Emiliano Paterlini profile picture

Emiliano Paterlini

About Me

Emiliano Paterlini nasce a Mantova il 5/5/1984.
Si avvicina alla musica grazie all' ascolto dei dischi che trova in casa e inizia all' età di 7 anni a suonare il pianoforte.
Muove i primi passi nella composizione verso i 9 anni e a 12 ha le prime esperienze in studio di registrazione, sia come musicista che come fonico.
Incide il suo primo disco di jazz per il Notturno di Mantova proponendo, tra gli standards, anche una composizione inedita.
Dopo una breve gavetta svolta tra gruppi jazz e covers, viene contattato da Gianni Dall' Aglio per partecipare a due progetti: come tastierista dei Ribelli (gruppo storico ' 60) e come tastierista del gruppo Drums Circle (con il quale incide il suo secondo disco).
Ma la nostalgia per il Jazz si fa sentire: Paterlini forma il "Trio Duchamp" col bassista Ivan "Cianky" Cancedda e il batterista Paolo Casali. Appena un mese di prove, un paio di esibizioni e l' ARCI vuole questo trio come apertura del "Chiozzini Jazz 2004".
Il successo riscosso è notevole, da segnalare inoltre una mini-tourneè svoltasi con successo in Sardegna e numerosi concerti e apparizioni sulla "Gazzetta di Mantova".
Nel 2007 Emiliano incide con il cantautore mantovano Luca Bonaffini. Il CD, oltre ai brani del cantautore, comprende anche pezzi per solo pianoforte composti dallo stesso Paterlini. Ha suonato con: Fausto Leali, Mario Lavezzi, I Ribelli, Ivan Segreto, Max Gazzè, Bobby Solo e altri importanti artisti del panorama nazionale.
Attualmente Paterlini è studente di Pianoforte e Composizione presso il Conservatorio di Musica “L. Campiani” di Mantova.
E' pianista ed arrangiatore di Luca Bonaffini, e lo segue in tutti i suoi concerti promozionali del nuovo disco "Nessuno è scomparso".
Vai al blog ufficiale di Luca Bonaffini.
Parallelamente all' attività musicale, Paterlini affianca la progettazione e scrittura di software musicali: in questo momento sta curando lo sviluppo del software di "Matrix One" della ESS.
Vai al sito ufficiale del prodotto.
E' grande appassionato di Matematica. Nel 2001, durante un compito in classe, tentando di risolvere un problema concernente la distanza fra due rette parallele (e non ricordando la formula canonica), prova a ricavarne una da sè.
Ci riesce e, inaspettatamente, la nuova formula risulta essere più semplice di quella tradizionale.
Questa formula ("Metodo Paterlini") viene oggi utilizzata in alcune scuole mantovane in sostituzione del metodo tradizionale.
Ha progettato e realizzato alcuni siti in Flash e DHTML.
I prossimi progetti discografici comprendono:
la realizzazione del primo CD ufficiale del "Trio Duchamp" (contenente l' ultimogenita "Sinfonia per Trio Jazz") e la realizzazione di un CD solista a tema, per il quale Paterlini si avvarrà della collaborazione di alcuni studenti del Conservatorio di Mantova.
Design Emanuele Marchi

My Interests

Music:

Member Since: 26/11/2007
Band Website: www.intransito.it
Influences: Michel Camilo, Richard Tee, Keith Jarrett, Oscar Peterson, Fryderyk Chopin, Harry Connick Jr. , Stefano Bollani, Ray Charles, Cedar Walton, Ahmad Jamal , Chick Corea, Lyle Mays, Michel Petrucciani ...
Sounds Like:

Record Label: Unsigned

My Blog

Boicottiamo BAYGON e similari!!!

Ciao a tutti!Negli ultimi giorni ho fatto una bella scoperta: avete problemi con formiche che vi invadono la casae non sapete come liberarvene?Dimenticate i soliti rimedi tipo BAYGON che, oltre a cost...
Posted by on Tue, 08 Apr 2008 11:00:00 GMT

Luca Bonaffini - "Nessuno è scomparso" - Leggi le recensioni del disco!

Vai alla recensione del disco su ProntoInforma.itAcquista il disco su CdBaby.comVai alla recensione su forum MusicOff.com
Posted by on Sat, 12 Jan 2008 16:00:00 GMT