BENTORNATO MANDOLINO profile picture

BENTORNATO MANDOLINO

About Me

**********Many writers and journalists who have written about Naples agree that it owns its fame especially to the song that started in the thirteenth century and had his golden period towards the end of the nineteenth century until the beginning of the twentieth century. The “Bentornato Mandolino” trio is composed of musicians united by the desire of proposing the classic neapolitan lyrics in their clearest beauty by eliminating noisy and exaggereted arrangements and therefore execute them with the greatest simplicity. The clever arrangements by Antonio Parascandolo and Nicola Cordisco, in symbiosis with the clear and harmonious voice of Milena Peccia are able to perfectly put in evidence the sweetness, the happiness, the taste and the greatest sentimentalism. ********** myspaceeditor.it--------------------ANTONIO PARASCANDOLO-------------------- ha iniziato lo studio del violino presso il Conservatorio “S.Pietro a Maiella” di Napoli sotto la guida del M°L. Schininà, in seguito ha deciso di studiare seriamente il mandolino di cui è un appassionato studioso e cultore. Ha studiato composizione e si è diplomato in contrabbasso. Per molti anni è stato il contrabbassista dell’orchestra della RAI di Napoli nello spettacolo televisivo SENZA RETE lavorando con P.CALVI, A.TROVAJOLI, B.CANFORA, nonché famosi musicisti jazz di fama internazionale. Dal 1965 al 1970 sotto la direzione dei M.i. F.FERRARA, R.ORTOLANI, E.MORRICONE, C.SAVINA, G.FERRIO, M.DE MARTINO,F.PISANO, ha partecipato a varie sincronizzazioni di colonne sonore da films. Il mandolino è rimasto però sempre il suo strumento preferito diventando solista in diverse formazioni da camera. Nino Rota ha composto e diretto musiche per lui. Numerosi sono i concerti tenuti in Italia e all’estero, nonché partecipazioni alle stagioni liriche del Teatro S.Carlo di Napoli in diverse opere in cui il mandolino ha un ruolo di grande impegno, sotto la direzione di Illustri Maestri quali: D.Oren, R.De Simone, M.Pradella ed altri. Dal 1977 è docente presso il Conservatorio di musica “L.Perosi” di Campobasso.--------------------MILENA PECCIA------------------- anche se giovanissima, ha al suo attivo vari concerti, nonché partecipazioni in varie opere liriche, programmi radiofonici e televisivi, recentemente ha anche frequentato la Scuola Europea per l’attore tenuto da Agust Humet presso il teatro G. Verdi di Pisa. Ha conseguito la laurea in canto presso il “ Conservatorio di musica “ L. Perosi” di Campobasso .--------------------NICOLA CORDISCO-------------------- ha studiato chitarra chitarra classica e, dopo una lunga permanenza a Londra, ha conseguito il diploma presso il TRINITY COLLEGE OF MUSIC nel luglio 1986. Durante il suo soggiorno nella capitale inglese ha studiato chitarra jazz con diversi chitarristi di rilievo sulla scena musicale londinese come DAVE CLIFF, PHIL LEE, IKE ISAACS... Tra i musicisti con cui ha lavorato durante gli ultimi anni spiccano i nomi di GIOVANNI TOMMASO, PAT MARTINO (Umbria jazz 02), MICK GOODRICK, JERRY BERGONZI, I FRATELLI DEIDDA, GIOVANNI AMATO, DANIELE SCANNAPIECO, MARK WHITE, IRIO DE PAULA... Attualmente insegna presso la scuola “T. Monk” di Campobasso dal 1991 e, dal 1998, collabora regolarmente come assistente ed interprete per i corsi estivi del BERKLEE COLLEGE OF MUSIC durante UMBRIA JAZZ festival.

My Interests

Music:

Member Since: 1/11/2008
Record Label: BOOM RECORD
Type of Label: Major

My Blog

The item has been deleted


Posted by on