Un importante ed esclusivo social network impegnato nel lancio e nello sviluppo di iniziative giovanili.
La promozione e l'organizzazione di eventi, serate e concerti sono all'ordine del giorno.
L'attuale distribuzione deiMAKOPIANI in Europa.
La Storia.
Nell'estate del 2004, in un paesino di provincia, dall'idea e dal bisogno di un gruppo di giovani di continuare a mantenere vivo il comune senso d'appartenenza, nasce la community Studio04. Un progetto sperimentale che grazie al Web riesce a riscuotere un inaspettato successo.Per un anno intero la comunità virtuale si conferma un importante strumento di comunicazione che coinvolge giovani dislocati su tutto il territorio nazionale, costretti ad allontanarsi dalle proprie radici principalmente per motivi di studio. Tra questi vi sono assidui frequentatori, curiosi occasionali e latenti anonimi. L'interesse dei partecipanti si dimostra soprattutto per le raccolte fotografiche, le quali risvegliano piacevoli ricordi di tempi e momenti trascorsi insieme.
A distanza di qualche anno, nell'estate del 2007, gli stessi giovani, più convinti che mai, rilanciano l'iniziativa con l'intento di associarsi per diffondere le proprie idee e i propri ideali World Wide... Web2.0: Ognuno potrà e dovrà (!) partecipare attivamente ad un progetto che non avrà limiti.
La Mission.
Il progetto Makope.it {MArsicoKOnnectingPEople}, sostenuto e guidato dall'Associazione di promozione sociale WE DO IT, si propone come obiettivo fondamentale quello di favorire la preservazione e lo sviluppo dei legami di amicizia o di semplice conoscenza, instauratisi naturalmente nel corso degli anni, i quali a causa di inevitabili ed apparentemente temporanei allontanamenti dalla propria terra d'origine rischierebbero di affievolirsi o addirittura di venir meno.I Mezzi.
Una comunicazione avanzata supportata da metodi classici e dall'impiego di tecnologie di nuova generazione farà da collante. Il Web2.0 consentirà ai singoli membri della comunità di sentirsi parte integrante ed indispensabile. Chiunque potrà partecipare liberamente offrendo il proprio contributo creativo, sempre nel rispetto di una comune etica.Gli stessi aderenti al progetto avranno quindi modo di presentare se stessi e il proprio social network all'intera comunità .
Sostentamento.
Nessuno è tenuto a versare alcuna quota. Le spese iniziali sono state affrontate anticipatamente dai fondatori. Eventuali donazioni e le quote annuali versate dai Soci dell'Associazione WE DO IT saranno comunque di primaria importanza per mantenere in vita, e quindi sviluppare, il progetto.Registrati ed unisciti a noi !!!