Dario Lapelazzuli nasce a Napoli il 7 Marzo del 1978.
Nonostante sia il pianoforte lo strumento che gli apre le porte della musica, Dario si accosta con grande rispetto alla chitarra che si rivela il miglior strumento per accompagnare la sua voce che , a detta di molti, calda e malinconica ricorda la migliore tradizione folk-blues anglo-americana degli anni ’60 e ’70.
In onore proprio di quest’ultima con il suo primo gruppo, Cinico Blues, per anni nei locali di Napoli e provincia , Dario interpreta quello che potremmo definire il bagaglio culturale indispensabile per tutti gli appassionati della Musica, quella con la m maiuscola che suona, unisce e rallenta il battito cardiaco: dalla canzone d’autore Italiana al southern rock Statunitense, dal blues degli africani d’America al rock britannico.
A metà degli anni 90 il gruppo si scioglie e comincia una lunga pausa che terminerà con una nuova formazione e una nuova esperienza che prende il nome di Scarlatti Garage.
E durante questa “sosta†che Dario comincia a scrivere testi e musiche originali frutto di una maturità personale prima ancora che musicale che esprimono e manifestano una visione delle cose piuttosto critica ma con uno sguardo sempre ironico sull’uomo dando vita a delle emozioni costantemente in bilico tra il serio e il faceto grazie anche alle armonie dinamiche e barcollanti degli Scarlatti Garage.
Ma è con grande entusiasmo che Dario si esibisce anche da solista come per ritornare alle origini solo con voce e chitarra interpretando questa volta le sue canzoni perché in fondo “la musica è l’unica sequenza aritmetica che mortifica e giustifica un’esperienza amimica di un mondo fragile e di un giorno inutileâ€.
www.myspaceeditor.it