prospettiva BATTIATO profile picture

prospettiva BATTIATO

About Me

TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE TRIBUTE SPACE

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Blue Pattern

http://it.youtube.com/watch?v=btE_QgWVZeQ

My Interests

Music:

Member Since: 11/25/2007
Band Members: FRANCO BATTIATO è nato a Jonia (CT) nel 1945.Sin dai primi anni '70 partecipa attivamente alle correnti di ricerca e sperimentazione europee. Le sue prime incisioni discografiche organiche escono per l'etichetta sperimentale Bla Bla, dal 1971 al 1975: Fetus (1971), Pollution (1972), Sulle corde di Aries (1973), Clic (1974), M.elle le "Gladiator" (1975). L'artista passa poi a Ricordi, che pubblica Feedback (1975), un album doppio che riassume la sua precedente produzione per Bla Bla, Battiato (1976), Juke Box (1977) e L'Egitto prima delle sabbie (1978). Con quest'ultimo brano per pianoforte Battiato vince nel 1978 il Premio Karlheinz Stockhausen. Nel 1979 pubblica L'Era del Cinghiale Bianco, primo lavoro con la Emi Italiana. Seguono Patriots (1980) e, nel 1981, La voce del Padrone. Gli album successivi sono: L'arca di Noè (1982), Orizzonti perduti (1983), Mondi lontanissimi (1985), Echoes of sufi dances (1985). Nel 1985 avvia le edizioni L'Ottava in collaborazione con Longanesi, e, nel 1989, l'omonima etichetta discografica dedicata a musica "di frontiera" fra la composizione colta, la canzone e la musica etnica, pubblicando sei titoli tra il 1988 e il 1989. L'opera Genesi e la produzione pop degli ultimi '80 Ma sin dal 1984 Franco Battiato è al lavoro per Genesi. L'opera debutta al Teatro Regio di Parma il 26 aprile 1987, accolta con trionfale consenso. Per la Emi escono ancora: Nomadas (1987, Emi Spagnola), Fisiognomica (1988) e, nel 1989, il doppio album dal vivo Giubbe rosse. Nel 1990 esce la colonna sonora composta da Battiato per il film Benvenuto Cellini - Una vita scellerata. Nel 1991 Battiato incide Come un Cammello in una grondaia che è riconosciuto Miglior Disco dell'Anno 1991 nel referendum della stampa specializzata promosso dalla rivista Musica e Dischi. Nello stesso periodo lavora alla sua seconda opera lirica, Gilgamesh, che debutta con successo al Teatro dell'Opera di Roma il 5 giugno 1992. Nell'ottobre '93 Battiato pubblica l'album Cafféde la Paix, che si classifica nuovamente Miglior Disco dell'Anno nel referendum di Musica e Dischi. . Nel '95 è la volta de L'ombrello e la macchina da cucire, album pop su testi di Manlio Sgalambro.Nel '96 la EMI pubblica Shadow, Light, disco contenente Messa Arcaica e brani mistici. Nell'autunno del '96 la Polygram pubblica L'imboscata. Uno dei brani dell'album, La cura, è riconosciuto Miglior Canzone dell'Anno al Premio Internazionale della Musica. A settembre del 1998 esce Gommalacca.L'album prosegue il discorso musicale iniziato con L'imboscata, arricchendolo ulteriormente di sonorità dure e spigolose.Il 22 ottobre 1999 viene pubblicato Fleurs, album nel quale Battiato interpreta 10 cover e 2 inediti e che gli vale la targa di Miglior Interprete all’edizione 2000 del Premio Tenco. Nel giugno 2000 esce Campi magnetici, disco che contiene le musiche del balletto commissionate dal Maggio Musicale Fiorentino.. Nell'aprile 2001 esce Ferro Battuto, che contiene 10 brani prodotti e arrangiati dallo stesso Battiato con la partecipazione di alcuni prestigiosi ospiti, primo fra tutti Jim Kerr dei Simple Minds che duetta con Battiato in Running against the grain, poi la voce di Natasha Atlas, gli archi della London String Orchestra e, nella versione spagnola, Mercedes Sosa. Il 30 agosto 2002 arriva nei negozi Fleurs3. L’album, che debutta direttamente al primo posto della classifica italiana degli album più venduti, si ricollega nell'ispirazione al precedente Fleurs ed è composto da 10 cover e una canzone inedita cantata in coppia con Alice e intitolata Come un sigillo. Esce, nell'ottobre 2004,"Dieci stratagemmi", il cui titolo è ispirato al libro dei 36 stratagemmi, antico testo cinese di tattica e strategia militare. Dai versi di Shakespeare al fragore elettro-rock. È un Franco Battiato deciso e ispirato quello dell'applauditissimo Dieci Stratagemmi tour che nei primi mesi del 2005 fa tappa in numerose città italiane, seguito dalla pubblicazione, nel novembre 2005, del dvd live Un soffio al cuore di natura elettrica. Nel 2007 esce "Il vuoto", ultimo suo lavoro discografico.Il cinema, PERDUToAMOR e il Nastro d'ArgentoNel maggio 2003 esce nelle sale PERDUToAMOR, esordio cinematografico alla regìa di Franco Battiato. Il film, scritto con Manlio Sgalambro e riconosciuto d'Interesse Culturale Nazionale.Nell'aprile 2004 Franco Battiato vince, con il suo PERDUToAMOR, il Nastro d'Argento come miglior regista italiano esordiente. In "Musikanten" invece la sceneggiatura è scritta da Battiato e dal filosofo Manlio Sgalambro. Nel 2007 esce in dvd (con contenuti extra) il suo nuovo film "NIENTE è COME SEMBRA"(regia e soggetto FRANCO BATTIATO/ sceneggiatura FRANCO BATTIATO e MANLIO SGALAMBRO/prodotto da FRANCESCO CATTINI). Il cofanetto include il libro "in fondo sono contento di aver fatto la mia conoscenza" e un cd live. ..
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on