Simona Schettini profile picture

Simona Schettini

About Me

Nasce a Napoli negli anni '70 e fin da giovanissima attraverso la musica cerca il modo più congeniale per esprimere se stessa. Sperimenta diversi generi musicali fino ad approdare alla musica etnica del mondo, trovando in essa il proprio naturale linguaggio.TEATRO Nel 1987 Esordisce cantando in scena nello spettacolo teatrale “Leopardi Infiniti”, regia di Vittorio Lucariello. Dal 1989 al 1992 collabora cantando in scena in alcune rappresentazioni della compagnia del BARDEFE’ per la regia di Umberto SERRA. Nel 1991 canta in scena nello spettacolo “Scaramuccia”, regia di Nello Mascia, con la Compagnia degli Ipocriti. Nel 1997 canta in scena nel Musical “Easy”, di Aida Mashaka Croal (autrice), prodotto da “La MaMa Umbria” con un cast proveniente da tutto il mondo.MUSICA Nel 1987 entra a far parte del “Nuovo Laboratorio di Musica Antica e Popolare”, con, tra gli altri, Anna Ferrigno (voce), Gianni Borrelli (violino), Massimo Mollo (mandola), Giuseppe Zimmermann (mandolino) e con gli arrangiamenti di Enzo Amato prima e Giancarlo Sanduzzi poi. Collaborando fino al 1992.Dal 1991 al 2002 si esibisce in repertori di musica argentina e di musica etnica in generale in formazioni di duo e trio con, tra gli altri, Massimo Mollo, Gianni Tamburelli, Giuseppe Zimmermann, Otello Matacena.Dal 2002 ad oggi prosegue il suo percorso attraverso la world music in formazioni varie tra le quali:la BONAMANERA composta da Simona Schettini alla voce, Lorenzo MILETTI all’oud, al bouzouki e ai tamburi a cornice, Roberto TRENCA alla chitarra classica, alla chitarra battente e alla darbouka, Emiliano GRIMALDI alla chitarra elettrica, Riccardo Oreste ai flaui e alle ciaramelle, Vincenzo CIMMINO prima e Ciro RICCARDI poi al basso, Luciano ESPOSITO alla batteria, Gianluca MERCURIO alle percussioni.la BONAMANERA TRIO composta da Simona SCHETTINI alla voce e alla seconda chitarra classica, Lorenzo MILETTI all’oud, al bouzouki e ai tamburi a cornice, Roberto TRENCA alla prima chitarra classica, alla chitarra battente, alla darbouka e al cajon,Spesso e volentieri si avvale della collaborazione di alcuni musicisti (polistrumentisti) del gruppo CHARAGUA: Gabriele CINI (percussioni), Gerardo MUSSO (fisarmonica, bombo, charango, quenas), Massimo PETTI (quenas, flauti dolci, flauti di pan, etc), Stefano PETTI (charangos, chitarra portoghese, chitarra classica).Contacts: [email protected]

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Blood bath

My Interests

Music:

Member Since: 11/01/2008
Influences: Last November 18th Moody Mammoth hosted its first live streamed jam session. Musicians Nemanja, Kirk Peterkin and vocalist Simona Schettini together with programmer Stefano Zazzera improved live to visuals mixed and projected by Adam Larsen of Hum Bar. Live mix by Leandro Gonzalez.Sounds ranged from minimal techno to deep house with a dash of Meredith Monk thrown in. Very experimental, very raw, and much enjoyed by the fans who made their presence known in the chatroom.Check out this ustream Video: MOODY MAMMOTH & HUM BAR
Sounds Like: ..Capolavori miei _ My masterpieces
Record Label: Unsigned

My Blog

Un ricordo

Ricordo quando ero bambina, poteva essere nel ’74, mio padre mi portava con sé alla sezione del P.C.I. di Chiaia e, mentre lui era impegnato nei lunghi dibattiti politici, mi affidava al giovane...
Posted by on Fri, 04 Apr 2008 14:00:00 GMT