Leverano profile picture

Leverano

About Me

STORIA: Leverano si trova a 20 Km da Lecce ed è un apprezzato centro vitivinicolo. È stata fondata in epoca giustinianea dai profughi di due casali, Sant’Angelo e Torricella, distrutti dal re ostrogoto Totila. La cittadina subì ne secolo IX la distruzione da parte degli Arabi, ma rinacque durante l’epoca normanno-sveva. Nel centro storico si innalza la Torre quadrata alta 36 metri, fatta erigere da Federico II nel 1220 per difendere la zona e per avvistare i pirati provenienti dal mare. La torre ha i prospetti orientati secondo i punti cardinali ed è provvista di merli. All'interno la torre era divisa in quattro piani da impalcati lignei, tipici dell'architettura normanna, collegati da una scala a chiocciola che si sviluppava all'interno della muratura sino all'ultimo piano. Nel 1400 fu protetta da mura fatte costruire da Tristano di Chiaromonte, conte di Copertino. La Chiesa matrice di Leverano è del 1603 e conserva ancora motivi rinascimentali. L’interno, a tre navate, possiede un elegante coro a 24 seggi, un’antica statua di S. Rocco, Patrono del paese e varie pitture seicentesche raffiguranti la Deposizione dalla Croce e gli apostoli Andrea e Giovanni. Interessanti sono alcuni palazzi barocchi del 600, epoca a cui risalgono anche la Chiesa e il convento dei Frati Minori. Nella Chiesa della Madonna della Consolazione si conserva un’immagine della Vergine di gusto bizantino.ABITANTI: 13526C.A.P.: 73045SANTO PATRONO: San RoccoEVENTI: Carnevale; Fiera della Madonna della Consolazione (ultima domenica di maggio); Festa di San Rocco (16 - 17 agosto); Novello in Festa (5 - 6 - 7 novembre);DA VEDERE: Chiesa della Madonna SS. Annunziata, Chiesa di S.ta Maria delle Grazie, Chiesa della Madonna della Consolazione, Chiesa di S.ta Maria, Convento di S.ta Maria delle Grazie, Masseria Torre dei Dannati, Masseria Torre Schiavi, Masseria Diana, Masseria Canisi, Torre di Federico II..
Pimp-My-Profile.com - Build a SlideshowNote Fiorite 2^ META DI MAGGIOLa cittadina si "riveste" di colori e di profumi grazie all'estro e alla fantasia di numerosi produttori floricoli che presentano le loro composizioni per le vie del centro storico. Tradizionale Fiera delle Ciliegie 4^ DOMENICA DI MAGGIO Legata ai festeggiamenti in onore della Madonna della Consolazione. In concomitanza con la fiera delle ciliegie si svolge la fiera del bestiame con animali da allevamento e da cortile. Estate Leveranese LUGLIO - SETTEMBRE Il ricco programma di musiche dal mondo, spettacoli e film tiene compagnia per tutta l' estate ai cittadini leveranesi ed ai numerosi turisti in vacanza.Festa Patronale di S.Rocco16 AGOSTOIl Santo degli appestati diventò patrono principale di Leverano probabilmente nel secondo decennio del secolo XVIII. La devozione popolare si traduce in festeggiamenti religiosi (processione e solenne celebrazione liturgica) e manifestazioni civili caratterizzate da importanti luminarie, concerti bandistici, spettacoli e gara di fuochi pirotecnici.Novello in Festa. META - NOVEMBRE Leverano si anima di numerosissimi visitatori e degustatori tra un percorso enogastronomico fatto di musica, sapori e tradizioni.

My Interests

I'd like to meet:



Create your own visitor map!
TEATRO: Dal punto di vista teatrale questa Amministrazione ha istituito, per il terzo anno consecutivo, il Laboratorio Teatrale Comunale, nato dalla necessità di individuare nuove forme per la promozione dell’integrazione e della socializzazione tra i cittadini.Il corso sarà diviso tra adulti e ragazzi e si concluderà nella prossima estate con la messa in scena di una rappresentazione teatrale.Le attività per gli adulti si svolgeranno presso la sede del laboratorio teatrale in via Roma.Per i ragazzi e le ragazze le attività si svolgeranno presso la sala Gianni Rodari della Biblioteca Comunale.Tutti i cittadini interessati ad iscriversi e partecipare alle attività del laboratorio possono rivolgersi presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Leverano.MUSICA: Restando in tema "spettacolo" da segnalare l'artista Darmon King originario di Leverano che nel 2007 ha dato alla luce due album riscuotendo numerosi consensi nel panorama nazionale. Ovviamente la cittadinanza e non, spera a questo punto nel grande passo che, come già successo per "vicini" Negramaro porterebbe ancora più in alto il nome del Salento oltre a far crescere l'orgoglio per un artista nato nel nostro paese.

My Blog

Note Fiorite 2008

"Note fiorite" si appresta al suo quarto appuntamento con il difficile compito di coniugare il mondo della produzione floricola con quello della cultura, con una sfida già affrontata nelle scorse ediz...
Posted by on Mon, 24 Mar 2008 01:55:00 GMT

Consiglio comunale dei ragazzi

Mercoledì, 20 febbraio 2008, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare via Menotti, 14, vi sarà l'insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e il giuramento del Sindaco (BabY)- formato dai ...
Posted by on Wed, 20 Feb 2008 05:41:00 GMT