Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Un giorno del dicembre 2006 Bobo decide di entrare nella sede della radio e di parlare con il direttore artistico del suo possibile progetto. Il Dir.Simona Raparelli si mostra assolutamente aperta e disponibile a un possibile inserimento, non prima però di una dovuta gavetta che abbia lo scopo di istruire il giovane sul mondo della radio.
Dopo qualche mese di esercitazioni tecniche di regia e di primi approcci con la diretta (commenti delle partite di basket), Bobo riesce a bruciare la tappa tanto attesa.
Siamo nel novembre 2007 e il disgraziato si é diplomato ed é stato ammesso al corso di laurea in Scienze dell'Architettura al Politecnico di Milano.
Dopo un approccio un pò incerto con le prime puntate, il ghiaccio si é ormai rotto e la trasmissione, che viene curata interamente da Bobo (nome, sigla, temi, regia) sta pian piano facendo passi avanti.
Col nome di Officina dei Rumori, il programma vuole essere l'inizio di una possibile, fortunata, ma sudata, carriera nel mondo della critica musicale. Nel frattempo lo scopo dell'Officina é quello di far conoscere agli ascoltatori, agli studenti, ai pavesi, ai giovani ma anche ai più adulti, il mondo della musica alternativa di ogni tipo. La trasmissione infatti tratta un ventaglio di generi molto aperto, che va dal rock 'n' roll al prog rock, dalla psichedelica al folk, dall'hard 'n' heavy al punk/hardcore, dall'hip-hop all'electro.
Altro scopo che si pone al progetto é pubblicizzare, incoraggiare e aiutare ogni tipo di realtà pavese che ruota intorno alla musica alternativa.
News, Date Concerti, Ospiti, Gruppi Emergenti,...e tanto Rock 'n' Roll!
-Bobo-