About Me
David Padella è nato a San Severino Marche (mc) il 16/08/1984; si avvicina alla musica all’età di dieci anni studiando pianoforte per quattro anni. Successivamente intraprende lo studio del contrabbasso con iL M° Lanfranco Pascucci per un breve periodo, poi con il M° Stefano Cardella (allievi di Bruno Tommaso) per 4 anni presso l’istituto musicale “N.Vaccaj†di Tolentino. Nel 2003 si iscrive al conservatorio Statale di musica “G.B Pergolesi†di Fermo,poi al "U.Giordano" di Rodi Garganico dove studierà con il M° Carlo Pelliccione e si diplomerà con il M° Alfredo Trebbi nel conservatorio “G.Rossini†di Pesaro. Ha frequentato numerosi seminari in ambito classico con i più grandi contrabbassisti italiani :M° Alberto Bocini (1° Maggio Fiorentino), M° Pino Ettorre( primo contrabbasso della scala di Milano), M° Davide Botto, M° Riccardo Donati ecc. ecc. Collabora, sempre in ambito classico, con l’orchestra sinfonica di dell'accademia pescarese, l’orchestre di fiati città di Ancona, Fermo e P.S.Giorgio e con le orchestre della comunità montana dei monti azzurri, di Gubbio e Recanati e con l'orchestra feronia di san severino marche. Parallelamente agli studi classici si applica anche in contesti di musica moderna, abbracciando i più disparati generi ( jazz, swing, funky, fusion, blues, Gospel, rock,ska, latin, musica leggera e folk) in molte situazioni studio e live. Nel 2003 viene premiato come miglior bassista alla finale del IX° festival musica giovane di Matelica. Nel 2004 incide “Umbertì l’ultimo re di Anconaâ€, disco dell’artista genovese Domenica Vernassa per il giornale “corriere adriatico†che vanta la collaborazione del M° Samuele Garofoli alla tromba. Con la stessa artista partecipa nel 2004 alla finale di “Musicultura†premio città di Recanati e nel 2005 alla finale del premio “Benjamino Esposito†di Napoli suonando insieme all’orchestra di Renzo Arbore lì in veste di presentatore diretta dal M° Massimo Volpe. Nel 2005 lavora per qualche puntata di RADIORAIUNO come quartetto classico. In ambito jazz ha suonato con musicisti del calibro di Marco Collazzoni, Maurizio Moscatelli, Stefano Conforti, Luca Pecchia, Massimo Manzi,Giacomo Uncini,Massimo Morganti,Filippo Gallo,Emilio Marinelli,Massimo saccutelli. ecc ecc. Dal 2004 fa parte della “Soul Green Orchestraâ€, una big band di 18 elementi che ripropone i più celebri brani che hanno segnato la storia dello swing. Tra i numerosi seminari spicca quello con il M° Dario Deidda e Massimo Moriconi. E' allievo anche del m° Ares Tavolazzi illustre bassista e contrabbassista Ferrarese (Area, Paolo Conte, Lucio Battisti,guccini, Fiorella Mannoia, F.De Andrè ecc.) e allievo del M° Massimo morriconi (mina) con cui studia armonia, accompagnamento e improvvisazione jazz. Nel 2007 partecipa con gli “uomini col boirsello†tributo agli “elio e le storie tese†al raduno nazionele delle “Fave fans club†degli elio e le storie tese all’indian salun di Milano suonando alcuni brani al fianco di Cesareo e Cristian Meier (chitarrista e batterista originali degli elio e le storie tese). Sempre nel 2007 ha esguito concerti da solista in puglia con un ensemble di tango composto da 6 elementi proponendo “contrabajissimo†di A. Piazzolla.Da anni svolge un’intensa attività didattica presso le scuole di musica private di Corridonia, P. Potenza Picena, M.S.Giusto,Trodica, Morrovalle,Montecosaro,muccia e privatamente.Nel 2008 è stato anche organizzatore di seminare nel Maceratese di Massimo Moriconi.Sempre nel 2008 ha suonato con le famose cantanti pop italiane PAOLA E CHIARA partecipando con loro al “venice music awards†di venezia presentato da Amadeus e Manuela Arcuri, andato in onda su RAIDUE in prima serata.FORMAZIONI CON CUI COLLABORA O A COLLABORATO:- FUNKY CRIME (tributo ai red hot chili peppers)
- FAT BLU (band blues)
- NOORVEGIAN WOOD (tributo a Nora Jones)
- DOMENICA VERNASSA (cantastorie folk Genovese)
- DE JAVù (quartetto jazz)
- MERCEDES BAND ( tributo a janis joplin)
- SKATOBLEPA (tributo agli ska-p)
- HOOLA BOO BAND (revivol 70/80)
- UOMINI COL BORSELLO (tributo agli elio e le storie tese)
- MY FUNKIEST DREAMS (funky-jazz-bossa nova)
- BB BAND ( band 10 elemneti rhythm and blues)
- MARK ZITTI E I FRATELLI COLTELLI (band 9 elementi swing italiano)
- THE SOUL FINGER GREEN ORCHESTRA (orchestra 18 elementi swing)
- STEFANO CONFORTI QUARTET(standard jazz + tributo a Ennio morricone in chiave jazz + fank)
- LUCA PERNICI QUINTET (jazz d’autore)
- ENSAMBLE DEL TANGO DI RODI GARGANICO (tributo a Piazzolla)
- ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO “G.B. PERGOLESI†DI FERMO
- ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO “G.ROSSINI†DI PESARO
- ORCHESTRA DI FIATI DI ANCONA
- CONCERTO DI FIATI “GIUSEPPE VERDIâ€
- CORALE DI MONTE SAN GIUSTO
- CORO POLIFONICO CITTÃ DI TOLENTINO (gospel)
- ORCHESTRA DI FIATI DI PORTO SAN GIORGIO
- ORCHESTRA DA CAMERA DELLA COMUNINTÃ MONTANA DEI MONTI AZZURRI
- ORCHESTRA DI FERMO
- ORCHESTRA DA CAMERA DI RACANATI
- ORCHESTRA FERONIA DI SAN SEVERINO MARCHE ( musica da film)
- BANDA MUSICALE CITTà DI SERRA DE’ CONTI
- BANDA MUSICALE DI SANT’ANGELO IN PONTANO
- BANDA MUSICALE DI MORROVALLE
- ANGELO CASAGRANDE QUARTET
- TOLENTINO BIG BAND (orchestra swing 18 elementi)
- ORCHESTRA SINFONICA DI GUBBIO
- STEP (compagnia teatrale anconetana)
- ORCHESTRA SINFONICA DI PESCARA
- PAOLA E CHIARA (CANTANTI POP ITALIANE)Â I edited my profile with Thomas Myspace Editor V4.4 (www.strikefile.com/myspace)