Capolinea Trio profile picture

Capolinea Trio

About Me

CAPOLINEA TRIO
Manuel Magrini, pianoforte
Stefano Fanini, basso acustico fretless
Francesco Speziali, batteria
Il Trio Capolinea nasce nell’Aprile 2007 dall’incontro di tre musicisti accomunati dalla frequentazione dello stesso corso di musica d’insieme. Nel Giugno dello stesso anno il Trio si aggiudica il primo posto (categoria gruppi) nell’ambito del Premio musicale “Città di Assisi 2007”.
Nato con la volontà di proporre le sonorità del jazz standard in chiave personale e rinnovata, il progetto musicale si basa sulla valorizzazione delle idee e dell’espressività musicale dei singoli componenti che si estrinseca non solo nell’esecuzione di celeberrimi brani che hanno caratterizzato la storia del jazz, ma anche nella presentazione di una serie di brani propri e di recente composizione.
Il trio sta attualmente frequentando presso la scuola Novamusica di Città di Castello il Master del M° Ciammarughi finalizzato alla produzione di ensemble trio.
Nel corso della breve storia del trio sono meritevoli di nota le partecipazioni a importanti manifestazioni ed eventi come:
"Poesie in musica - Concerti a Villa Giontella" (Bastia U.);
"Jazz Tasting Time - Aperitivi in musica" c/o Jazz Area Hotel Giò (Perugia);
"Live Music Store 2008" (Gualdo T.);
"Young Jazz in Town" Rassegna permanente c/o Gajà Ristobar (Foligno).
Altra esperienza significativa è stata la studio session del gruppo per la registrazione del CD di presentazione del chitarrista Michele Cascianelli che il trio affiancherà anche in altre occasioni live.
Manuel Magrini - Pianoforte
Manuel Magrini (17 anni) è un giovanissimo talento del pianoforte . Nato il 4 Dicembre 1990 ad Assisi. Proviene da una famiglia di musicisti. Inizia i primi studi classici nella scuola di musica di Cannara (PG), paese dove vive. Entra nel conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia dove frequenta il sesto anno di studio con la professoressa Maria Gabriella Rivelli. Scopre il fascino della composizione già da bambino e incide due cd di proprie composizioni: "Latte e Musica" (2004) e "Datemi un metronomo che mi misuro la febbre" (2005) Si interessa presto alla musica jazz e inizia a studiarla ed approfondirla seguito dal maestro Ramberto Ciammarughi nel laboratorio di improvvisazione al“Novamusica” di Città di Castello, nel quale partecipa al "Jazz Workshop 2007" con Ramberto Ciammarughi, Miroslav Vitous, Fabrizio Sferra e Bebo Ferra. Qui incontra i musicisti Stefano Fanini ( basso acustico fretless) e Francesco Speziali (batteria),con i quali forma il “Capolinea trio”. Manuel ha partecipato come solista a concorsi di musica classica come: Il 2°Concorso Nazionale CITTA’ DI CANNARA (1°premio); Il 6°Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale RIVIERA ETRUSCA di Piombino (3°premio); Il 2°concorso pianistico nazionale LIA TORTORA di Latina (3°posto). Infine con il “Capolinea trio” vince il 1°premio (e un concerto nel festival “Classicoperajazz”) del concorso musicale CITTA’ DI ASSISI. Manuel ha collaborato con gli “Strolling Quintet”di Perugia. Si sta facendo apprezzare nell’ambiente musicale umbro collaborando o suonando in numerose jam session con musicisti già affermati come: Daniele Mencarelli, Cristiano Arcelli, Samuele Martinelli, Alberto Mommi, Fulvio Falleri e Graziano Brufani.
Stefano Fanini – Basso acustico fretless
Stefano Fanini nasce a Gualdo Tadino (PG) nel 1974 e vive a Bastia Umbra dal 1975. Inizia gli studi musicali all’età di otto anni come fisarmonicista, consegue il diploma di teoria e solfeggio e nel settembre del 1988 inizia a suonare il basso elettrico da autodidatta. Da questo momento inizierà una intensa attività live all’interno di diversi gruppi.
Nel 1999 abbandona l’attività live per intraprendere un percorso formativo sul basso seguito da Massimo Moriconi, Cesare Chiodo, Pippo Matino, Salvatore Corazza, Dick Halligan, Marco Siniscalco, Ramberto Ciammarughi, Paolo Costa.
Conseguita la laurea in Scienze Politiche nel 2001 con una tesi sul rapporto Musica-Politica, pubblica, nel 2003, alcuni scritti di sociologia musicale. A partire dal 2004 partecipa a diversi seminari (Berklee Summer School, Stefano Bollani, Mirko Guerrini, ecc.) e riprende l’attività musicale (live e studio) sia all’interno di progetti di musica pop-rock che all’interno di situazioni jazz, arrivando ad esibirsi anche nell’ambito di importanti eventi e manifestazioni.
Nel settembre 2007 ha lavorato in studio per la registrazione del singolo "Svampato rap" del comico di Zelig Marco Marzocca.
Attualmente suona nel “Capolinea Trio” con il quale ha vinto il primo premio (categoria gruppi) del concorso musicale “Città di Assisi 2007”.
Francesco Speziali - Batteria
Batterista autodidatta, nel 1997 partecipa e vince con il gruppo “Libra” il Festival della Canzone d’Autore di Recanati. Nel 2002 incide con lo stesso gruppo il CD “Alchermes” prodotto dalla Controcanto.
Suona da diversi anni con il gruppo di musica irlandese “Dagda” con il quale partecipa a diversi festival nazionali e internazionali.
Partecipa a diverse edizioni di “Siena jazz” in qualità di allievo e, ormai da diversi anni, studia, presso la scuola “Novamusica” di Città di Castello, con il maestro Ramberto Ciammarughi l’improvvisazione jazz nel mondo degli Standard.
Da due anni si sta perfezionando nello studio della batteria con il M° Fabrizio Sferra di Roma.
Dall’Aprile 2007, in seguito all’incontro con Stefano Fanini e Manuel Magrini, fa parte del Capolinea Trio che vince nel giugno 2007 il Premio musicale “Città di Assisi”.
BOOKING: 349/4276726

My Interests

Music:

Member Since: 11/30/2007
Band Members: Manuel Magrini - piano
Stefano Fanini - acoustic fretless bass
Francesco Speziali - drums

Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on