTHOR AND SCREENWRITER, I'm also the director of the festival "Borderlands" in Bolzano, as well as a member of the board on others: "NoirInFestival" in Courmayeur, and "Festival del Nuovo Cinema di Pesaro" in Pesaro. I'm head of the section entitled "Digital Screens" of the "Neverland Festival" in Rome and as a film critic and reporter (MUSICA!, an insert of the newspaper La Repubblica, Cineforum, Cinecittà News, Cineuropa). AS A DIRECTOR I MADE A NUMBER OF COMMERCIALS, MUSIC VIDEOS AND SHORT FILMS; AND VARIOUS DOCUMENTARIES FOR SATELLITE TELEVISION THAT HAVE APPEARED IN INTERNATIONAL FESTIVALS. Among these is "STANLEY AND US", a documentary about Stanley Kubrick that has been distributed all over the world and has been turned into a book in use at a number of Italian universities.After its release, my first feature film, "IL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L.", produced by Pier Giorgio Bellocchio's DigitalDesk and distributed in DVD by Minerva Pictures and 01 Distribution, was converted into a special album of the celebrated Martin Mystère comic strip (published by Bonelli). I usually hold lectures at universities as well as seminars on cinema and documentaries. I teach both film theory and practice at a cinema school in Tuscany. I work as a free-lance director for RAI and I'm also working on my second feature film.I love David Lynch's movies over all. Among the others, I wrote and directed a short movie called "QUILTY" (2005, 39 min.), inspired by "Mulholland Drive".FILMOGRAPHY AS DIRECTOR"Nonostante Labaro" (documentary, 1996, 15')"Stanley and Us" (documentary film, 1997-1999, 58') - RAISAT CINEMA, RAITRADE, LINDAU, TORINOFILMFESTIVAL..."Gerard" (short film, 1999, 15')"Il digitale nel cinema italiano" (documentary, 2001, 66') - RAISAT CINEMA, FUTURE FILM FESTIVAL, RIFF..."Ambiguità e disincanto" (documentary, 2003, 34') - RAISAT CINEMA, FESTIVAL DI BELLARIA"H.P. Lovecraft - ipotesi di un viaggio in Italia" (documentary, 2004, 26') - STUDIO UNIVERSAL, RAROVIDEO, O1 DISTRIBUTION, VENICE FILM FESTIVAL"Il mistero di Lovecraft - Road To L." (feature film, 2005, 85') - SALA, RAROVIDEO, 01 DISTRIBUTION, FESTIVAL INTERNAZIONALI"Fuori fuoco - Cinema, ribelli e rivoluzionari" (documentary, 2005, 78') - RIFF, ROMADOCFEST, BELLARIA, IMAGINARIA, NAPOLIFILMFESTIVAL, LIBERO BIZZARRI, FESTIVAL DI PALAZZO VENEZIA"Quilty" (short film, 2005, 39') - VILLERUPT"Futura City" (TV format, 2005) - RAIDUE"Arcana" (TV format, 2006) - RAIDUE"Il capomastro" (short film, 2006, 16')"Uno stupido suicidio" (short film, 2006, 14')"Kung Tusion" (short film, 2006, 16')"Liver" (short film, 2007, 18') - PESARHORRORFEST 2007 Angela Buccella Award and Special Mention of the Jury, TOHORROR FILM FESTIVAL 2007 Primo Premio della giuria, COURMAYEUR NOIRINFESTIVAL, TARANTO FILM FESTIVAL, The End of the Pier International Film Festival 2009 (UK)"Fantasma di pietra" (music video, 2007, 5,20") - COFANETTO CD"Piero della Francesca" (art documentary, 2006-2007, 35’) - DVD PER I MUSEI"Cinemalibero" (documentary, 2007, 52')"Xaltia" (commercial, 2007, 30")"Alpha&Omega" (short film, 2007, 22')"LIVER" Trailer 18 YEARS OLD AND MORE

Add to My Profile |
IL CAPOMASTRO - THE MASTER-BUILDER

Add to My Profile | FEDERICO GRECO official website ..BIOGRAFIA Regista e autore; direttore di festival (Borderlands, Bolzano) e collaboratore per altri (tra cui il Noirinfestival di Courmayeur); responsabile della sezione “Schermi digitali” di Neverland (Roma); critico e giornalista cinematografico (MUSICA! di Repubblica, Cineforum). Esperto di tecnologie digitali applicate al cinema, e di mockumentary. Come videogiornalista ha realizzato (ideato, diretto, girato e montato) centinaia di servizi da festival internazionali di cinema, per il web e per le tv satellitari italiane. Lavora come regista free-lance per la RAI.Come regista realizza VIDECOLIP, COMMERCIALS, CORTOMETRAGGI e DOCUMENTARI per la televisione satellitare (RAISAT CINEMA e STUDIO UNIVERSAL), presentati in festival internazionali. Tra questi "Stanley and Us", un film-documentario su Stanley Kubrick distribuito in tutto il mondo e diventato un libro (Ed. LINDAU) adottato anche da numerose università italiane; e "HP Lovecraft – Ipotesi di un viaggio in Italia" (mockumentary su HP Lovecraft) presentato a Venezia e Pesaro e trasmesso da Studio Universal. HA ESORDITO NEL LUNGOMETRAGGIO con "Il mistero di Lovecraft – Road To L.", che ha già avuto una trasposizione a fumetti nella collana di Martin Mystère (Bonelli editore). Prodotto dalla Digital Desk di Pier Giorgio Bellocchio e distribuito in DVD dalla Minerva Pictures (RAROVIDEO) e 01 DISTRIBUTION (RAI CINEMA), è stato presentato in diversi festival (Stati Uniti, Corea, Argentina, Finlandia…). "iL MISTERO DI LOVECRAFT - ROAD TO L." ha vinto il Fantafestival 2005 aggiudicandosi il premio europeo Méliès d’Argento (tra i dieci migliori film fantastici del 2005). IL FILM USCIRA' IN SPAGNA IL 31 OTTOBRE 2007. Ha una particolare predilezione per la letteratura e il cinema di genere: fantastico, noir, horror e crime. Sta preparando due lungometraggi di fiction per il mercato internazionale di lingua inglese. "Il capomastro", cruda gangster story con tinte surreali. "Dreamquest", horror su un serial killer e sulle sperimentazioni farmaceutiche illegali su esseri umani. Ultimamente ha realizzato un corto action comedy sulle arti marziali, "Kung-tusion" e un cortometraggio noir in lingua inglese dal titolo "Liver". Sta realizzando un documentario d’arte su Piero della Francesca e il restauro del Polittico della Madonna della Misericordia di Sansepolcro. E sta curando la fotografia di un documentario su Giuliano Montaldo, il regista di "Sacco e Vanzetti" e di "L'Agnese va a morire". Sta montando il documentario "Cinemalibero" (52'), di cui ha curato regia, soggetto e riprese, su un corso di formazione cinematografica di reinserimento sociale per ex-detenuti minorenni. La data di uscita è prevista per ottobre 2007. Dal 2000 ad oggi la sua opera è stata fatta oggetto di studio critico presso: DAMS di Torino, Roma, Bologna; Istituto Universitario di Arti Visive di Venezia (mini-retrospettiva); Pordenone Cinemazero (mini-retrospettiva); Università degli Studi di Siena; Università di Bologna (Dip. di italianistica).FILMOGRAFIA BREVE COME REGISTA "Nonostante Labaro" (documentario sociale, 1996, 12’) "Stanley and Us" (docufilm su Stanley Kubrick, 1997-1999, 58’) "Gerard" (cortometraggio, 1999, 15’) con Valentina Lodovini "Il digitale nel cinema italiano" (documentario, 2001, 66’) "Ambiguità e disincanto" (documentario su Emidio Greco, 2003, 34’) "H.P. Lovecraft – ipotesi di un viaggio in Italia" (documentario fantastico, 2004, 26’) "Il mistero di Lovecraft – Road To L." (film fantastico-horror, 2005, 85’) con Carlo Lucarelli, Valentina Lodovini "Fuori fuoco – Cinema, ribelli e rivoluzionari" (documentario sulle BR, 2005, 78’) con Maya Sansa "Quilty" (cortometraggio thriller-horror, 2005, 39’) Il capomastro (cortometraggio noir, 2006, 16’) "Uno stupido suicidio" (cortometraggio horror, 2006, 14’) "Kung-tusion" (cortometraggio action comico, 2006, 16’) "Liver" (cortometraggio noir, 2006, 19’) "Fantasma di pietra" (music video, 2007, 5,20") Piero della Francesca (art documentary, 2006-2007, 35’) "Cinemalibero" (documentario, 2007, 52') "Xaltia" (commercial, 2007, 30") "Alpha&Omega" (cortometraggio drammatico, 2007, 22')teaser ROAD TO L.

Add to My Profile | LA STAMPA SU ROAD TO L "(...)I watched this film repeatedly. I returned to books, read through the footnotes, and dug deep into annotations. It messed with me, made me, even if for a second, rethink some of what I had come to accept as unshakable truth. The Road to L. may be a hoax, but it is one with an unflinching eye. There is no moment where we are left off the hook. No, like other powerhouses within the mockumentary subgenre, it keeps its poker face stoic all the way till the nerve shattering end. Now, I dare you to look". (Dread Central.com) "Sem dúvidas, ou minimamente reservas, UM FILME A VER...." (Forgotten Wonders). "After decades of filmmakers who neglected the hard to visualize cosmical horror of the HPL oeuvre, or who simply just used his work as a jumping off point for zany pieces of splatter-amusement (Re-Animator and co.), Greco and Leggio have chosen for a smartly balanced solution". (Amsterdam Fantastic Film Festival)"Ingegnoso e, soprattutto, assolutamente inedito nel panorama cinematografico italiano,"Il mistero di Lovecraft" è uno di quei film da sostenere a priori..."(35mm.it) "...un piccolo gioiello nel panorama del cinema documentaristico italiano. In un crescendo di suspence, il filmricorda quell'affascinante operazione che è stata "The Blair Witch Project", ma con la differenza che quisi narrano vicende veramente accadute....Fino al sorprendente finale, sospeso tra realtà e romanzesco".(Rivista del Cinematografo) "...una pellicola attesissima dal popolo dei film di genere... Il lungometraggio, che già alle anteprime ha fattoparecchio discutere e che a ottobre uscirà nei cinema italiani...".(Il Messaggero) "...interessante e ottimamente costruito, e riesce in alcune parti a essere realmente inquietante.Un'opera curiosa, angosciante e ben realizzata, uno dei lavori italiani migliori degli ultimi tempi".(Nocturno)"...la giusta mescolanza tra due apparati cinematografici così diversi da loro,una mistura in grado di incuriosire lo spettatore e al contempo di farlo partecipare ad un vero e proprio thriller-horror movie...Un modo nuovo di fare docu-fiction, un’immagine dell’horror fresca e interessante...".(Filmhorror) "Una ventata di freschezza nel cinema horror italiano".(Close-up)_ Leggi tutte le recensioni sul film I FESTIVAL SEMANA INTERNACIONAL DE CINE FANTASTICO (Spagna),FANTASPORTO (Portogallo), ESPOO CINE' 2006 (Finlandia),PUCHON INTERNATIONAL FANTASTIC FILM FESTIVAL (Corea),NIGHTMARE FILM FESTIVAL (Ravenna), PESARO HORROR FESTIVAL,TIFF (Transilvania), BARS (Argentina), HPLFILMFESTIVAL(Portland - Oregon),JOEDAMATOHORRORFESTIVAL (Livorno), NEVERLAND (Roma), VIDEOPOLIS (Padova),AMSTERDAM FANTASTIC FILM FESTIVAL, GOLDEN MELIES AWARD, ISCHIA FILM FESTIVAL, TARANTO FILM FESTIVAL,LE PAROLE DELO SCHERMO (Bologna), ICON (Tel Aviv), FANT'07 (Bilbao)STANLEY AND US

Add to My Profile | »-(¯..v..¯)-»

My Blog

PLEASE, DO NOT SHOW THIS TRAILER TO CHILDREN!

OTTAVIANO BLITCH plays:+LiVeR+, and STRIKES AGAIN!!Screening at the: End of the Pier International Film FestivalTHE RITZ CINEMA - WORTHING - WEST SUSSEX - ENGLAND on April 26th at 9pmOfficial website:...
Posted by on Tue, 21 Apr 2009 06:04:00 GMT

CORSO REGIA E SCRITTURA CINEMATOGRAFICA, CINETEATRO Roma

Cosa cè dietro un buon cortometraggio a basso budget?Quali sono i trucchi per utilizzare al meglio gli strumenti digitali (video e audio)?Come si costruisce unatmosfera, un racconto di suspance, una...
Posted by on Mon, 13 Apr 2009 15:07:00 GMT

CON ARTIST al Tribeca Film Festival!

WORLD PREMIERE: TRIBECA FILM FESTIVAL 25 April - 28 April - 02 MayA punk-fueled docu-comedy feature film about art, money, celebrity and fakery, centering on the biza...
Posted by on Fri, 10 Apr 2009 17:04:00 GMT

La casa dal giardino di pietra

Intervista corale per la presentazione deLA CASA DAL GIARDINO DI PIETRA (CRISTOPHARO, GRECO, RADICE, GIORDANI, OMAGGIO)Author: giulio.degaetano 25Mar Ancora in fase embrionale il nuovo progetto italia...
Posted by on Wed, 25 Mar 2009 15:33:00 GMT

CINEMA E BRIGATE ROSSE - nuova proiezione il 28 agosto 2008

"FUORI FUOCO - CINEMA, RIBELLI E RIVOLUZIONARI"Il 28 agosto, ore 21.30,all'interno della rassegna CINEMA SOTTO LE STELLE,Cortile I.T.C. Via Giovanni Buitoni - Sansepolcroproiezione del docume...
Posted by on Thu, 21 Aug 2008 11:31:00 GMT

intervista - Scheletri.com

Qual è il percorso formativo che hai seguito per diventare regista? Ho iniziato a vent'anni seguendo per un anno un corso di operatore cinetelevisivo. Di lì ho iniziato a lavorare come assistente ...
Posted by on Sun, 01 Jun 2008 01:17:00 GMT

nuovo bando del "BORDERLANDS FILM FESTIVAL"!

Scarica qui il bando di concorsoper partecipare alla 4° edizione delBORDERLANDS FILM FESTIVAL - 2008(Bolzano, 17/25 ottobre 2008) Scopo del Festival internazionale è di promuovere la pace e la compren...
Posted by on Fri, 07 Mar 2008 02:24:00 GMT

intervista - 35mm.it

Con "Road to L." il documentarista Federico Greco costruisce il primo mockumentary made in Italy, sulle orme di una formidabile scoperta sullo scrittore americano. di: La Redazione Quali sono sta...
Posted by on Thu, 21 Feb 2008 15:58:00 GMT

intervista - CINEUROPA.ORG

27 Ottobre 2005 La paura mangia l'anima Il nome di Federico Greco è legato soprattutto ad un titolo, Stanley and Us, documentario su Stanley Kubrick. Ma Federico è anche e soprattutto un giornalist...
Posted by on Thu, 21 Feb 2008 15:58:00 GMT

intervista - IL FALCONE MALTESE

LOVECRAFT, OVVERO L'ELOGIO DELL'INGANNO Esce nelle sale e in DVD "Road to L.", mockumentary italiano, già vincitore di un Méliès d'argento e invitato a numerosi festival internazionali, nonché ispi...
Posted by on Thu, 21 Feb 2008 15:57:00 GMT