Lillo Quaratino profile picture

Lillo Quaratino

About Me

SONO: Angelo (Lillo) Quaratino: Ho Studiato al Conservatorio di Roma S.Cecilia e mi sono diplomato negli anni settanta. La mia vera prima esperienza professionale è stata con la “Folk magic band”, ampia formazione di quegli anni e della quale facevano parte musicisti come Giampaolo e Michele Ascolese, Nicola Stilo, Furio Di Castri, Sandro Satta e tanti altri. Nel 2007 ho voluto ricostituirla in occasione della scomparsa del suo leader Corrado Nofri organizzando un breve tour romano e continuo a lavorare ai nuovi arrangiamenti avvalendomi dell'aiuto di Giancarlo Maurino e Fabrizio Cecca. Negli anni settanta e ottanta ho accompagnato molti musicisti e tra i più grandi:Massimo Urbani, Steve Grossman, con il quale ho suonato per un anno con una formazione tutta americana: Leo Mitchell alla batteria e Fred Hanke al piano, dal Capolinea di Milano alla Puglia registrando diverse takes in studio e dal vivo. Poi l’incontro fortunato con Chet Baker che è documentato in una registrazione di cui due brani sono stati successivamente pubblicati in “Errata Corrige” CD di Nicola Stilo, ( Retrato em Branco e Preto – C. Jobim. Walkin’ With The Devil- L. Quaratino. Resto poi in disparte per diversi anni per gravi motivi di salute e da alcuni anni sono tornato a suonare assiduamente. A febbraio 2006 viene pubblicato “Fado Meridiano” CD contenente tutte mie composizioni, eseguite egregiamente da Danilo Rea, Roberto Gatto, Javier Girotto e il bravissimo fisarmonicista Luciano Biondini. Attualmenta sono attivissimo nell'ambiente romano suonando spesso con formazioni di giovani emergenti nel panorama jazzistico e lavoro a nuovi progetti e faccio parte attiva dell'associazione Massimo Urbani. http://www.associazionemassimourbani.org/ ----------------------------------------

My Interests

Music:

Member Since: 1/7/2008
Band Website: www.lilloquaratino.com
Band Members: ------------------------------------------------------------ ---------------------------------RECENSIONI/ JazzItalia scrive: "Quando la musica può tutto", questo sarebbe potuto essere il sottotitolo dell'album di Angelo "Lillo" Quaratino Fado Meridiano. Allontanatosi dalla musica a causa di una lunga malattia, subito un rischioso trapianto, ripercorre a ritroso la propria esistenza, per tornare infine a vivere e suonare, forse entrambe le cose fortemente legate. "Fado Meridiano" è la vita di musicista di Lillo Quaratino ripercorsa come un libro musicale in sette tracce spontanee; ciò che sorge è un'esperienza di vita vissuta dove convivono la gioia, il dolore, la passione, l'amore. Una sensibile ricerca interna, iniziata nel 2004, attraversando ponderate analisi interiori culminate in questa esperienza del tutto nuova. Raccogliendo questa cornice stilistica il progetto si anima con sapidità mediterranee con l'imponente liturgia del Tango e la gioiosa tradizione musicale del Sud d'Italia, creando un crocevia di melodie ed arrangiamenti di gran classe nel rispetto del passato e, nello stesso tempo, con uno sguardo rivolto al presente. A colpire con forza ed energia sono i musicisti tutti: l'afflato tra Biondini, in grado di dare alla fisarmonica la rispettabilità di voce solista, e Girotto (vederli ed ascoltarli suonare insieme dal vivo è un'esperienza unica!) è di quelli rari, un assoluto piacere, i delicati accompagnamenti di Roberto Gatto alla batteria ed il piano di Danilo Rea come trait d'union si innestano con limpida e solare poesia, gli agili e flessuosi movimenti del contrabbasso di Lillo Quaratino scivolano in eterei dialoghi con gli altri musicisti, creando così un'azione musicale, pur nella sua apparente istintiva semplicità, compiuta e ricca di continue ed interessanti sorprese. A volte con ritmi incalzanti come ad esempio nell'ultima traccia Stellina, un tango ipnotico e lancinante che cresce come una marea, in contrappunto alla delicata e struggente 50's, o la splendida atmosfera di Business Class to N.Y. arrangiata in maniera convincente e piacevole, segnata da un senso narrativo stimolante, o la gioiosa ed inquieta Circus. Un viaggio intelligente che esprime grande sensibilità e suggestione, un lavoro questo di Quaratino che merita rispetto ed attenzione: davvero un gran bel disco. Bentornato Lillo!! Franco Giustino per Jazzitalia
Influences:
Sounds Like:
Record Label: Alfamusic

My Blog

link ad un mio blog

http://lillojazz.splinder.com/   http://www.associazionemassimourbani.org/
Posted by on Mon, 25 Feb 2008 13:26:00 GMT