Pietro Accardi profile picture

Pietro Accardi

About Me

Pietro nasce a Palermo il 12.09.1982 sotto il segno della Vergine.
La sua carriera:
Nel 1999, dopo alcuni anni di permanenza nelle giovanili del Palermo, Accardi viene mandato in prestito al Marsala, dove si rende protagonista di una buona stagione: nell'annata 1999/2000, pur essendo molto giovane, Accardi racimola 14 presenze ed una rete.
L'anno successivo ritorna a Palermo, dove non ha la possibilità di giocare neppure una partita: la stagone risulta comunque ricca di soddisfazioni, visto che la squadra, per la quale ha sempre tifato, ottiene una storica promozione in Serie B.
Col passare degli anni, si guadagna sempre più fiducia, finché disputa da titolare le ultime due stagioni prima della promozione in Serie A, ottenuta nell'annata 2003/2004.
Il traguardo della Serie A è raggiunto, e per Accardi di aprono finalmente le porte dei grandi palcoscenici. Ma il giocatore non viene pressoché mai schierato dall'allenatore Francesco Guidolin, che gli preferisce sempre l'ex perugino Fabio Grosso. Nella stagione 2004/2005, gioca una sola partita, quella contro la Reggina, che costituisce il suo esordio in massima serie: la prima partita in Serie A di Accardi non è fortunata, visto che la sua squadra perde per 1-0.
Anche nella stagione 2005/2006 non riesce a mettersi in mostra, ma non soltanto per la concorrenza di Grosso, ma anche e soprattutto per un infortunio le cui conseguenze si ripercuotono fino alla fine del campionato.
Nel luglio del 2006 è stato acquistato dalla Sampdoria, nell'ambito dell'operazione che ha portato Aimo Diana a Palermo in cambio di Christian Terlizzi e dello stesso Accardi.
Dopo un inizio titubante fatto di sporadiche apparizioni, Accardi ha guadagnato il posto da titolare, sostituendo prima Pieri sulla fascia, poi Sala al centro della difesa.
Il 16 agosto 2007, nel secondo turno preliminare di Coppa Uefa tra Hajduk Spalato e Sampdoria si infortuna gravemente poco prima della fine del primo tempo, restando fuori dai campi da gioco per quattro mesi.
Il 2008 registra il rientro in difesa da titolare di Pietro con un'impeccabile partita proprio contro il suo Palermo.
Segna il suo primo gol in serie A e con la maglia della Samp il 16.03.2008 in Sampdoria - Catania (3-1).

My Interests

I'd like to meet:



My Blog

The item has been deleted


Posted by on