Pietro Nicosia profile picture

Pietro Nicosia

About Me


Pietro Nicosia nasce a Roma nel 1982, si appassiona alla musica sin da piccolo ma si avvicina allo studio del suo strumento definitivo, la chitarra, all'età di quindici anni cominciando con lo studio della musica classica con il maestro Maurizio Tisei, che coltiva come attività esclusiva fino all'età di diciannove anni e che lo porta ad esibirsi come solista classico (con brani come il concerto in re maggiore per liuto di Vivaldi) accompagnato dall'orchestra "Giovani archi d'Europa" del maestro Michele Tisei. A quell'età decide di entrare nel mondo del jazz. Da sempre appassionato a tutta la musica afroamericana e all'improvvisazione melodica tipica di questa cultura sostiene che la migliore palestra per farsi strada in questo campo è un grande esercizio dell'orecchio (studiare sui dischi) unito all' indispensabile e sottile senso ritmico. Frequenta inoltre corsi di chitarra jazz con Umberto Fiorentino e di improvvisazione jazz con Maurizio Giammarco. Consegue il diploma di chitarra classica presso il Conservatorio di Pesaro con il voto di 9/10. Prende lezioni di composizione classica dal maestro Pasquale Pugliese. Si laurea al Dams musicale di Tor Vergata con lode con un lavoro su Charlie Christian, relatrice Rosa Cafiero, professoressa di Storia delle teorie musicali. Il lavoro, pubblicato nello spazio lezioni di jazzitalia.net, è intitolato "Charlie Christian, studi sull' improvvisazione melodica nella fase di transizione tra lo stile swing ed il bebop" ed é un viaggio nello stile improvvisativo del mitico chitarrista che per primo comprende appieno le caratteristiche peculiari della chitarra elettrica. Unico chitarrista nella sezione solisti del concorso premio roma jam session. Da un anno è nata una viva collaborazione con i musicisti siciliani: il bassista Antonio Fiore e il pianista Giuseppe Vasapolli. Ha inoltre accompagnato la bellissima voce sicula di Daniela Spalletta e da alcuni mesi ha intrapreso un progetto con il cantante Giovanni Giaccone (siciliano in trasferta a Roma, che potete ascoltare di sottofondo in "What a difference a Day Makes").
Influenze particolari sul suo stile chitarristico jazz: Wes Montgomery, Charlie Christian e Jim Hall.
Potete contattarmi sulla mia mail [email protected]
sicilian all stars!!! jam in campagna, donna lee

My Interests

Music:

Member Since: 22/12/2007
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on