lavoceinmusica profile picture

lavoceinmusica

About Me

“La Voce in Musica” 2009 5 - 6 Giugno 2009 Teatro Andrea Parodi, Porto Torres Hotel Carlos V di Alghero Scuola Civica di Musica di Porto TorresDopo il grande successo della Prima Edizione in forma di concorso canoro, quest’anno “La Voce in Musica” diventa FESTIVAL. Si propone ai partecipanti come un’esperienza non sol0 di performance ma soprattutto di formazione ed informazione sulla voce, le sue possibilità e la sua cura. Oltre al Concorso canoro previsto per le serate l’evento offre al pubblico ed ai concorrenti performances di artisti sardi e nazionali, con un ospite d’eccezione nella serata finale, e si apre a seminari e a masterclass. Parteciperanno al Concorso Canoro 15 concorrenti, selezionati tra tutti gli iscritti. 1° Serata (5 giugno): 15 semifinalisti tra cui verranno selezionati 7 finalisti + ospiti fuori gara2° Serata (6 giugno): 7 finalisti tra cui verranno selezionati i primi tre e poi il vincitore + ospiti fuori gara + l’esibizione dell’OSPITE D’ECCEZIONE (grande voce black italiana)La giuria di qualità è composta da esperti di musica e spettacolo:• Dottor FRANCO FUSSI: foniatra di fama internazionale • MAURIZIO ZAPPATINI: cantante, direttore d’orchestra, compositore e insegnante di canto (Francesco Renga, Luciano Ligabue…) • L’ospite d’eccezione Nei pomeriggi delle due giornate si svolgeranno il seminario del Dott. Fussi (“Fisiologia e percezione del canto”) e la masterclass di M. Zappatini (“Auto-training: assemblare e allenare da soli il proprio strumento vocale”) presso l’Hotel Carlos V di Alghero e la Scuola Civica di musica di Porto Torres. Alle due attività potranno accedere anche esterni al concorso, previa iscrizione, fino al completamento dei posti disponibili. Premi: 1° Premio: EURO 700 2° Premio: Buono acquisto di EURO 250 da utilizzare in un negozio di musica e strumenti musicali 3° Premio: Corso intensivo di 2 giorni di Vocal Training ed di Tecniche di rilassamento muscolare e postura nel canto presso la Scuola Civica di musica di Porto Torres Durante le serate sarà nostra ospite l’Associazione benefica “Una mano tesa”, alla quale sarà devoluta una parte dell’incasso.PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ 5 giugno: 10.30- 13.30: Master class di Maurizio Zappatini “Auto-training assemblare e allenare da soli il proprio strumento vocale” presso la Scuola Civica di Musica di Porto Torres 16.00 – 18.00: Tavola rotonda con i giurati aperta agli allievi della scuola (Scuola Civica di Porto Torres) 20.30 – 24.00: SEMIFINALE DEL CONCORSO CANORO (Teatro A. Parodi, Porto Torres) 6 giugno: 9.30 – 13.30; 14.30 – 17.30 : Seminario del dott. Franco Fussi master class teorico-pratica di foniatria artistica “Fisiologia e percezione del canto” presso l’Hotel Carlos V di Alghero20.30 – 24.00. FINALE DEL CONCORSO CANORO (Teatro A. Parodi, Porto Torres) FESTIVAL CANORO “LA VOCE IN MUSICA”  REGOLAMENTOPREMESSA“LA VOCE IN MUSICA” è un concorso musicale rivolto ad artisti emergenti. L’intento dell’organizzatrice Barbara Chocholacova in collaborazione con l’Associazione “Musicando Insieme” e la Scuola Civica di musica di Porto Torres è quello di offrire a cantanti emergenti un’esperienza non solo di performance ma soprattutto di formazione ed informazione sulla voce, le sue possibilità e la sua cura. Il concorso è aperto a cantanti solisti di ogni genere musicale (escluse la musica classica e la lirica), provenienti da ogni parte del mondo.Art. 1 I concorrenti richiedenti l’iscrizione al concorso devono leggere attentamente il presente regolamento; la mancata lettura del regolamento non costituisce prova di non accettazione dello stesso, il quale si intende integralmente sottoscritto all’atto della richiesta di iscrizione.REQUISITI PER L’ISCRIZIONEArt. 2 Età compresa tra i 17 e 30 anni (nati dal 1979 al 1992). Per i minorenni è obbligatorio, al momento dell’iscrizione, l’autorizzazione e la firma di un genitore o di un tutore legale.Art. 3 Al momento dell’iscrizione il concorrente viene inserito, previa verifica dell’idoneità dello stesso da parte della Commissione Artistica, all’interno della lista per accedere alle audizioni, che si terranno presso la Scuola Civica di Musica di porto Torres nei giorni 16 e 17 maggio 2009. Durante le suddette audizioni verranno scelti 15 (quindici) interpreti che accederanno alla semifinale che si terrà al Teatro A. Parodi di Porto Torres il 5 giugno 2009.COME ISCRIVERSI AL CONCORSOArt. 4 La quota di iscrizione alle audizioni è di 50 (cinquanta) euro comprensivi di ingresso gratuito alle due serate anche nel caso di non essere tra i primi quindici selezionati. L’iscrizione si effettua presso la Scuola Civica di Musica di Porto Torres (Largo Pacinotti n°1) o personalmente contattando le organizzatrici consegnando l'apposito modulo interamente compilato e firmato e la ricevuta di pagamento assieme al seguente materiale: - fotocopia di un documento di identità; - almeno una fotografia (possibilmente non formato fototessera); - le basi dei tre brani scelti in formato mp3 (L’organizzazione non sarà responsabile in nessun caso di malfunzionamenti dovuti alla scarsa qualità o a errori di copiatura dei supporti audio consegnati dai concorrenti per le esibizioni). - breve curriculumNOTA– art. 4: il materiale consegnato NON verrà in alcun caso restituito.La Commissione Artistica del concorso ascolterà tutti i partecipanti e valuterà a proprio insindacabile giudizio quali di questi saranno idonei a partecipare alla competizione.REQUISITI DEL MATERIALE ARTISTICO DA PRESENTAREArt. 5 Nel corso della manifestazione ogni concorrente sarà chiamato ad eseguire tre brani musicali. Caratteristiche e regolamento dei brani in concorso: - è possibile presentare al concorso cover, brani editi o inediti in lingua italiana o straniera; - i brani non dovranno in alcun caso contenere messaggi pubblicitari né parole o messaggi che possano offendere il comune senso del pudore, le persone, lo Stato, le pubbliche istituzioni; - i concorrenti canteranno su basi musicali che dovranno essere esclusivamente su supporto CD. I sopra elencati requisiti saranno giudicati insindacabilmente dall'organizzazione e sarà unica facoltà della stessa non accettare un brano o eliminare il concorrente qualora il brano venisse comunque eseguito.ESIBIZIONI DAL VIVO – REGOLE GENERALIArt. 6 Il concorso si articola in 3 fasi di esibizione: le Selezioni la Semifinale e la Finale.Art. 7 Per nessuna ragione sarà possibile sindacare la data di esibizione che sarà a totale discrezione dell’organizzazione. Qualora un concorrente non si presentasse alla serata, verrà automaticamente squalificato. Il concorrente è comunque invitato a comunicare anticipatamente la sua assenza, sia per motivi organizzativi, sia per lasciare eventualmente il posto ad altri concorrenti.Art. 8 I partecipanti dovranno presentarsi alle date di selezione dal vivo in possesso di un documento di riconoscimento valido e del materiale necessario per le loro esibizioni.Art. 9 Ogni iscritto si esibirà dal vivo (accompagnato dalla base musicale) davanti alla Giuria di Qualità del Festival, la quale attribuirà un punteggio per ciascun concorrente.GIURIA DI QUALITA’ E CRITERI DI VALUTAZIONELa Giuria di Qualità è composta da professionisti che valuteranno gli artisti non soltanto in base alla competenza musicale di ciascuno, ma anche e soprattutto in base a una linea di coerenza con quello che è lo scopo finale del festival come specificato nella Premessa. I criteri di valutazione sono tre: esecuzione, interpretazione, presenza scenica. In caso gli artisti presentino brani di propria composizione, insieme all’interpretazione verrà valutato il brano; gli altri criteri invece rimarranno i medesimi. Per ogni criterio di valutazione verrà espresso un punteggio da 1 a 100, per un totale quindi di 300 punti al massimo, a scheda. Le schede (e cioè i giurati) sono 3; pertanto, a ciascun artista verrà assegnato un punteggio totale che può ammontare al massimo a 900 punti. Durante la semifinale verranno proclamati sette concorrenti che accederanno alla serata Finale. Alle fine della seconda serata tre concorrenti verranno selezionati dalla giuria per esibirsi con il terzo brano da loro scelto. Tra i tre verrà stilata una classifica che proclamerà il vincitore della SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL CANORO “LA VOCE IN MUSICA” .PREMIArt. 10 Primo premio: 700 EURO Secondo premio: buono acquisto di 250 EURO da utilizzare presso un negozio di musica e strumenti musicali Terzo premio: stage gratuito di due giornate (weekend) in data da stabilire di Vocal Training e Tecniche di rilassamento muscolare e postura nel canto presso la Scuola Civica di musica a Porto Torres N.B. - altri premi speciali offerti da sponsor potranno essere aggiunti successivamente, a festival in corso.REGOLE GENERALIArt. 11 I partecipanti non avranno diritto a nessun rimborso, o compenso, in nessun caso, in nessuna fase del concorso. Le spese di viaggio, soggiorno o altro sono completamente a carico dei concorrenti, salvo diverse disposizioni da parte dell’organizzazione.Art. 12 La quota di iscrizione versata non potrà essere in nessun caso restituita.Art. 13 Tutto il materiale fonografico, fotografico e video, realizzato nel corso di qualsiasi fase del concorso o inviato all’organizzazione in occasione della richiesta d’iscrizione, sarà da considerarsi di proprietà esclusiva degli organizzatori i quali avranno facoltà di diffondere il materiale e i nomi dei partecipanti attraverso i mass-media o la pubblicazione su internet.Art. 14 L’organizzazione si riserva il diritto di apportare, causa esigenze organizzative e funzionali, eventuali modifiche al presente regolamento.Art. 15 I concorrenti richiedenti l’iscrizione al concorso dichiarano sotto la propria responsabilità di non violare con la propria esibizione diritti di terzi e sollevano l'organizzazione da qualsiasi responsabilità.Art 16 L'organizzazione si riserva espressamente la facoltà di escludere dal Concorso, in qualsiasi momento, i concorrenti che dovessero rendersi inadempienti ad uno o più articoli del presente Regolamento.Art. 17 In caso di controversie giuridico legali il Foro competente sarà quello di Sassari.PER INFO: BARBARA: 339/3835797..

My Interests

Music:

Member Since: 1/23/2008
Band Members: Gli organizzatori: BARBARA CHOCHOLACOVA (Nata a Praga, dal 1996 vive in Italia. laurea al DAMS con la tesi sulla didattica del canto moderno per gli adolescenti, con la votazione di 108/110, insegna canto moderno presso la Scuola Civica di musica "F.De André" di Porto Torres, Nell’A.A, 2008/2009 tiene un laboratorio di canto moderno presso il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Alghero, Da novembre 2006 frequenta il corso di Canto jazz presso il Conservatorio di musica (Cuneo, poi Sassari) dove approfondisce il metodo di canto moderno “vocal care” messo a punto da Danila Satragno e Franco Fussi (foniatra di fama mondiale), Dal 2008 studia canto moderno con il Maestro Maurizio Zappatini, Dal 2005 insegna canto moderno e tiene un coro gospel presso la scuola privata di musica “Tingo Talango” ad Alghero.)ASSOCIAZIONE "MUSICANDO INSIEME svolge attività da circa venti anni. La struttura portante è stata per anni la scuola di musica con il coro di voci bianche ed il gruppo strumentale, formati complessivamente da una cinquantina di elementi, che nel corso degli anni hanno tenuto vari concerti e partecipato a concorsi nazionali, a livello scolastico, vincendo vari premi. Collabora con le scuole del territorio per la realizzazione di progetti nell’ambito della programmazione inerente le attività musicali extra curriculari, progetti regionali e ministeriali, anche in collaborazione con associazioni che si occupano di persone diversamente abili (ad es. Progetto POR Sardegna 2000/2006 "A scuola e fuori scuola").in collaborazione con la SCUOLA CIVICA DI MUSICA "F.DE ANDRE'" DI PORTO TORRES
Influences: contatti: www.musicandoinsieme.org/lavoceinmusica [email protected] [email protected] www.myspace.com/barbarachocholacova BARBARA: 339/3835797
Sounds Like:

My Blog

The item has been deleted


Posted by on