ENR Enrico Meloni profile picture

ENR Enrico Meloni

About Me

Sono logorroico: in bocca al lupo...se avete meno di sei ore non iniziate nemmeno. Nasco a Milano il 6 gennaio 1976. In tenera età scopro il mio amore per la musica grazie ad una tastiera arancione che girava in casa, e che emetteva strani suoni e soprattutto aria. La svolta nella mia vita arriva nel lontano 1989 quando mio papà decide di regalare a me e a mio fratello una chitarra classica: da allora non ho mai smesso di suonare.Il Maestro Paolo Donnarumma, in un corso pomeridiano tenuto presso la scuola che frequentavo, mi ha insegnato i rudimenti e svelato l’esistenza degli accordi: il mio mondo è cambiato, in meglio. Per la promozione di terza media ovviamente non potevo che chiedere in dono la prima chitarra elettrica, che ho consumato contro spigoli e porte (non essendo pratico) ma anche a suon di riff e assoli… Inizio così a costruire il mio setup di ampli e chitarre e ad interessarmi all’effettistica: insomma intraprendo la mia personale ricerca del suono, che credo non finirà mai. Una piccola parentesi presso la scuola di musica Pentagram (Maestro Federico Ulivi) chiude la mia breve lista di studio della tecnica chitarristica e della teoria musicale, per il resto è tutta “farina del mio sacco” e degli insegnamenti “on stage” delle numerose formazioni in cui ho suonato dal 1992 ad oggi.Citerò prima le band di inediti: gli Intrigo! che mi hanno fatto capire tra il ’97 ed il 2001 quanto sia bello comporre, arrangiare ed eseguire musica inedita e grazie ai quali ho deciso che non avrei mai smesso di suonare...e la IlaBand con cui per oltre due anni abbiamo arrangiato le canzoni di Ilaria Scattina. Dal 2005 circa suono coi The Lorean, il progetto a me più caro: brani nostri, sì anche miei, la melodia e gli accordi che piacciono a me, col suono che scelgo io e con le persone giuste, anche intorno al gruppo. Ci trovate su www.thelorean.com se vi ho incuriositi abbastanza. Un’esperienza che sento di dover citare è la partecipazione al tour LP2005 di Laura Pausini, in qualità di driver della sua straordinaria band. In particolare oltre ad aver percorso 15mila kilometri ed aver parlato di musica con gli addetti ai lavori, ho capito molto bene come funziona un tour di quel livello, gli stress che ne derivano e ho conosciuto bei posti e persone stupende, tra cui Barbara Zappamiglio e Roberta Granà (corista di L. Pausini, Giorgia ed Eros Ramazzotti tra gli altri). Con Roberta ho avuto poi modo di "scambiare" alcune lezioni (io di chitarra e lei di canto) e di suonare in duo, anche se in una sola occasione. Dal 2004 sono anche "runner" di produzione, ovvero mi ingegno ed organizzo per trovare in macchina o furgone ciò che serve alla produzione di spettacoli e concerti nella mia città, Milano. Ho partecipato in questo ruolo al Coca Cola Free Music nel 2004 ed ai maggiori concerti in teatri (Sting, Tori Amos...) e al Forum di Assago: Roger Waters dei Pink Floyd nel 2007, Beyoncè, Justin Timberlake e Bob Dylan per citarne alcuni. Allo stadio Meazza (San Siro) ho "corso" per Vasco Rossi, Laura Pausini ed ultimi i Negramaro con relativa registrazione del dvd...ma non credo che mi citeranno! Ma torniamo ai miei di concerti: ci sono da citare doverosamente le cover band IorelAcousticTrio, Minute Maid, NoLeParole (poi Mr. Groove), i PentaFunk, AkustikDuo ed infine l’Officina Acustica, con le quali ho imparato a suonare molti generi musicali ed assimilato i repertori classici del funky/soul, pop, rock, e revival/discodance. Ho anche effettuato alcune sostituzioni importanti: negli Erotica (tributo a Madonna) e nei Souletika (cover band pop rock e dance di indubbia qualità) e poi nella Contrada Beat, con cui ho suonato al posto dell'amico Marco Vismara per oltre un mese su Radio R101, in diretta nazionale praticamente tutte le sere, nel programma "Dire Fare e Baciare" condotto da Lucia Schillaci e Chiara Lorenzutti.Attualmente suono con le cover band già citate PentaFunk, con cui regolarmente siamo chiamati dalla SAE Institute di Milano per i turni didattici di registrazione e microfonazione, con l'Officina Acustica, l'AkustikDuo e con StefaniaDuo (Alteria, non abbiamo un vero nome!). Da pochissimo tempo sono entrato anche a far parte degli Acoustic Vibes, quintetto che propone in chiave semiacustica un repertorio che va da Stevie Wonder ad Elisa, passando per Norah Jones. Una menzione d'onore va all'ORCHESTRABORTOLUSSI, una band "no profit" tra il serio ed il semiserio con cui mi diverto veramente molto: assoli infiniti, bei pezzi nel repertorio, location insolite e persone "giuste".Ah, dimenticavo che in questo periodo sono dimostratore di alcuni prodotti ROLAND, in giro per l'Italia e che insegno privatamente a suonare questo meraviglioso strumento che è la chitarra. Ciao e grazie a voi che avete letto fino a qui! ENR

My Interests

Music:

Member Since: 12/3/2007
Band Website: www.thelorean.net
Influences: BryanAdams/KeithScott-RandyRhoads-JeffBuckley-Coldplay-Radio head-U2-ThePolice-HayaoMiyazaki-Muse-NiccolòAmmaniti-Famigl iaMeloni-Giuvola-JoeSatriani-Dino-SaraP.Tutto ciò che mi emoziona, non solo direttamente la musica, cerco di esprimerlo con le mie chitarre e la mia voce. Ma siccome "c'è crisi" è sempre tutto così precario...quindi dedico gran parte della vita attuale ad escogitare un modo dignitoso per arrivare a fine mese! Il poco tempo che rimane libero lo passo però a ricordare a me stesso quanto sia fortunato nel fare quello che faccio, ad inseguire il mio sogno circondato da persone stupende sia sul palco sia tra il pubblico...

MYSELF - THE LOREAN - Official Videoclip

THE LOREAN - MYSELF

CHANGES - THE LOREAN - Official Videoclip

CHANGES - Official Videoclip (The Lorean)

Sounds Like:
Record Label: Valery Records
Type of Label: Indie