PROGRAMMA SCHOOL BATTLE:1 LA FAMIGLIA-ogni classe partecipante dovrà dividersi in famiglie che abbiano un massimo di 10 componenti-ogni famiglia eleggerà una madre,un padre e a seguire tutti gli altri componenti. La madre avrà una posizione chiave per quello che riguarda i rapporti nella famiglia e sarà responsabile nella gestione pratica delle attività , il padre sarà la figura di supporto.-ogni famiglia troverà un tema sul quale verrà sviluppato l’intero progetto. Il tema creerà l’identità della famiglia e caratterizzerà le scelte successive.-ogni famiglia avrà un proprio cognome inerente al tema scelto.-ogni famiglia studierà un proprio logo che sarà il marchio grafico di distinzione.-ogni famiglia partecipante dovrà individuare 3 voguers/ballerini che saranno i protagonisti della sfida. La parte coreografica di voguing, dopo una prima parte di documentazione, dovrà essere sviluppata in modo personale e creativo.2 MY SPACE-ogni famiglia dovrà aprire una pagina MY SPACE.-la pagina dovrà contenere i moods iniziali, la progettazione, i video e il testo di presentazione. La pagina verrà aggiornata costantemente a ogni passaggio del progetto in modo che il materiale sia visibile a tutti.-la pagina avrà un sottofondo musicale scelto dalla famiglia.(su myspace si possono trovare svariati deejay che possono creare delle musiche personalizzate: se riuscite a contattarli e a coinvolgerli potrete farvi fare un pezzo da loro. La stessa cosa può accadere per i fotografi presenti su myspace)3 LE CREAZIONI-ogni famiglia studierà una divisa ( per tutti i componenti) che la identificherà e che rispecchierà pienamente il tema proposto.-la famiglia si impegnerà a creare 3 abiti , scenografici e di forte impatto visivo, che saranno protagonisti nella sfida finale e indossati dai tre voguers/ballerini scelti all’interno di ogni famiglia.-gli abiti dovranno essere ispirati a tre categorie: riciclaggio, il filo e stravaganza. Ogni famiglia dovrà comunque mantenere intatta la propria identità .-ogni famiglia può creare accessori e gadgets per supportare le proprie creazioni e il proprio lavoro.LE CATEGORIE-riciclo: è un tema ampio, che permette l’utilizzo di svariati materiali di uso comune.-filo: l’ispirazione è quella del mondo del knit; il filo è da utilizzare come materia di lavoro o decorativa; da interpretare in modo personale-stravaganza: è il tema più libero in qui si deve concretizzare il tema della famiglia sottolineandone le caratteristiche. PROGRAM OF THE COURSE:1 THE FAMILY- each class shall be divided into families with maximum 10 people- each family shall choose one mother, one father and then the other relatives. The mother will play a leading role for what concerns the relations within the family, and shall be responsible of the arrangement of the activities; the father shall support her.- each family shall choose a theme around which will be developed the whole project. The theme will create the identity of the family and will define any following choice.- - each family shall have a family name, inherent to the chosen theme.- each family shall create a logo as graphic brand.2 THE THREAD- each family shall start from THREAD, that will be the common theme of all the families.- each family can decide to develop the theme as preferred.3 MY SPACE- each family shall create a my space page.- the page shall the initial moods, the project process, videos, and texts of presentation. The page shall be updated at any step of the project, and visible to all participants.- the page shall have a musical sound track chosen by the family.4 THE CREATIONS- each family shall study a costume (for all its composants) reflecting the chosen theme.- the family shall create 3 garments, with a strong visual impact, for the final battle.- Each family can create accessories and gadgets to support the whole image.5 THE VOGUEING- each family shall edit the choreography of the vogueing dance, finding out a personal dance style.- in the final battle three voguers of each family shall do individual challenges on a common musical base.