Spitfire profile picture

Spitfire

About Me

MyGen Profile Generator MyGen Profile Generator MyGen Profile Generator

Generate your own contact table!


Make an Online Now Count
Create your own visitor map!
SPITFIRE were born in Verona, Italy, in 1981, following the New Wave of British Heavy Metal spreading all over Europe and America: they can boast the title of the first metal band in their city, and over the years to come they will be the most popular Veronese rock band in Italy. The original composition of the group, vocals, two guitars, bass guitar and drums, have recorded a live demotape (Spitfire, Samurai, Beyond Price) and also have made themselves known on a national scale thanks to radio programmes, interviews and reviews in fanzines and specialized magazines (the monthly "Rockerilla " presented the group as "the Italian Iron Maiden"). After many live concerts SPITFIRE reached in the spring of 1983 a stable line-up, featuring Giacomo Gigantelli on vocals and bass guitar, Stefano Pisani and Stefano Bianchini on guitars, Gaetano Avino on drums. At the beginning of 1984 SPITFIRE released the 7’’ Blade Runner/A Quiet Man, published and distributed by Minotauro Records, Pavia, a new label interested in the Italian hard rock and heavy metal scene (Strana Officina, Revenge, Paul Chain). The record was distributed in Italy, Belgium, Holland, France, England, U.S.A., and was positively welcomed by the official and underground press, radio networks and public. This led to a short Italian tour from May to July 1984 reaching Verona, Bergamo, Pavia, Naples (where SPITFIRE played together with Strana Officina and Vanadium in the Palatenda Partenope full of fans). Currently the 7’’ is a rare piece for metal collectors. New troubles slowed down the work of the group during 1985, until the ultimate trio line-up Giacomo Gigantelli (vocals and bass guitar), Stefano Pisani (guitar) and Gaetano Avino (drums). During that year there were intense contacts with foreign labels interested in the Italian rock scene (Rave-On Records, Metal Blade, Axe Killer, Concret Warrior, King Classic). This was the period of SPITFIRE’s full creative maturity: they played live up to the end of 1986 and left as a last inheritance the demo "Heroes in the Storm" (Hurricane - I'm Free, Merchants of Death, Shadow of the Axe, Stones of Venice, Heroes in the Storm), including the sessions for an album that should have been published for the King Classic label, which was never released due to the sudden band’s break-up. In the meantime, irony of fate, the American magazine "Aardshock" defined SPITFIRE as a future star of the metal universe and two months after the break-up they received a proposal to include one of their tracks in an American metal compilation and the album contract from King Classic ready for signing… In 2002 the independent label Andromeda releases the cd "Heroes in the Storm", a collection of all the songs recorded by the band; in 2004 there is a one-night SPITFIRE reunion (Giacomo Gigantelli, Stefano Pisani, Gaetano Avino) for an unique concert on the occasion of the 80's Italian Metal Legion Festival in Domegliara (VR - Italy).----------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------ ---------------------------------------------------
MySpace Dividers
SPITFIRE nasce a Verona nel 1981, cavalcando l’onda dei nuovi gruppi hard rock e heavy metal che dall’Inghilterra conquistano Europa e America: può vantare il titolo di primo rappresentante cittadino del genere, e per anni sarà la rock band veronese con più seguito sul territorio nazionale. La formazione, composta inizialmente da voce, due chitarre, basso e batteria, subisce fin da subito gli inevitabili assestamenti, ma nel frattempo registra un demotape dal vivo in presa diretta (Spitfire, Samurai, Beyond Price - 1982) e si fa conoscere anche a livello nazionale tramite articoli su fanzine, trasmissioni radio e recensioni sulla stampa specializzata (il mensile “Rockerilla” definisce il gruppo “gli Iron Maiden italiani”). Dopo varie esibizioni dal vivo SPITFIRE raggiunge nella primavera del 1983 una formazione stabile, con Giacomo Gigantelli alla voce e basso, Stefano Pisani e Stefano Bianchini alle chitarre, Gaetano Avino (unico membro fondatore rimasto nella band) alla batteria. All’inizio del 1984 SPITFIRE dà alla luce il 45 gg Blade Runner/A Quiet Man, pubblicato e distribuito dalla Minotauro Records di Pavia, una nuova etichetta che esplora il panorama italiano hard rock e heavy metal (Strana Officina, Revenge, Paul Chain). Il disco, distribuito in Italia, Belgio, Olanda, Francia, Inghilterra, U.s.a, viene accolto positivamente dalla stampa (ufficiale e underground), dalle radio e dal pubblico, e porta a un breve tour italiano che dal maggio al luglio 1984 tocca, oltre naturalmente a Verona, città come Bergamo, Pavia, Napoli (dove SPITFIRE suona con Strana Officina e Vanadium in un Palatenda Partenope gremito di fans). Attualmente il 45 gg è un raro pezzo da collezione per gli appassionati del genere. Altri problemi di formazione rallentano il lavoro del gruppo durante il 1985, fino all’assestamento sul trio dei rimasti Giacomo Gigantelli (voce e basso), Stefano Pisani (chitarra) e Gaetano Avino (batteria). Durante tutto l’anno sono intensi i contatti con etichette straniere interessate al panorama rock italiano (Rave-On Records, Metal Blade, Axe Killer, Concret Warrior, King Classic). Questo è il periodo della piena maturità compositiva di SPITFIRE, che si esibisce ancora fino alla fine del 1986 e lascia come ultima testimonianza il demo “Heroes in the Storm” (Hurricane - I’m Free, Merchants of Death, Shadow of the Axe, Stones of Venice, Heroes in the Storm), che contiene le sessioni per un album che avrebbe dovuto uscire per la King Classic, e che è rimasto praticamente inedito a causa dell’improvviso scioglimento del gruppo. Nel frattempo, ironia della sorte, la rivista americana “Aardshock “definisce SPITFIRE futura stella dell’universo metal, e due mesi dopo lo scioglimento arrivano la proposta per inserire un pezzo in una compilation metal americana e il contratto della King Classic pronto per la firma… Nel 2002 l’etichetta indipendente Andromeda pubblica il cd “Heroes in the Storm”, che raccoglie tutte le incisioni realizzate fino ad allora dalla band; nel 2004 la band si riforma nella formazione a tre (Giacomo Gigantelli, Stefano Pisani, Gaetano Avino) per un unico concerto in occasione dell’80’s Italian Metal Legion Festival a Domegliara (VR), dove tra l’altro si ipotizza la proposta di una edizione di “Heroes in the Storm” su vinile con un paio di inediti, a cura dell’etichetta greca Eat Metal Records.

My Interests

Music:

Member Since: 26/11/2007
Band Members: ..
Giacomo Gigantelli (vocals & bass)...Stefano Pisani (guitar).........Gaetano Avino (drums)

Influences: Heavy Metal/Hard Rock
Sounds Like: Ourselves
Record Label: My Graveyard Productions
Type of Label: Indie

My Blog

Nuovo libro di Stefano Pisani

E' uscito per la Casa Editrice Bonaccorso il nuovo libro di Stefano Pisani, "Nel silenzio - Cronache dalla città che dorme".Racconti nati esclusivamente da eventi reali, ma che rivestiti di fantasia, ...
Posted by on Tue, 07 Apr 2009 05:25:00 GMT

7" Blade Runner/A Quiet Man reissued by Minotauro Records!

Minotauro Records Label has recently reissued a limited edition of the 1984 7" Balde Runner/A Quiet Man, with the original cover (!). About 200 copies will be available for collectors and old italian ...
Posted by on Sat, 14 Feb 2009 03:04:00 GMT

NUOVA INTERVISTA SU ITALIANMETAL.IT

Nuovissima intervista a Giacomo Gigantelli sul sito italianmetal.it: un po' di ricordi e novità su SPITFIRE, Danger Zone e Juliet Kiss...http://www.italianmetal.it/articoli/archivio-intervis te/365-gia...
Posted by on Mon, 02 Feb 2009 00:28:00 GMT

SPITFIRE CON MY GRAVEYARD!

SPITFIRE + MY GRAVEYARD PRODUCTIONS   SPITFIRE e MY GRAVEYARD PRODUCTIONS sono lieti di annunciare il loro sodalizio e la prossima uscita (prevista per fine 2008) dell’album "Time and Et...
Posted by on Wed, 26 Mar 2008 04:00:00 GMT

INTERVISTA SPITFIRE FROM GIANNI DELLA CIOPPA

Intervista a SPITFIRE da Gianni Della Coppa per il libro Italian Metal Legion - The Days of Dream, Andromeda Relix Edizioni - 2005 Come è nato il gruppo e che ricordi avete degli esordi? Avete inizi...
Posted by on Wed, 05 Dec 2007 17:54:00 GMT

Intervista a Giacomo Gigantelli da Verorock.it

Verorock continua a mettere a nudo i grandi del passato e del presente: stavolta tocca a Giacomo "Giga" Gigantelli, un'artista fin troppo sottostimato da stampa e fans ma che ha dalla sua il pregio di...
Posted by on Sun, 02 Dec 2007 11:34:00 GMT

Review "Heroes In The Storm" from Verorock.it

Spitfire...un nome da troppi dimenticato e da tanti ricordato. E' clamoroso come un nome che ai più potrebbe significare a ragione una delle leggende di quanto il panorama italiano ha offerto negli or...
Posted by on Sun, 02 Dec 2007 11:31:00 GMT