Fabrizio Sbardella profile picture

Fabrizio Sbardella

About Me

Ho compiuto gli studi musicali conseguendo il diploma, sotto la guida dei Maestri Maria Teresa Grifone e Giuseppe Grifone (“pianoforte”), con il Maestro Francesco Rizzo (“teoria musicale e solfeggio”), con il Maestro Carlo Esposito (“armonia e contrappunto” e “storia della musica”), e con il Maestro Francesco Carotenuto (“composizione”), ed arrangiamento moderno con Mario Raja. Mi sono avvicinato alla musica jazz ed ho imparato l’improvvisazione ascoltando i dischi dei grandi pianisti, D. Grusin, C. Korea, J. Sample e K. Jarrett e frequentando pianisti del calibro di S. Sabatini, A. Vannucchi, A. Alberti. La mia attività artistica mi ha visto impegnato in vari aspetti: pianista/tastierista, arrangiatore-compositore, nonché come insegnante (pianoforte classico/moderno)COME INSEGNANTEDal 1990 al 1993 ho insegnato pianoforte classico presso la scuola di musica “SYNTHESIA” a Roma. Dal 1992 al 1996 pianoforte, tastiere e musica d’insieme presso l’istituto privato “Cristo Re” a Roma, e dal 1997 crea nello stesso istituto un laboratorio di musica elettronica. Nell’anno accademico 1999/2000 “pianoforte e tastiere” a Vittoria (RG) presso il Centro Sicilia Musica (ex UM). Nell’anno accademico 2002/2003 ho insegnato pianoforte classico, moderno ed armonia moderna presso l’”Associazione Musicale Eschilo”. Dal 2004 presso la scuola di musica “NEUMA” pianoforte, teoria musicale, laboratori di musica d’insieme e dal 2005 anche nell’accademia “D. Scarlatti” (pianoforte, materie complementari e laboratori). Attualmente insegno alla MMB Studios.COME PIANISTAHo suonato e collaborato (manifestazioni, convegni, trasmissioni televisive e turni di registrazione) con numerosi artisti quali C. Baglioni, Alexia, C. Cremonini, S. Salemi, A. Minetti, L. Tony, Jenny B, A. Sorrenti, B. Antonacci, M. Armani, Neri per Caso, Luisa Corna, ecc.). Ho partecipato a numerose manifestazioni televisive (RAI- “Domenica in”, “Sanremo” (dal 2000 al 2004 in tutte le edizioni), “Destinazione Sanremo 2003” “Scommettiamo che?” e MEDIASET- “Saint Vincent”, “La festa della musica”, “La Corrida”, “La notte vola”, “Natale in Vaticano”), Natale 2003 al Palalottomatica, Natale 2004 “Auditorium del Massimo”, Un dono per un sorriso 2005 “Auditorium del Massimo”, “Grazie Alberto” RAI 2, trasmissione televisiva condotta da Luca Barbareschi e Manuela Arcuri, “Concerto per Alberto”, l’arte di Piero Piccioni Auditorium “Parco della Musica”, tour estivo con Edoardo Agnelli e Fabrizio Voghera, noti per la loro partecipazione quotidiana nella trasmissione televisiva di Paolo Limiti “Alle due su Rai 1”.COME ARRANGIATORECome arrangiatore-compositore ho collaborato dal 1991 con diversi programmisti-registi RAI, realizzando numerosissimi jingle e spot radiofonici e televisivi. Numerose sono state le partecipazioni e collaborazioni con artisti di indiscussa fama nazionale ed internazionale. Sanremo 2008 ho partecipato alla stesura dell’arrangiamento del brano “Non Finisce Qui” di Little Tony con Danilo Amerio e Gerardo Di Lella. Come assistente orchestrale, trascrittore, copista e arrangiatore ha collaborato con i più grandi e noti Maestri e Direttori d’Orchestra quali Renato Serio, Pippo Caruso, Vince Tempera, Gianfranco Lombardi, Roberto Pregadio, Marco Tiso, Beppe Vessicchio. Ho seguito vari corsi di musica elettronica, “midi e computer” e “Sound Engineering” e di “editoria musicale e trascrizioni”. Sono in possesso di un’ottima strumentazione per qualsiasi tipo di evento; ottima conoscenza di programmi audio quali Cubase, Nuendo e Reason, e programma di notazione musicale Sibelius avendo frequentato nel 2001 per 8 mesi il corso nazionale di certificazione copisti su software Sibelius, data la completa trasformazione tecnologica di tutte le case editrici musicali e a supporto di produzioni che hanno richiesto la specializzazione di copisti e musicisti in grado di fornire o realizzare partiture in formato elettronico utilizzando Sibelius. Lavoro su tutte le piattaforme (MAC OSX – WINDOWS XP) Avendo svolto in tutti questi anni un’attività musicale di un certo livello, sono in grado di predisporre e formare band con collaboratori e musicisti di indiscussa fama, (da un minimo di tre elementi ad un massimo di 24) per qualsiasi tipo di evento e produzione, sia per esecuzioni live che per turni di registrazione.

My Interests

Music:

Member Since: 12/1/2007
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on