..
myspaceeditor.it
You've been marked on my visitor map! Click to zoom in.
Get your own map at hit2map.com
• Laurea di I livello in Musica Jazz presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni†di Bari (votazione 110/110) con Tesi dal titolo “Dal Jazz alla Bossa Nova e ritornoâ€, relatore Prof. Roberto Ottaviano
FORMAZIONE ARTISTICA
Studi di chitarra classica con Pasquale Maglione e Luciano Damiani e successivo perfezionamento con Pasquale Scarola (docente presso il Conservatorio “N.Piccinni†di Bari)
Ha partecipato a diversi corsi e workshops :
- con Steve Reich presso il Conservatorio “N.Piccinni†di Bari
- di chitarra Gipsy Jazz con Stochelo Rosenberg
- di perfezionamento chitarristico con Costas Cotsiolis
- Corso Internazionale Chitarristico con Maurizio Colonna
- “Improvvisazione ed accompagnamento nel Jazz-Funk†tenuto dal chitarrista Mimmo Langella
- di chitarra classica, presso l’associazione “Belluno Musica†(BL) con Florindo Baldissera (docente presso il Conservatorio “Benedetto Marcello†di Venezia), con esibizione finale presso l’Auditorum Comunale di Belluno
Lezioni presso l’Università della Musica – Roma con Marco Manusso, Nicola Puglielli, Dario Lapenna ed altri
ESPERIENZE LAVORATIVE (di maggior rilievo)
Nel 1994 delegato per la Puglia della ADGPA (Atkins-Dadi Guitar Player Association), associazione internazionale con sede italiana in Milano che annovera fra i soci Maurizio Colonna, Franco Cerri e Fabio Concato
Dal 2001 al 2004 Vice Presidente e dal 2005 al 2007 Presidente dell’Associazione Culturale “Scene†(riconosciuta dal Comune di Bari – Assessorato alla Cultura e Turismo per il Mediterraneo e col patrocinio dell’ Assessorato alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Politiche per l’infanzia, Accoglienza, Pace del Comune di Bari) con attività di didattica della musica, coordinamento ed organizzazone di concerti, spettacoli ed eventi di musica, teatro, cinema e danza in sede e fuori sede
Relatore alla conferenza “Estro creativo e competenze richieste per l’inserimento professionale nel mondo dello spettacolo: alcune opportunità offerte dal territorio†in occasione del Salone dello Studente – Campus orienta – XIV Ed. Bari
Assistente del M° Eugene Sirotkine (Direttore di coro e Direttore d’Orchestra - Metropolitan Opera di New York), in occasione del concerto “St Nicholas Church†tenutosi il 7 gennaio 2009 nella Basilica di S. Nicola in Bari con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari per “Magnifica Produzione†di Lucia Lettini, New York
Docente di di chitarra, teoria musicale, solfeggio, musica d’insieme e composizione presso varie associazioni e scuole pubbliche e private
Ha al suo attivo svariati concerti e partecipazioni ad eventi, fra cui
2008
• Concerto con la formazione “Friends (Rolleiflex & Take Five together)†presso la rassegna di musica Jazz “Suoni Sottotrenta†– Trani (Ba): in cartellone anche Flavio Boltro e Rosario Giuliani
2007
• Concerto con la formazione “Rolleiflex Trio†presso la rassegna di musica Jazz “Suoni Sottotrenta†– Trani (Ba)
• Direttore artistico, arrangiatore e chitarrista nello spettacolo “Scene a Nevegal†(serata di musica e teatro) presso il Centro Culturale “Le Torri†– Nevegal (Bl) – rec. Gazzettino di Belluno, Corriere delle Alpi
• Direttore artistico e chitarrista delle seguenti serate teatrali con varie repliche:
“Anime di Teatroâ€, “L’assurdo del Teatroâ€, “Serata Pirandelloâ€, “Shakespeareâ€, “La Commedia all’italiana†con la Compagnia di “Scene†presso l’Associazione Culturale “Scene†– Bari
• Direttore artistico ed ospite come chitarrista del concerto tenuto dal pianista Jazz Davide Santorsola presso l’Associazione Culturale “Scene†– Bari, rec. Quotidiano di Bari
• Direttore artistico e ospite come chitarrista al concerto del chitarrista Jazz Guido Di Leone e del sassofonista Barend Middelhoff presso l’Ass.Cult. “Scene†- Bari
2006
• Direttore artistico e chitarrista col cantautore bolognese Franco Dammicco nello spettacolo di teatro e musica “Dreaming of Music and Theatre†presso l’auditorium dell’ I.P.S.S.C.T. “N.Tridente†di Bari – rec. Quotidiano di Bari, La Gazzetta del Mezzogiorno
• Direttore artistico e chitarrista dello spettacolo teatrale “Invito all’onomastico di Irina†presso il castello normanno svevo di Sannicandro (Ba) – rec. La Repubblica, Barisera
2005
• Chitarrista solista nello spettacolo “Il discorso del ballerino di tango†per la presentazione del CD “La Buona Novella e altre analogie†con e di Marco Laccone (cantautore) e con la partecipazione di Adriana De Ruggieri (attrice)
2003/2004
• Chitarrista solista presso il BOLINA DISCO in S. Giorgio (BA)
• Esibizione alla chitarra in diretta su ANTENNA SUD (emittente TV) e in contemporanea su Ciccioriccio (radio locale)
2002
• Direttore artistico e chitarrista nello spettacolo di musica, teatro e danza “Sogni, Arte e Musica…†presso il Teatro “Di Cagno†- Bari
• Direttore artistico dei concerti presso “Fonte delle Muse†in Bari. Leader di tutte le formazioni che si esibiscono (con repertorio pop, R&B, soul, rock, jazz, blues)
2001
• Concerto presso la Chiesa Matrice di Modugno (Ba) con repertorio classico
• Chitarrista nella trasmissione “Natale con Video M†sulla emittente Video M (Bari)
1997
• Presentazione dal vivo, presso l’Associazione “Ecole des Arts†di Bari, di una raccolta di brani di propria composizione, dal titolo “Ad Allen Ginsbergâ€
1996
• Chitarrista alla presentazione del libro “Dal mare dei sogni†di Andrea Cramarossa (attore e regista) presso la libreria Quintiliano di Bari, rec. La Gazzetta del Mezzogiorno
• Commento musicale presso il concorso di poesia “Ragazzo d’Oroâ€, Bari - rec. quotidiano Puglia
1995
• Commento musicale presso “Sherazadeâ€, serata in favore dei profughi della ex Jugoslavia organizzata dall’ associazione DirettaMente – Turi (Ba)
Collaborazioni con altri musicisti, fra cui: Tanase Garciu, Davide Santorsola, Guido Di Leone, Barend Middelhoff, Pippo D’Ambrosio, Fabrizio Bosso, Vito Di Modugno, Alberto Parmegiani, Bruno Tassone, Vittorio Gallo, Francesco Lomangino, Fabio Fortunato, Marino Rana, Michele Abruzzese, Saverio Petruzzellis, Vito Ripullone, Patrizia De Risi
CINEMA
2008
• Colonna sonora del film “Per ognuno c’é qualcuno†di Katia Nacci e Tommaso Galdiero, organizzazione “SceneOff†(cinema, teatro, musica)
2004
• Regia, colonna sonora, soggetto e sceneggiatura del film “Soul Desiresâ€, in concorso al 57° Festival Internazionale del Cinema di Salerno con recensioni su varie testate fra cui: Barisera, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Repubblica, Quotidiano di Bari, Testi e Umori
• Interviste su Controradio
• Concerto con brani dalla colonna sonora presso il Caffè d’Arte - Bari
• Conferenza stampa presso il Bolina Lounge Bar - Bari
• 2006 Partecipazione a “Immaginaria Film Festival†(Conversano – Ba) e messa in onda su Telenorba
2002
• Musiche per i cortometraggi: “La stanza vuota†e “Sights†(sguardi) per la regia di Vito Palumbo
DANZA
Collaborazione con il ballerino e coreografo Giacomo Scianatico: realizzazione di un CD didattico per contemporary dance