About Me
www.myspaceeditor.itLa crew venne fondata nel 1994 da J-Ax,Raptuz e Space One,ispirati da un'idea di Franco Godi.
Inizialmente comprendeva altri esponenti della scena hip-hop/funk italiana,come Chief,Solo Zippo,Huda,Osi,Shirley,Ena,Posi Argento,Pooglia Tribe e Dj Enzo.
Della crew attuale fanno parte,oltre ai suoi fondatori,anke i Gemelli DiVersi.“J.Ax è il nome che mi sono scelto sul finire degli anni ‘80, il significato e' Joker A(le)x. Joker è il mio "cattivo" preferito.â€Alessandro Aleotti,fratello maggiore del rapper “Grido†dei Gemelli DiVersi. Inizia a scrivere testi rap e a cimentarsi nel free style giovanissimo e con gli Articolo 31 è riuscito a realizzare il sogno di produrre un disco hip hop in italiano. La prima testimonianza registrata della sua voce risale al 1992,anno in cui l'inconfondibile cadenza delle sua parlata è riconoscibile nello spot della Fiat UnoRap. Nel 1996 esce la cassetta che segue il tour del fortunatissimo cd "Così com'è", il titolo è "Così come siamo" e vi compaiono Lucio Dalla, Tosca e Francesco Guccini come autore de "L'avvelenata". Nel 1998, esce l'album “Nessuno†preceduto dal singolo “La fidanzataâ€, contenente un pregiato campionamento della voce di Natalino Otto. Nello stesso anno al culmine del successo del gruppo, J Ax ha scritto anche un libro intitolato "I pensieri di Nessuno" nel quale il rapper milanese rivisita la sua vita e il cambiamento che il successo ha portato. Il cd riesce a vendere 600.000 copie, cifra ragguardavole per ciò che concerne il genere hip-hop in Italia.
Nel 1999 esce l'ultimo lavoro in stile hip-hop degli Articolo 31 "Xchè sì", con collaborazioni con altri artisti fra i quali l'MC Kurtis Blow. In seguito uscirà un greatest hits anticipato da singolo inedito "Volume".
Nel 2000 J.Ax e Dj Jad sono gli attori protagonisti del film "Senza filtro" che vede coinvolti diversi personaggi dello spettacolo come il dj Albertino,Pizza,ma anche il loro produttore Franco Godi e molti altri. Nella pellicola, uscita nelle sale il 31 agosto 2000, si racconta la vita sociale che circonda i "ragazzi del quartiere" tra storie di vita che si intrecciano tra loro e i relativi sogni.
Il 2002 segna la svolta rock, con l'uscita di "Domani smetto", svolta che continuerà poi nel 2003 con l'uscita de "L'italiano medio", anticipato dal singolo "La mia ragazza mena".
Nel 2004 esce il primo DVD del duo milanese "La riconquista del forum".
Nel 2006 Ax e Jad decidono di dedicarsi a progetti solisti. Ax pubblica il suo primo cd solista "Di Sana Pianta". Il disco, anticipato nell'estate dello stesso anno dal successo della messa on-line su Mtv overderive del video di "S.N.O.B." (Senza Nessun Obbligo Baciaculistico), si compone di 15 pezzi tutti scritti e prodotti da J Ax.
L'8 settembre 2006 le radio cominciano a trasmettere il nuovo singolo "Ti amo o ti ammazzo". Il 15 Giugno 2007 viene presentato il singolo nato dalla collaborazione con il gruppo emergente The Styles "Più Stile".
Da sottolineare la collaborazione a fine 2006 fra J-Ax, Chief, Space One (tutti membri della storica crew Spaghetti Funk)Guè Pequeno, Jake la Furia e Marracash (Dogo gang) per la realizzazione del pezzo S.N.O.B. reloaded, esistono due versioni del brano una messa in musica da Don Joe (membro dei Club Dogo) e l'altra da Fabio B.
Il 15 Settembre 2007 J Ax e Dj Jad si sono riuniti in occasione dell'Mtv Day a Milano, cantando un medley dei loro più grandi successi degli Articolo 31
Il 1 Novembre ha vinto nella categoria "Best Italian Act" agli MTV Europe Music Awards 2007, che si è svolta in Germania, a Monaco di Baviera
Il20 Luglio 2008, J Ax rilascia sul suo Myspace una nuova canzone:â€Uno di noiâ€, che è un tributo a tutti i suoi fans, con un campionamento di un loro coro al concerto tenutosi il 2 settembre 2007 a Scala (Salerno).
Discografia:
Con gli Articolo 31:
• 1993 - Strade di cittÃ
• 1994 - Messa di Vespiri
• 1996 – Così Com’è
• 1998 – Nessuno
• 1999 – Xchè Si!
• 2000 – Greatest Hits
• 2002 – Domani Smetto
• 2003 – Italiano Medio
• 2004 – La riconquista del Forum
Solista:
2006 – Di Sana Pianta
2007 - Fumo ancora - L'esame della bamba (fuori album)
.2007 - Quotidiana (fuori album)
.2007 – O te amo o te mato (spagnolo .. fuori album)
.2007 -+Stile (feat. The Styles) (fuori album)
.2008 – Come noi (dall'Album "Datevi Fuoco" di Pino Scotto)
.2008 – Uno di noi (pezzo esclusivo dal MySpace di J Ax)Artista versatile, fa dei colori caldi e del tratto pulito il suo punto di forza. I soggetti principali sono quelli propri del tessuto sociale in cui vive e cresce. L’ispirazione maggiore viene dalla STRADA. Nel 1987 Raptuz si affaccia al mondo del Writing o Aerosol Art (l’arte di dipingere con bombolette spray), mondo che sentirà suo a tal punto da non abbandonarlo più. Fondatore di un gruppo di artisti che in breve tempo sono diventati un vero e proprio mito nell’ambiente del Writing: la TDK Crew, conosciuta sia per gli innumerevoli lavori commissionati da aziende e locali, che per la sua "parte oscura" (come lui stesso ama definire l’attività "non proprio autorizzata"). Più tardi fonda assieme a J.Ax e a Space One la Spaghetti Funk Crew che in breve tempo diventa guida ed esempio per il mondo dell’hip-hop italiano. Nel corso degli anni ha partecipato a manifestazioni di piazza, concerti, mostre e conventions in tutta Italia e all’estero, dove trattiene il pubblico sul palco, dipingendo durante lo show. Illustratore, grafico e designer, RAPTUZ ha visto le sue opere esposte in innumerevoli mostre personali e collettive tra le quali: World Spray, Raptus 4 Elite Model Look, Airbrush show, Museo d’Arte di Trento, "My name is" alla Triennale di Milano, Vargas Awards di Las Vegas, e due edizioni del Festival of The Art di Laguna Beach,CA.Vista la povertà della scena hip hop italiana, verso la metà degli anni ’80 parte dalla Calabria verso gli Stati Uniti, dove realizza il primo singolo in inglese, "4 Peace 4 Unity", realizzato sul sample di All My Love, brano dei Led Zeppelin. Nel 1992 sforna il suo primo album,Every Kinda Rap, realizzato completamente in lingua inglese. Torna in Italia (a Milano) verso la metà deglianni ‘90, dove conosce il rapper J Ax (allora membro degli Articolo 31) ed il writer Raptuz (già membro della TDK Crew) e insieme a loro fonda la Spaghetti Funk, crew di hip hop formata da artisti del calibro dei Gemelli DiVersi, Chief, Dj Enzo e Posi Argento; alcuni di questi si sono poi separati dall crew, formandone altre.
Nel 1997 pubblica il suo primo lavoro completamente in italiano, l'album Tutti contro tutti, prodotto completamente da Dj Jad e contenente partecipazioni di J Ax e altri membri della Spaghetti Funk. Dall'album vengono estratti i singoli Profumi di strada (con la partecipazione diJ Ax), So Funk e Il guardiano del Funk.
Il suo terzo album prende vita nel 2001, il titolo èIl cantastorie, sempre prodotto daDj Jad, e Space estrae due singoli: Aiutami a distruggerti e Provo per te. Dopo questo disco per Space One inizia, artisticamente parlando, un periodo di pausa, in cui segue solamente gli Articolo 31ai live, anche se questi ultimi sperimentano nuovi generi, dl pop al rock, evolvendosi dal rap con cui avevano iniziato.
Nel 2006 interrompe la pausa artistica con la collaborazione nel brano S.N.O.B. Reloaded con J Ax,i Club Dogo,Marracash e Chief. Il brano è preludio al nuovo album di Space, intitolato Il ritorno, che uscirà il 15 ottobre del del 2007. L'album vanta collaborazioni di spicco, del calibro di J Ax, Gemelli DiVersi, Club Dogo, Marracash, Vincenzo da Via Anfossi,Chief; le produzioni sono affidate a Mace, THG dei Gemelli DiVersi,Dj Enzo e Don Joe dei Club Dogo. Il primo video estratto è Amici un cazzo, il brano della "reunion" della SF, la canzone vanta infatti la produzione di THG, e le voci di J Ax,Grido,Thema ed, ovviamente di Space. Nel video appare anche il writer Raptuz, uno dei fondatori della Spaghetti Funk.Discografia:
Album:
• 1992: Every Kinda Rap
• 1997: Tutti contro tutti
• 2001: Il cantastorie
• 2007: Il ritorno
Collaborazioni:
• 1996: Articolo 31 ft. Space One - Latin lover (prod. Dj Jad- da Così com’è)
• 1998: Dj Enzo ft. Space One - Nell'olimpo con gli dei (da Uno contro tuttti)
• 1998: Articolo 31 ft. Space One, Grido e Thema - Vai bello (prod. Dj Jad - Nessuno)
• 1998: Articolo 31 ft. Space One e Thema - Non c'è sveglia (prod. Dj Jad - Nessuno)
• 1998: Space One ft. Wonderbra - Superlatin lover (da Originale hip hop italiano compilation)
• 1999: Articolo 31 ft. Space One - Ouh (prod. Dj Jad - da Xché sì)
• 2001: Gemelli Diversi ft. Space One - Made In Italy (prod. THG - da 4x4)
• 2002: Articolo 31 ft. Space One, Thema e Tony Fine- Passa il funk (prod. Dj Jad –da Domani smetto)
• 2006: J Ax ft. Space One, Marracash, Club Dogo e Chief - Snob Reloaded
Singoli:
• So funk (1996)
o So funk
o So funk (Strumentale)
o Il guardiano del funk
o Il guardiano del funk (Strumentale)
• Tratti dall'album "Tutti contro Tutti" (1997)
o Profumi di strada
o Ehy Deejay
• Tratti dall'album "Il cantastorie" (2001)
o Aiutami a distruggerti
o Provo per te
• Tratti dall'album "il Ritorno" (2007)
o Non c'è regola (In free download dal myspace ufficiale di Space One)
o Amici un Cazzo (Street Video)Alessandro Merli,in arte THG,nato il 04/10/1973-dj;
Emanuele Busnaghi,in arte Thema,nato il 13/02/1972-rapper;
Luca Aleotti,in arte Grido(fratello del rapper J Ax),nato il 30/03/1979-rapper;
Francesco Stranges,in arte Strano,nato il 21/09/1971-cantante/vocalist
Il gruppo nasce dalla combinazione di due gruppi precedentemente esistenti: la Cricca (formata da Thema e THG) e i Rima nel Cuore (composta da Grido e Strano).
Cresciuti artisticamente nella Spaghetti Funk (uno tra i collettivi più attivi della scena hip hop italiana), i Gemelli DiVersi si caratterizzano per la mescolanza di una matrice funk statunitense, e della classica melodia italiana; tuttavia, per molti critici ed appassionati di hip hop, i loro lavori si avvicinano al modello statunitense di Pop rap.
Il 28 agosto 1998 uscì il loro primo album Gemelli DiVersi, preceduto dal singolo "Un attimo ancora". Nello stesso anno il gruppo milanese apre tutti i concerti degli Articolo 31 nel tour "Nessuno".
Sia nel 1999 che nel 2000 scrivono la canzone Coca Cola enjoy per lo spot pubblicitario dell'omonima bibita. Il 3 novembre 2000 viene rilasciato il secondo album, 4x4. Il secondo singolo estratto da questo album ("Musica") ha occupato i primi posti delle classifiche radiofoniche per un intera estate. Sempre nel 2000 fu pubblicato "E mò lo sai" il loro libro che è una raccolta fotografica che comprende anche i loro pensieri. Nel 2001 uscì Come piace a me che non è un vero e proprio album, in quanto comprende delle canzoni live e un inedito intitolato come l'omonimo album.
Nel 2002 i Gemelli DiVersi hanno aperto i concerti di Eros Ramazzotti. Il 4 ottobre dello stesso anno pubblicarono l'album Fuego. Dopo un primo singolo, "Tu no", il secondo singolo estratto da questo album è "Mary", storia di una ragazza che subisce violenze sessuali da parte del padre. Questo singolo, grandissimo successo radio-televisivo, ha occupato per circa otto mesi i primi posti delle classifiche e ha portato la band alla vittoria come Best Italian Act agli MTV European Music Awards. Nel 2003 esce Fuego special edition un cd che comprende alcuni brani presenti in "Fuego" remixati.
Infine il 14 ottobre 2004 fu rilasciato l'album Reality Show: album che segna un'evoluzione in senso meno rappato e più canoro da parte dei tre vocalist del gruppo. Nel 2005 venne pubblicato un dual-disc intitolato anch'esso Reality Show. Un lato di questo dual disc è un cd audio, mentre l'altro lato contiene i tre video dei tre singoli più tre canzoni estratte dal live del 28 aprile 2005 all'Alcatraz di Milano.
Nel luglio 2005 partecipano al Live8. Nel 2005 e in parte del 2006, MTV affida loro la conduzione del programma Pimp My Wheels, modellato sul genere di Pimp My Ride.Il 2 dicembre 2006 sono stati premiati come miglior gruppo italiano nella prima edizione dei Nickelodeon Kids' Choice Awards italiani.Il 18 maggio 2007 è stato rilasciato il nuovo singolo "Istruzioni per l'(ill)uso", che anticipa l'uscita, in data 8 giugno, dell'ultimo album dei Gemelli DiVersi, intitolato Boom!. Quest'ultimo album vede i Gemelli tornare ad uno stile simile a quello anteriore a Reality show: Grido e Thema, al contrario di Reality Show rappano soltanto, affidando le parti cantate esclusivamente a Strano. Nell'album è presente un brano, "Che mondo meraviglioso", dedicato a Nicole, figlia di Thg e della fidanzata Monica; al brano partecipa Eros Ramazzotti eseguendo un assolo di chitarra.Boom! riprende sonorità tipiche del gruppo nel periodo di pubblicazione dell'album 4x4.
Il 29 settembre 2007 è andata in onda la première del video di "Icaro", il secondo singolo estratto da Boom!.
Il 14 Luglio 2008 il quinto album del gruppo, "BOOM!" guadagna il disco d'oro realizzando le oltre 45.000 copie vendute.
Discografia:
Album:
• Gemelli DiVersi (1998)
• 4x4 (2000)
• Come piace a me (2001)
• Fuego (2002)
• Fuego Special Edition (doppio cd) (2003)
• Reality Show (2004)
• Reality Show - Dual Disc (2005)
• Boom! (2007)
Singoli:
• Un attimo ancora (1999)
• Ciò che poteva essere (1999)
• Musica (2000)
• Come piace a me (2001)
• Tu no (2002)
• Mary (2003)
• Tu corri (2003)
• Un altro ballo (2004)
• Prima o poi (2005)
• Fotoricordo (2005)
• Istruzioni per l'(ill)uso (2007)
• Icaro (2007)