Nato nel 1961 come sezione staccata dell’I.T.C. "Terra di Lavoro" di Caserta, l’Istituto "Leonardo da Vinci" di Santa Maria Capua Vetere ebbe il suo riconoscimento quale nuovo Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri con D.P.R. 1421 dell’01/04/1965.
Fin dall’inizio ha avuto una crescita elevata e le domande di iscrizione, negli anni, sono andate sempre aumentando. Nel 1995, la sezione dei Geometri ha avuto la sua Autonomia.
Il pendolarismo, meno accentuato che negli anni passati, essendo stati istituiti Istituti Tecnici a Marcianise ed a Capua, è ancora una nota dominante della popolazione scolastica. Pertanto l’Istituto, si pone come valido centro di aggregazione.
La sperimentazione IGEA, introdotta nell’anno scolastico 1992/93 è diventata ordinaria dal 1996/97.
Nell’anno scolastico 1994/95 l’istituto è stato scelto, nella nostra provincia, tra gli istituti pilota a livello nazionale per la realizzazione di un corso post – diploma finanziato dalla comunità Europea, sotto l’egida della Regione Campania e del M.P.I.
Dal 1990 è operante il C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza) che tra l’altro si avvale della collaborazione del S.E.R.T. dell’ASL CE 2 di S. Maria C.V.
Esso costituisce un importante punto di riferimento per gli alunni.
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Melting Blue