Il Kollatino Underground è una associazione culturale nata nel VI Municipio di Roma nell’autunno del 2001 con l’intenzione di recuperare uno spazio pubblico per destinarlo ad attività culturali di ogni genere. Tale iniziativa probabilmente trae spunto dalle difficoltà di espressione creativa che le giovani generazioni di questa periferia metropolitana sono solite incontrare negli anni di crescita. Sono molti infatti gli ostacoli “strutturali†che spesso frenano le ambizioni di giovani: pensiamo al degrado degli edifici scolastici, alla disaffezione allo studio, alla mancanza di punti di aggregazione e di svago creativo, alla diffusa e crescente decadenza dei valori della convivenza, all’esclusione dalla vita di quartiere di una rilevante quota di giovani , all’attaccamento eccessivo e univoco ai beni di consumo come soli obiettivi di vita, alla consapevolezza passiva e incomprensibilmente orgogliosa, quindi, dell’essere di periferia.
Il Kollatino Underground è un progetto venuto alla luce grazie alla tenacia di alcuni ragazzi che a Roma Est sono nati e cresciuti e che mai si sono arresi all’idea di realizzare qualcosa di proprio nel proprio territorio. L’esigenza di istituire uno spazio aggregativo libero e capace di dar sfogo alle legittime esigenze di realizzazione artistico-culturale attribuibili ai giovani di ogni tempo, ha così trovato una sua spontanea realizzazione nel progetto Kollatino Underground.
Sin dall’inizio – nell’autunno del 2001 – il gruppo promotore non ha mai smesso di disegnare idealmente il fabbricato fatiscente dell’ex Giorgi di via Sorel 6, modellandolo proprio su quei bisogni insoddisfatti patiti in età giovanile.
Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting